Asus P5AD2-E e overclock

Pubblicità

delfino

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve ragazzi!
Ho la scheda madre in oggetto sulla quale ho montato un P4 a 3.0Ghz (530).
Chi mi da qaulche consiglio sull'overclock? vorrei abbassare il cas delle ram, attualmente a 4, portandolo a 3. L'overclock asus da bios è affidabile?
Inoltre, mi consigliate qualche buon software per rilevare le temperature?
Ho usato mainboard monitor ma rileva delle temperature assurde! (120°)
THK MILLE!!!
 
120°... La cosa migliore sarebbe installare un sensore...
Ma hai selezionato la mobo giusta?? Mainboard monitor di solito sbaglia di qualche grado... :eek:
 
dovresti avere anche asus probe per controllare il pc, temp e voltaggi.
comunque la cosa migliore per ora, è fare l'OC automatico della asus :D :D e piano piano impari tutti i trucchi dell'OC :D :D e li applichi piano piano :D :D
 
overclock asus P5AD-2 and intel 530

Temperature alte.

Asus p5ad2 premium
Intel 530 (3Ghz)
1gb ram ddr2 kingston (pc4200) 533mhz
Case thermaltake tsunami dream ( 2 ventole )
1 Dvd
1 Power supply thermaltake (580watt ) 2 ventole

.....ma avevo sempre problemi delle alte temperature, a riposo 43gradi a pieno lavoro 55gradi con inusuale blocco del sistema windows xp pro...

problema risolto con una fan sul chipset e un thermaltake tower 112 e pasta arctic silver 5, a riposo adesso presenta 32gradi e a lavoro pieno 45gradi ...
 
Però...ottime temperature...complimenti.
Hai provato a portarlo un pò fuori specifica il processore?

PS:benvenuto...:D:D
 
newyork56th ha detto:
problema risolto con una fan sul chipset e un thermaltake tower 112 e pasta arctic silver 5, a riposo adesso presenta 32gradi e a lavoro pieno 45gradi ...


ciao e benvenuto,
mi interessava saperre se avessi testato a parte la differenza che la sola ventola sul north avesse potuto fare :boh:
ovvero senza la sostituzione del vecchio dissi,la ventola sul north che vantaggi ti ha portato :boh:

ciao :D
 
ruggero ha detto:
Scusa la mia ignoranza...ma cosa è il NOS?
una tecnologia asus che la mobo gestisce l'overclock quando serve. se tu gli dai 3% lei al massio porta il processore il 3% in + di frequenza.
 
Lorynz ha detto:
120°F=48-49°C circa


ovviamente 120° Celsius!

La cosa è molto strana! Infatti, usando altri programmmi, oltre asus probe, segna comunque temperature sballate rispetto al bios! Circa 10° C in meno!
Mi pare che 45-48° C rilevati dal bios, quindi a riposo, siano comunque un pochino troppi...
Il case è un Cooler Master Centurion, ora cercherò di capire se è ilc aso di cambiare dissipatore...attualmente monto quello in dotazione col processore
 
newyork56th ha detto:
Temperature alte.

problema risolto con una fan sul chipset e un thermaltake tower 112 e pasta arctic silver 5, a riposo adesso presenta 32gradi e a lavoro pieno 45gradi ...

che ventola hai montato sul Tower 112 (cfm, db, e giri) ?????

io ora tengo una cooler master 80x80 34cfm 25db, con tower chiuso senza nessuna ventola per riciclo interno in idle 40cpu-33mobo , con tower aperto 36cpu-28mobo, dato che sarei intenzionato di comprare una Thermatake 90x90 24-97cfm 1300-4000giri 17-46db :D :D per sapere se otterò che differenza con la nuova ventola.

che ventola hai montato sulla mobo???? hai staccato l'attuale dissipatore e montato uno nuovo o hai solo applicato una nuova ventola???
 
Ludus ha detto:
una tecnologia asus che la mobo gestisce l'overclock quando serve. se tu gli dai 3% lei al massio porta il processore il 3% in + di frequenza.

esatto, l'overclock massimo che supporta è del 10%
anche altre mobo hanno la stessa funzione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top