UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Cose che già faccio. Il problema è che tu non hai idea di quello che mi porto dietro. Ogni cosa raccoglibile praticamente 😅
Dopo un po' capisci cosa va bene portarsi dietro e cosa no. Ad esempio martelli, corde e chincaglieria generale non valgono nulla e non servono a nulla. Quindi ti consiglierei di lasciarli lì.

Inoltre conviene più rubare qualche vendor dei loro oggetti preziosi e dell'oro piuttosto che vendere così tanta roba. Per rubare ci sono alcuni stratagemmi furbi come ad esempio suddividere il denaro del vendor in parti più piccole così che il tiro di difficoltà sia più basso oppure puoi vendere uno zaino/sacco al vendor e spostare dal suo inventario tutti gli oggetti in questo zaino e poi rubare tutto con un unico tiro.

Un altro consiglio per tenere in ordine l'inventario è usare zaini/sacchi/casse in cui mettere categorie di oggetti come pozioni, pergamene, granate ecc.
 
Noooooo, ma mi è chiaro il rapporto peso/monete è solo che sono io ad avere un problema serio di collezionismo compulsivo 😝

Per questa run ho deciso di non fare pickpocket, ma solo di rubacchiare qualcosina in giro (solo ai cattivoni però). Per il resto TUTTO commercio legale quindi baratto in fin dei conti. Siamo pur sempre dei Paladini e abbiamo fatto un giuramento. Si è vero c'è Astarion, ma è come se lo facessi io e non tollero certi comportamenti nel mio gruppo 🤣🤣

Per quanto riguarda borse, sacche, zaini, forzieri ecc ecc sono fornitissimo. Lo faccio già questo lavoro perché oltre che maniaco accumulatore sono anche maniaco dell'ordine 😅
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Lo facevo pure io. Quando stai per essere pieno vai dal mercante.
Beccato!!!!!
 
Ultima modifica:
Prima di entrare nelle terre maledette all'atto 2, non ti dimenticare di andare nel Grymforge e poi all'asilo Githianki al passo montano, area importantissima per la storia di Lae'Zel.

L'asilo Githianki puo' essere considerato come un piccolo atto 1.5 diciamo, un' area di passaggio tra l'atto 1 ed il 2 che e' skippabile perche' alle terre maledette ci puoi arrivare direttamente da sotto terra tramite l'uscita nel Grymforge. Ma ti consiglio di non skipparlo l'asilo. Una volta finito Grymforge ti teleporti vicino al passo montano e poi da li entri all'asilo.
 
Ho un dubbio che mi sorge perché quando giocai a BG3 all'uscita prima di metterlo in pausa avevo fatto l'area della palude e.....

....avevo sconfitto la Zietta Ethel, ma non del tutto perché prima di morire era partita una cutscene in cui mi chiedeva di risparmiarla e mi donava qualcosa, che non ricordo. Questa volta però non è successo, è morta sul colpo. Forse colpa del critico di Lazael? O hanno cambiato qualcosa? O non ho fatto qualcosa? Bho.
 
Ho un dubbio che mi sorge perché quando giocai a BG3 all'uscita prima di metterlo in pausa avevo fatto l'area della palude e.....

....avevo sconfitto la Zietta Ethel, ma non del tutto perché prima di morire era partita una cutscene in cui mi chiedeva di risparmiarla e mi donava qualcosa, che non ricordo. Questa volta però non è successo, è morta sul colpo. Forse colpa del critico di Lazael? O hanno cambiato qualcosa? O non ho fatto qualcosa? Bho.
Quando ha pochi hp devi aspettare che sia il suo turno per fare partire la cutscene.
 
Non hanno cambiato niente, avresti dovuto fargli poco danno verso la fine. Oppure utilizzare gli attacchi a salve.
È veroooo!! Potevo attivare gli attacchi non letali.
Quando ha pochi hp devi aspettare che sia il suo turno per fare partire la cutscene.
RIP. Il critico di Lazael è stato fatale.

Sono andato troppo avanti ormai. Non ricaricherò, pazienza.

Tra l'altro....
....sono riuscito a salvare Myrina ed ho usato la bacchetta per resuscitare suo marito, dopo il narratore ha detto che "ho perso qualcosa" ed è uscito un non morto paladino apostata dicendo che sono venuto meno al giuramento. Mo ce l'ho all'accampamento e sono diventato anche io apostata. Ma quanto è figo 😍
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top