Arkanium
Utente Attivo
- Messaggi
- 193
- Reazioni
- 37
- Punteggio
- 49
Grazie per la risposta.
Ad oggi, con la GTX 970 come componente più "recente":
- Posso andare ancora avanti (sperando che non si rompa niente) con titoli passati e/o meno esosi di risorse e/o accontentandomi di dettagli Medio-Bassi e gli fps che bene o male riesco ad ottenere? : Sì.
- Preferirei sfruttare appieno il monitor QHD anche con i titoli moderni e/o più esosi ottenendo fps decenti e stabili (non mi interessano i 100+ fps per i titoli a cui gioco ma preferirei ovviamente almeno i 60) e dettagli se non Ultra quantomeno Alti e dove possibile attivare effetti RTX, etc (anche con DLSS, nessun problema se la qualità visiva restasse decente)? : Ancora Sì
Quindi una build mi può durare anche diversi anni, non c'è una precisa data di scadenza (salvo rotture appunto) o una corsa all'hardware sempre più nuovo finché mi permette di giocare decentemente e sfruttare tutti i componenti.

Contando che appunto non cambio build spesso, in termini squisitamente di rapporto prestazioni/prezzo in ambito gaming, attualmente non mi convincono molto le DDR5 quindi sarei propenso verso una build Intel DDR4 per poi ricambiare tutto diverse generazioni più avanti ma ancora non sono del tutto convinto.
Eventualmente avevo chiesto anche di una build AMD AM5, qualora potesse convenire.
No, era solo che come detto mi pareva offrisse prestazioni simili alla gen 13 in gaming QHD (a parità degli altri componenti), ad un prezzo ovviamente ancora più conveniente.la gen 12 per me è da scartare, dovendo comprare il PC nuovo non vedo perché retrocedere di 2 generazioni, a meno che ti accontenti di farti traghettare verso Arrow Lake (fine 2024
Serve è relativo, nel senso che sono solito cambiare componenti quando difficilmente raggiungo fps accettabili (leggasi pesante e costante stuttering) e mi trovo costretto ad abbassare la maggior parte delle impostazioni al minimo nei titoli di mio interesse.per Arrow Lake i prezzi non saranno certo contenuti e inoltre se il Pc ti serve adesso non è un discorso da fare;
Ad oggi, con la GTX 970 come componente più "recente":
- Posso andare ancora avanti (sperando che non si rompa niente) con titoli passati e/o meno esosi di risorse e/o accontentandomi di dettagli Medio-Bassi e gli fps che bene o male riesco ad ottenere? : Sì.
- Preferirei sfruttare appieno il monitor QHD anche con i titoli moderni e/o più esosi ottenendo fps decenti e stabili (non mi interessano i 100+ fps per i titoli a cui gioco ma preferirei ovviamente almeno i 60) e dettagli se non Ultra quantomeno Alti e dove possibile attivare effetti RTX, etc (anche con DLSS, nessun problema se la qualità visiva restasse decente)? : Ancora Sì

Quindi una build mi può durare anche diversi anni, non c'è una precisa data di scadenza (salvo rotture appunto) o una corsa all'hardware sempre più nuovo finché mi permette di giocare decentemente e sfruttare tutti i componenti.
Semplicemente mi sembrano "sbagliate" tutte le soluzioni: sia acquistare adesso Intel DDR4 visto che si è proiettati verso le DDR5, sia acquistare adesso Intel DDR5 con LGA 1700 a fine supporto e nuovo socket il prossimo anno (quindi CPU e MoBo che non potrei riutilizzare) e sia attendere Arrow Lake la fine del prossimo anno con prezzi ovviamente non modici "solo" per prestazioni ed il supporto negli anni successiviper quanto riguarda le DDR4 per me sono da considerarsi solo se lo impone il budget; per esempio nel tuo caso se vuoi il "traghetto" della generazione 12 verso Arrow Lake avrebbe senso, un sistema gen12+DDR4 ti costa certamente meno di un gen13+DDR5

Contando che appunto non cambio build spesso, in termini squisitamente di rapporto prestazioni/prezzo in ambito gaming, attualmente non mi convincono molto le DDR5 quindi sarei propenso verso una build Intel DDR4 per poi ricambiare tutto diverse generazioni più avanti ma ancora non sono del tutto convinto.
Eventualmente avevo chiesto anche di una build AMD AM5, qualora potesse convenire.