Aumento prezzi hard disk a causa delle inondazioni in Thailandia

Pubblicità
mi serve NECESSARIAMENTE un hd interno, ma visti i prezzi
non conviene optare per un ssd?
esempio:
segate barracuda 320gb 115€
ssd crucial 160gb 135€

tanks
 
Non ci credo! Su .... vendono uno Spinpoint F4 (HD322GJ) a 599,95€! Ahahahahahahah :asd: Un HD che prima costava nemmeno 40€ :lol:. Guardate e morite dalle risate! Con quella cifra mi faccio un PC nuovo!


Ma come si fa? No aspettate ma pensano che qualcuno compri? Ci sono 2 possibilità:
1) O non avevano più materiale per la produzione di dischi e si son messi a fare gli HD in oro massiccio tempestati di pietre preziose :asd:
2) Non hanno capito bene che cosa stavano vendendo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci credo! Su .... vendono uno Spinpoint F4 (HD322GJ) a 599,95€! Ahahahahahahah :asd: Un HD che prima costava nemmeno 40€ :lol:.
Guardate e morite dalle risate! Con quella cifra mi faccio un PC nuovo!


Ma come si fa? No aspettate ma pensano che qualcuno compri? Ci sono 2 possibilità:
1) O non avevano più materiale per la produzione di dischi e si son messi a fare gli HD in oro massiccio tempestati di pietre preziose :asd:
2) Non hanno capito bene che cosa stavano vendendo...

:boh::boh::boh: incredibile .... 599,95
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me ha ragione Nemoxyz
non bisogna piu' acquistare da quei siti con i prezzi alti anzi non bisogna piu' acquistare HD e preferire SSD cosi e sicuro che se nessuno compra HD dovranno calare per forza , almeno spero!!!!
 
Comprate un disco esterno a questo punto... e lo smembrate!
sempre a patto che non abbia dei connettori dedicati. Un bel rischio non potendo guardare in anticipo dentro ai box degli hd esterni, prima di comprarli ^^

Il mio iomega 500gb ad esempio (che ho smontato il giorno stesso dell'acquisto bruciando la garanzia) ha al suo interno un seagate con i connettori saldati a una scheda dedicata. Non può essere collegato in alcun modo come hd interno in un pc (ahimè hehe) :)
 
Guardiamo il lato positivo. Gli hd, ora, costano quanto gli ssd; quindi se compriamo solo ssd il prezzo di questi ultimi potrebbe scendere a meno di 1 euro al GB.:D
 
I discorsi del tipo "se gli HDD costano così tanto allora prendo un SSD" non hanno senso, facciamo solo il loro gioco. ;)
Anzichè aspettare e resistere qualche mese senza comprare niente (cosa che di certo farebbe calare i prezzi di molto, magari fino ai vecchi standard), compriamo roba di qualità superiore spendendo comunque più di quello che avremmo speso in principio. Insomma a loro entrano comunque più $$$ di prima :sisi:
 
uhm quasi quasi mi vendo il samsung f3 da 500gb prezzo direi sui 200 € me sa :LoL:
skerzi a parte mi sa ke conviene investire in hdd piuttosto ke nel matton e di sti tempi
 
l'unica è creare tipo una rete di contatti per vendere l'usato...darla vinta a queste m@rde mi da il voltastomaco.
PS qualcuno ha guardato su e-shop esteri?
 
l'unica è creare tipo una rete di contatti per vendere l'usato...darla vinta a queste m@rde mi da il voltastomaco.
PS qualcuno ha guardato su e-shop esteri?

secondo me è meglio puntare sul nuovo e creare un post che riporta le offerte migliori (le più oneste) dei vari e-commerce. Però non so se questo, per ragioni di spam è possibile. Da quando è iniziato questo gioco al rialzo sui prezzi ho trovato diverse valide offerte e non nascondo che la tentazione di portare quà i link era forte, ma non conosco le regole in materia di spam quà dentro. Vedo che ogni qual volta uno di noi fa riferimento a un noto negozio online di informatica è solito usare ..... Specificando poi il fatto che la parola .... va in inglese. Questo però non lo si può fare agevolmente se deve essere riportato un intero link con riferimento specifico a una offerta e, resta sempre e comunque il fatto che l'amministratore potrebbe non essere d'accordo... tu che ci stai da prima di me su tom, che ne dici?


