marioland
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,135
- Reazioni
- 88
- Punteggio
- 69
WD RE4 1TB 3.5'' 251,60€:asd::asd::asd:
Questo va in sfondoni di informatica e hardware :lol:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
WD RE4 1TB 3.5'' 251,60€:asd::asd::asd:
Non ci credo! Su .... vendono uno Spinpoint F4 (HD322GJ) a 599,95€! Ahahahahahahah :asd: Un HD che prima costava nemmeno 40€ :lol:.
Guardate e morite dalle risate! Con quella cifra mi faccio un PC nuovo!
Ma come si fa? No aspettate ma pensano che qualcuno compri? Ci sono 2 possibilità:
1) O non avevano più materiale per la produzione di dischi e si son messi a fare gli HD in oro massiccio tempestati di pietre preziose :asd:
2) Non hanno capito bene che cosa stavano vendendo...
sempre a patto che non abbia dei connettori dedicati. Un bel rischio non potendo guardare in anticipo dentro ai box degli hd esterni, prima di comprarli ^^Comprate un disco esterno a questo punto... e lo smembrate!
l'unica è creare tipo una rete di contatti per vendere l'usato...darla vinta a queste m@rde mi da il voltastomaco.
PS qualcuno ha guardato su e-shop esteri?
In Thailandia hanno sede le principali fabbriche di testine, rotori e varia componentistica di base per HDD... Ergo tutte le aziende sono interessate data la mancanza di componenti primari; fermo restando che Maxtor e la divisione HDD di Samsung sono di Seagate e che Hitachi è stata acquisita a sua volta da Western Digital, oramai il mercato degli HDD è un duopolio camuffato in quattro/cinque brandEDIT:
Non sarebbe male riportare i nomi dei produttori che non fabbricano nelle aree colpite dal disastro. Siamo sicuri che tutti i vari WD, Hitachi, Maxtor, Seagate, Samsung ecc.. fabbricano solo là?
Eppure hanno aumentato tutti.
Ragazzi, mi duole ammetterlo ma è normale questa situazione. La produzione di HDD è praticamente ferma, questo significa che gli unici HDD in circolazione sono le scorte immagazzinate presso i produttori e i distributori. E più un prodotto è meno reperibile, più acquista valore e conseguentemente aumenta il prezzo. Poi è probabile che i rivenditori finali stiano anche speculando, ma la dinamica di base è in linea con quella che è l'economia di mercato... Del resto i rivenditori hanno di norma un basso margine di guadagno sugli HDD, che sono prodotti mediamente economici e/o comunque di fascia mainstream. Una volta che aumentano di prezzo alla fonte, presso le aziende produttrici, è normale che vogliano guadagnarci di più anche loro... È il capitalismo, babyio ho fatto uno "storico": dopo l'alluvione in thailandia gli hdd sono scomparsi dai più noti e-shop e lì dove ce ne sono sono aumentati di circa 50€ ognuno, qualunque modello. non c'è giustificazione a queste mosse meschine del mercato...niente cartello dicono?? mah io non credo.