UFFICIALE Assassin's Creed Valhalla

Pubblicità
Dai rumors Ubisoft sembrerebbe in trattative di farsi acquisire e come giochi non hanno praticamente nulla in cantiere.
Il che è incredibile da un'azienda che sfornava 3/4 tripla A all'anno.

Valhalla è andato molto bene ed anche WD Legions, persino Immortal fenyx. Poi il nulla.
 
Dai rumors Ubisoft sembrerebbe in trattative di farsi acquisire e come giochi non hanno praticamente nulla in cantiere.
Il che è incredibile da un'azienda che sfornava 3/4 tripla A all'anno.

Valhalla è andato molto bene ed anche WD Legions, persino Immortal fenyx. Poi il nulla.
certo dare per spacciata Ubisoft per dei rumor e un annuncio di nuovi titoli che non arriva mi sembra inopportuno.
potrebbero aver capito che sfornare 4 titoli a caso all'anno non era la soluzione che più pagava alla lunga e aver scelto di concentrarsi su Infinity.

per come la vedo io Infinity sarà un progetto mastodontico che richiederà tutte le forze a disposizione. almeno, così spero che sia :)
 
Questo succede a chi ha solo 1 2 titoli al anno e sono un flop.

Alla fine ha titoli di successo e anche il "peggiore" risulta decente. Nulla a che fare con chi ha fallito negli ultimi anni.

Se guardiamo titoli recenti come Farcy e Assassin's Creed va tutto alla grande. Basti pensare a come riesca a vendere pure espansioni a 30 40 Euro, cosa che io mi rifiuto di pagare per esempio eppure vende bene comunque.

Ci sono state voci non confermate quando la gente si è arrabbiata per quei acquisti in gioco (cosa da non confondere con gli acquisti dei f2p dopo sono essenziali mentre qua no) e NFT, nulla di che. Solo voci e pensieri.
 
certo dare per spacciata Ubisoft per dei rumor e un annuncio di nuovi titoli che non arriva mi sembra inopportuno.
potrebbero aver capito che sfornare 4 titoli a caso all'anno non era la soluzione che più pagava alla lunga e aver scelto di concentrarsi su Infinity.

per come la vedo io Infinity sarà un progetto mastodontico che richiederà tutte le forze a disposizione. almeno, così spero che sia :)
Si infatti anche a me sembra incredibile. Le voci comunque ci sono ma a quanto pare Ubisoft contratta soprattutto la sua indipendenza creativa.
Oppure è solo una pausa di riflessione per cercare di riorganizzare le fila e per gestire nuove uscite che sono in programma ma non ancora al punto di sviluppo da poter essere annunciate. Altri rumors dicevano che starebbe cercando di puntare di più sui game as a service come stanno cercando di fare altre compagnie, che a quanto pare sono molto remunerativi.
 
boh speriamo bene, alla fine di Ubisoft seguo solo gli AC e Far Cry, gli altri titoli mi fanno due palle dopo 5 ore di gioco :D
speriamo che almeno questi 2 brand continuino a prosperare e a migliorarsi nel tempo.

 
alla faccia di Ubisoft in difficoltà.

1662846841703.webp

io dopo la presentazione di questa sera ho un'hype pazzesca xD

Mirage con Basim nel 2023 sembra molto interessante, AC nel giappone feudale, la serie su netflix, infinity che è un pò un punto interrogativo ma insomma Ubisoft is on fire, altro che in difficoltà.

Tornando a Valhalla, ma qualcuno di voi ha finito Dawn of ragnarock?
Io l'ho finito ma poi non ho più avviato il gioco, nel frattempo era uscita l'espansione roguelite?

se si l'avete provata? come si accede all'espansione? è un'espansione story driven o no?
 
Ultima modifica da un moderatore:
alla faccia di Ubisoft in difficoltà.

Visualizza allegato 441196

io dopo la presentazione di questa sera ho un'hype pazzesca xD

Mirage con Basim nel 2023 sembra molto interessante, AC nel giappone feudale, la serie su netflix, infinity che è un pò un punto interrogativo ma insomma Ubisoft is on fire, altro che in difficoltà.

Tornando a Valhalla, ma qualcuno di voi ha finito Dawn of ragnarock?
Io l'ho finito ma poi non ho più avviato il gioco, nel frattempo era uscita l'espansione roguelite?

se si l'avete provata? come si accede all'espansione? è un'espansione story driven o no?

