assemblato nuovo pc con 13700k temperature con cinebench altissime

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oddio è molto strano, un undervolt non fa calare le prestazioni e quindi gli fps (a meno che nel bios non sia impostata la funzione undervolt protection). Prova ad impostare il file di paging seguendo questa guida https://forum.tomshw.it/threads/gestione-file-di-paging-windows.775707/
Ok, provo a fare questa cosa del paging, la questione undervolt protection dove la trovo di preciso? Così verifico sia disabilitato, e poi, un'altra cosa che magari può centrare...ho sia ssd che m2 che hdd, su hdd ho lasciato l'indicizzazione, mentre su m2 e su ssd l'ho disabilitato (ovviamente i giochi sono su m2)
 
Ok, provo a fare questa cosa del paging, la questione undervolt protection dove la trovo di preciso? Così verifico sia disabilitato, e poi, un'altra cosa che magari può centrare...ho sia ssd che m2 che hdd, su hdd ho lasciato l'indicizzazione, mentre su m2 e su ssd l'ho disabilitato (ovviamente i giochi sono su m2)
Vai sotto ai tweker, poi tweker's paradise, lì trovi undervolt protection

Per i giochi ok che stanno su m2
 
Vai sotto ai tweker, poi tweker's paradise, lì trovi undervolt protection

Per i giochi ok che stanno su m2
Undervolt protection era già disabled
Appena ho un secondo imposto il paging come nella guida
 

Allegati

  • 1687555851479308313677787432937.webp
    1687555851479308313677787432937.webp
    416.7 KB · Visualizzazioni: 17
sisi formattato tutto, ma forse, e dico forse, ho risolto, e mi scuso per la caxxata fatta...credo che il problema fosse una dannatissima applicazione della logitech chiamata screen sampler, che si avviava in automatico all'avvio del pc, ed era nelle impostazioni del logitech profile della tastiera...ma la cosa divertente e che nella vecchia installazione non avevo questa app! evidentemente si è installata coi driver aggiornati logitech, e quest'app ciucciava il 10% circa della cpu, sempre e cmq! tant'è che disattivandola e provando lo stuttering "sembra" sparito e dico sembra perchè devo provare bene domani, e con cinebench ora faccio 29200pt e non più 27000 :-) attualmente ho il v core a -0.075, domani provo a rialzarlo di nuovo com'era prima e se va tutto liscio era proprio lui, dannato driver!! e che avendo reistallato tutto pulito esattamente com'era, chi avrebbe mai immaginato una cosa del genere!
domani vi aggiorno meglio, nel frattempo vi ringrazio e vi chiedo scusa se davvero fosse stato quello
 
sisi formattato tutto, ma forse, e dico forse, ho risolto, e mi scuso per la caxxata fatta...credo che il problema fosse una dannatissima applicazione della logitech chiamata screen sampler, che si avviava in automatico all'avvio del pc, ed era nelle impostazioni del logitech profile della tastiera...ma la cosa divertente e che nella vecchia installazione non avevo questa app! evidentemente si è installata coi driver aggiornati logitech, e quest'app ciucciava il 10% circa della cpu, sempre e cmq! tant'è che disattivandola e provando lo stuttering "sembra" sparito e dico sembra perchè devo provare bene domani, e con cinebench ora faccio 29200pt e non più 27000 :-) attualmente ho il v core a -0.075, domani provo a rialzarlo di nuovo com'era prima e se va tutto liscio era proprio lui, dannato driver!! e che avendo reistallato tutto pulito esattamente com'era, chi avrebbe mai immaginato una cosa del genere!
domani vi aggiorno meglio, nel frattempo vi ringrazio e vi chiedo scusa se davvero fosse stato quello
Immaginavo che c'era qualche sfotware che stava rompendo le scatole
 
Ok, ho rimesso il v core a -0.100 e cynebench crashava, così ho provato a portarlo a -0.90 ed ora nn si avvia più il pc!😰 si accende e dopo 5 secondi si spegnere, e fa così in loop, non riesco neppure ad entrare nel BIOS, che posso fare??
 
Ok, ho rimesso il v core a -0.100 e cynebench crashava, così ho provato a portarlo a -0.90 ed ora nn si avvia più il pc!😰 si accende e dopo 5 secondi si spegnere, e fa così in loop, non riesco neppure ad entrare nel BIOS, che posso fare??
resetta il bios da scheda madre togli tensione di alimentazione e batteria tampone
pare sia diventata moda sto cinebench o come cavolo si scrive
 
Grazie mille! Sei stato gentilissimo, sono riuscito, reset bios e reimpostato i valori, ho messo -0.075 che ho visto che è riuscito a completare un ciclo intero da 10 minuti, seppur arrivando ad un picco di 94, ma tanto quei carichi non glieli do mai in più ora fa molto caldo e immagino influisca non poco, non voglio più rischiare.
Cinebench l'ho usato perché mi hanno consigliato qui di fare le prove, non è per moda, a me sicuramente del punteggio non è che mi Importi molto volevo solo esser sicuro funzionasse tutto correttamente
 
Cinebench si usa per mettere sotto “stress” la CPU in modo realistico.
è un rendering, non un power virus come può essere Prime95 o OCCT, quindi ti porta la CPU al 100% dandoti un idea della temperatura e consumi massimi sostenibili “realmente”.
Il punteggio non serve a vedere chi ne fa di più, ma solo a stabilire in un certo range se il PC sta andando come dovrebbe. Insomma fare 60° se poi arrivi a 3000 punti sotto la media indica che c’è un problema, per capirci.
 
Ciao ragazzi. Riprendo un secondo questo post a distanza di qualche mese per una info generica. Con un 13700k e una Asus Strix B760-F GAMING, un Noctua NH-D15 CHROMA BLACK mono ventola secondo voi è in grado di gestire le focose temperature di questo intel o è meglio un cooler a liquido? In caso ho letto più volte che il undervolt aiuta a gestirle. Grazie per le dritte :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top