Il sistema a turni è quello che ha dato loro maggior successo. Quindi molto banalmente ti direi che è impossibile che cambieranno nel breve. Oltre al fatto che una conversione da boardgame a videogioco naturalmente è molto più semplice se si rimane nel sistema a turni.
Che Larian faccia giochi identici a livello di combat è chiaro, possono cambiare le regole, ma alla fine tra divinity os 2 e bg3 il combat è identico, compresa di visuale ingestibile soprattutto nelle grotte / caverne, noia totale giocando nel multiplayer (se giochi in due, molto spesso uno dei due sarà sempre a aspettare il proprio turno senza poter fare niente).
Da giocatore di D&D cartaceo, questo va benissimo nel pen&paper, ma non in un videogioco, che diventa solo una perdita di tempo e una noia.
Per carità, i soldi glieli ho dati, il gioco lo gioco, difficoltà dei combattimenti minore possibile e se va avanti così cerco pure qualche mod per rendere ancora più brevi i combattimenti. Tutto cò mi spiace, perché si perde il 60% del gioco (costruziona e avanzamento PG, scelta abilità, ecc), ma la narrativa non è bruttissima e merita i soldi spesi. Beh diciamo che la parte tutorial/iniziale è praticamente identica tra D:OS2 e BG3 (nave/nave volante, crash, spiaggia, cerca altri companion, ecc) comunque ok.
Non concordo su DA:I, che ha sicuramente una narrativa di spessore e migliore di BG3 (ma considera che è sempre stato un punto debole di Larian e con BG3 hanno fatto un passo da gigante), ma lato gameplay era pessimo e il sistema RTwP non c'entrava nulla. Non esisteva l'autoattacco e dovevi cliccare ogni volta (per dargli una parvenza action), il combat system era ridotto all'osso e avevi zero profondità (in questo c'è stata una graduale regressione da Origin in cui era buono, poi DA2 che già era poco profondo), l'esplorazione faceva pena e dovevi camminare in zone enormi a cercare materiali o fare fetch quest.
Aveva una modalità tattica ignobile con una telecamera imbarazzante e un sistema scomodissimo.
E su questo non concordo, infatti il prossimo gioco fantasy in cui so che mi divertirò sarà DA Dreadwolf, per me come narrativa, meccaniche di gioco, personaggi, musiche e qualità in genere, Bioware è e rimane superiore a tutti. Speravo che mi sarei divertito un po' di più con BG:3, lo gioco, ci passo del tempo, ma so già che come D:OS2 non mi lascerà nulla (al contrario potrei descrivere DA:I a memoria)