EDIT:
Non sarebbe male riportare i nomi dei produttori che non fabbricano nelle aree colpite dal disastro. Siamo sicuri che tutti i vari WD, Hitachi, Maxtor, Seagate, Samsung ecc.. fabbricano solo là?
Eppure hanno aumentato tutti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
prima di tutto vorrei dire: estremo dispiacere per quella povera gente che soffre e che ha perso tutto....che mi sembra la cosa primaria e più importante, me ne sbatto dell'acquisto.

ma a proposito di questo il problema sono le persone (per non dire Bestie senza offesa per queste ultime) che se ne approfittano di questa situazione. pensate che per il disastro in liguria c'è chi ha cominciato a vendere le casse d'acqua minerale e non a 5€ e 6€, assurdo!!! 6 bottiglie messe insieme che fino a qualche giorno fa costavano al massimo 1.50€....così come gli sciacalli che si sono buttati a pesce appena hanno visto l'1% di iva ma questa è un'altra storia; insomma il principio è lo stesso. potrei continuare per ore.

alla luce dei fatti non possiamo e non dobbiamo fare il gioco al quale questi sadici vogliono renderci partecipi! tanto anche se acquistiamo Hdd e Ssd a prezzo maggiorato a quella povera gente non ne verrà niente in tasca. Quindi per favore, che nessuno acquisti certi prodotti. voglio vedere se non ne venderanno neanche uno se non scendono i prezzi. io ho fatto uno "storico": dopo l'alluvione in thailandia gli hdd sono scomparsi dai più noti e-shop e lì dove ce ne sono sono aumentati di circa 50€ ognuno, qualunque modello. non c'è giustificazione a queste mosse meschine del mercato...niente cartello dicono?? mah io non credo.
 
EDIT:
Non sarebbe male riportare i nomi dei produttori che non fabbricano nelle aree colpite dal disastro. Siamo sicuri che tutti i vari WD, Hitachi, Maxtor, Seagate, Samsung ecc.. fabbricano solo là?
Eppure hanno aumentato tutti.
In Thailandia hanno sede le principali fabbriche di testine, rotori e varia componentistica di base per HDD... Ergo tutte le aziende sono interessate data la mancanza di componenti primari; fermo restando che Maxtor e la divisione HDD di Samsung sono di Seagate e che Hitachi è stata acquisita a sua volta da Western Digital, oramai il mercato degli HDD è un duopolio camuffato in quattro/cinque brand
io ho fatto uno "storico": dopo l'alluvione in thailandia gli hdd sono scomparsi dai più noti e-shop e lì dove ce ne sono sono aumentati di circa 50€ ognuno, qualunque modello. non c'è giustificazione a queste mosse meschine del mercato...niente cartello dicono?? mah io non credo.
Ragazzi, mi duole ammetterlo ma è normale questa situazione. La produzione di HDD è praticamente ferma, questo significa che gli unici HDD in circolazione sono le scorte immagazzinate presso i produttori e i distributori. E più un prodotto è meno reperibile, più acquista valore e conseguentemente aumenta il prezzo. Poi è probabile che i rivenditori finali stiano anche speculando, ma la dinamica di base è in linea con quella che è l'economia di mercato... Del resto i rivenditori hanno di norma un basso margine di guadagno sugli HDD, che sono prodotti mediamente economici e/o comunque di fascia mainstream. Una volta che aumentano di prezzo alla fonte, presso le aziende produttrici, è normale che vogliano guadagnarci di più anche loro... È il capitalismo, baby

EDIT: segnalo questo interessante articolo, fra quelli che ho trovato in rete credo sia quello che spiega più dettagliatamente la situazione: http://www.lastside.com/alluvione-thailandia-rialzi-sul-mercato-degli-hard-disk/
 
Ah, ecco spiegati quei prezzi assurdi che ho letto 2 gg fa.
Stavo cercando un HDD per la PS3 perchè i 60Gb ormai mi stanno strettissimi e avevo trovato dei Samsung, manco a dire chissà cosa, a oltre 80 euro per 500Gb....
Pensavo che il problema fosse nella tassa della SIAE e nell' IVA aumentata e invece....vabbè mi sa che mi conviene aspettare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top