UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Cioè il turno è per singolo omino e non per l'intero gruppo da quattro.
Esatto, e nella sequenza dei turni ci sono anche i turni dei nemici (sempre un nemico per turno), e a volte anche un turno ambientale, esempio c'è una casa che va a fuoco, nel suo turno, il fuoco può espandersi, consumare oggetti, ecc
 
Illusione Minore


Avevi ragione, è quella. Minor Illusion, ma in combat non funziona praticamente mai.
Illusione minore non serve nei combattimenti, ma prima di essi. Ancora di piu' se il personaggio e' basato sullo stealth. Oppure puo' essere usata quando devi rubare in aree affollate. Crea un'illusione che manda chi sta vicino ad investigare nel punto scelto.
 
Giarda io non ho giocato mai a D&D né tanto meno ai vecchi Baldurs Gate e non so nulla di razze, build ecc ecc...non sapevo manco che in BG3 dovessi tirare i dadi per fare qualsiasi azione eppure lo sto adorando. Piano piano sto capendo le meccaniche, che sono complesse si, ma puoi fare praticamente tutto quello che ti viene in mente ed è questo il bello. Poi la trama, i dialoghi, le interazioni con i personaggi, le conseguenze delle scelte sono top.
Però ti devono piacere i combattimenti a turni, io che sono un amante dei turn based mi ci trovo a mio agio.

E lo sto giocando a difficoltà STRATEGA che per un "neofita" rappresenta una vera sfida, ma mi piace programmare la tattica e ritrovarmi in situazioni svantaggiose per uscirne.
 
Premessa: D&D lo conosco SOLO di nome (e di fama).

Non ci ho mai giocato, non mi è mai interessato, non ho mai visto dal vivo una carta da gioco, un dado, una miniatura.
Niente, buio TOTALE.

Lo prendo lo stesso BG3 vero?

Ci sarà sicuramente un “tutorial” in game che mi aiuterà a capirne il funzionamento. So anche che in rete ci sono miliardi di guide, consigli, strategie ecc ma NON voglio dover studiare il codice civile / penale per diventare avvocato 😁

Certo, ci saranno da imparare tantissime meccaniche di gioco, ma è godibile anche da un profano assoluto come me… vero??!!
Un minimo di guide devi guardarle perche' ci sono un po' di dinamiche di D&D che non sono immediate nell'apprendimento. Ancora di piu' devi guardarle se non hai mai giocato prima d'ora ad un titolo Larian.


Allora guarderò meglio qualche video del combat system.
Per me "a turni" significa che quando tocca a me imposto tutte le azioni del mio party e una volta finito tocca all'avversario (e io aspetto).
Quando finisce lui ricomincio io e via così.
In FF7 il turno non era per "party" ma per "personaggio", con l'avanzare della barra d'azione.
Qui... boh. Mi informerò 😁

Chi attacca per primo e in che ordine, avviene all'inizio del combattimento tramite un lancio invisibile di un dado a cui si aggiunge il modificatore di destrezza (il cui parametro principale e' l'iniziativa). In genere chi ha destrezza piu' alta attacca per primo, chi ne ha meno attacca per ultimo, ma non e' sempre cosi'. Perche' appunto dipende anche dal lancio di dadi.

Ci sono casi (nel multiplayer) in cui due personaggi rollano lo stesso identico risultato e allora possono effettuare azioni simultanee durante lo stesso turno.

10 destrezza e' il parametro base di un personaggio. L'iniziativa sale di un +1 oppure -1 ogni due livelli destrezza a seconda se i punti destrezza li hai aggiunti al personaggio oppure li hai diminuiti. Per farla facile il rapporto destrezza-iniziativa di un personaggio e' il seguente:

Destrezza 8 (valore minimo settabile) = -1 iniziativa
Destrezza 10 (valore destrezza base) = +0 iniziativa
Destrezza 12 = +1 iniziativa
Destrezza 14 = +2 iniziativa
Destrezza 16 = +3 iniziativa
Destrezza 18 = +4 iniziativa

Eccetera.

Il quantitativo di destrezza iniziale di un personaggio e' dato anche dalla sua razza specifica (o dalla classe) che puo' dare un bonus aggiuntivo. La destrezza puo' essere anche modificata tramite oggetti o equipaggiamenti. Anche l'iniziativa puo' essere aumentata tramite oggetti o equipaggiamenti.

Una volta che viene scelto l'ordine di combattimento tra te ed i nemici, quell'ordine rimane anche per i turni successivi. A meno che un personaggio a combattimento inoltrato non venga stordito, addormentato, immobilizzato (ed altri effetti simili) o colpito da una magia o effetto che danneggia l'iniziativa-destrezza.
 
Ragazzi comunque seriamente cosa non è sto gioco!!! Ancora ci capisco poco delle meccaniche ma sto imparando e non riesco a staccarmi. Certo che a stratega oltre che la sagra del miss prendi di quelle legnate 😝
Poi vi posterò i miei PG così magari mi date qualche consiglio mirato voi esperti.
 
Ci sono vari modi per aumentare il tiro per colpire o per avere addirittura vantaggio. Leggi bene tutte le condizioni. Quando ad esempio clicchi per colpire un nemico e ti compare la percentuale di riuscita, sulla barra in alto al centro vedi tutte le condizioni che possono influire dando vantaggio (in verde) o svantaggio (in rosso).

Pubblica pure lo screen dei tuoi pg e dicci pure a che punto dell'avventura sei.
 
Ultima modifica:
Perfetto. Ieri mi sono studiato bene i vantaggi e svantaggi e come crearli e devo dire che la situazione è migliorata. Poi ho notato che comunque avevo fatto combattimenti contro nemici di livello più alto perché ero in zone che dovevo visitare più tardi e questo ha pesato anche. Grazie per la guida, molto utile.

Ho altre domande :

1) per triggerare gli eventi all'accampamento devo per forza fare riposo lungo o basta recarmi all'accampamento e concludere la giornata senza usare scorte da campo?

2) ho il cagnolino Graffio al camp, ci ho parlato, è mio amico, l'ho accarezzato, gli ho lanciato pure la palletta sbloccando un achievment, ma non mi da l'opzione di evocarlo? Cosa mi manca?
 
Puoi anche non usare le scorte ma ricaricherai solo la metà delle spell.

Per evocare Graffio mi pare che tu debba avere in inventario la sua palla.
 
Puoi anche non usare le scorte ma ricaricherai solo la metà delle spell.

Per evocare Graffio mi pare che tu debba avere in inventario la sua palla.
Ok, mi interessava solo triggerare i dialoghi coi companion quindi va bene anche se non recupero spells slots.

Non ce l'ho la sua palletta. Immagino sia "speciale". Ho usato una palla generica diciamo.
 
Non ha un nome specifico. Dovresti trovarla all'accampamento a meno che tu non l'abbia venduta.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ha un nome specifico. Dovresti trovarla all'accampamento a meno che tu non l'abbia venduta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top