L'alba del ragnarok devo comprarlo ancora.
Sto giocando ora la Saga dimenticata ma onestamente mi interessa poco. Hai una trama lineare e breve ma con un finale carino. A me come modalità interessa meno di zero e onestamente non ritengo sia un qualcosa di cui si sentiva il bisogno di avere in un AC. Di fatto hai un percorso suddiviso in 4 zone, dopo aver sconfitto il boss della prima zona passi alla seconda e così via. Ad ogni inizio partita ti viene dato un equipaggiamento casuale che poi puoi modificare con quello che ti capita di trovare in giro. Io la sto giocando solo per farmi i trofei e nulla di più, anche usando qualche trucco per velocizzare la cosa (questo per darti un'idea di quanto sta aggiunta mi sia paciuta). Però riconosco che a qualcuno possa pure piacere, rigiocare cambiando di volta in volta equipaggiamento e variando così l'esperienza.
Io a dir la verità sono anche un pò saturo di sto gioco, e sta cosa di avere mini dlc ogni 6/8 mesi non mi piace molto. Mi fa avere l'idea di avere un peso che si trascina inutilmente. Anche perchè gioco finito, cosa fai? Lo tieni li a prendere polvere in attesa di un mini dlc che dopo 4 ore (per le epsansioni grosse, per gli altri contenuti bastano anche meno di 2 ore) hai finito e via altri 6 mesi nel dimenticatoio. Personalmente è una gestione che non mi piace.
Però siccome AC è tipo una droga ho già prenotato la collector's di Mirage.
 
L'alba del ragnarok devo comprarlo ancora.
Sto giocando ora la Saga dimenticata ma onestamente mi interessa poco. Hai una trama lineare e breve ma con un finale carino. A me come modalità interessa meno di zero e onestamente non ritengo sia un qualcosa di cui si sentiva il bisogno di avere in un AC. Di fatto hai un percorso suddiviso in 4 zone, dopo aver sconfitto il boss della prima zona passi alla seconda e così via. Ad ogni inizio partita ti viene dato un equipaggiamento casuale che poi puoi modificare con quello che ti capita di trovare in giro. Io la sto giocando solo per farmi i trofei e nulla di più, anche usando qualche trucco per velocizzare la cosa (questo per darti un'idea di quanto sta aggiunta mi sia paciuta). Però riconosco che a qualcuno possa pure piacere, rigiocare cambiando di volta in volta equipaggiamento e variando così l'esperienza.
Io a dir la verità sono anche un pò saturo di sto gioco, e sta cosa di avere mini dlc ogni 6/8 mesi non mi piace molto. Mi fa avere l'idea di avere un peso che si trascina inutilmente. Anche perchè gioco finito, cosa fai? Lo tieni li a prendere polvere in attesa di un mini dlc che dopo 4 ore (per le epsansioni grosse, per gli altri contenuti bastano anche meno di 2 ore) hai finito e via altri 6 mesi nel dimenticatoio. Personalmente è una gestione che non mi piace.
Però siccome AC è tipo una droga ho già prenotato la collector's di Mirage.
Ahahah concordo su tutto e anche io ho prenotato Mirage.
Per fortuna c'è ancora il doppiaggio in italiano.

io spero solo che questo infinity non renda AC un gioco troppo multiplayer o troppo "connesso" con gli altri.
 
alla faccia di Ubisoft in difficoltà.

io dopo la presentazione di questa sera ho un'hype pazzesca xD

Mirage con Basim nel 2023 sembra molto interessante, AC nel giappone feudale, la serie su netflix, infinity che è un pò un punto interrogativo ma insomma Ubisoft is on fire, altro che in difficoltà.
Ed io invece vedo tanta difficoltà:
difficoltà creativa... Zero innovazione e zero volontà di riprendere brand mitici che hanno lasciato il segno nel passato e che potrebbero riportare in auge la Ubisoft, Splinter cell ancora zero, Prince o Persia dopo quella cagata di annuncio del remake fatto con i piedi .... zero e poi Beyond Good and Evil, che all'epoca fu un pezzo da novanta, siamo ancora in confusione totale.
Ed è possibile che in tutti questi anni dopo titoli decenti lanciati non riesci più a creare una nuova IP da lanciare???? quindi si va di insicurezza totale... mi stai propinando il solito brand di AC e le varie espansioni/stagioni di titoli GAAS e come sopra non azzardi nulla di nuovo che possa sfondare continui con roba sicura che continua a vendere anche se comincia a stancare un po' tutti...
Solo Skull and Bones ma che rappresenta un nuovo/vecchio (perchè di anni ed anni fa) GAAS multiplayer con zero single player
E non dimentichiamoci che qualche anno fa hanno lanciato Immortal Fenyx Rising che come nuova IP era veramente bello e divertente ma che forse neanche loro credevano che lo potesse essere ed è uscito senza troppo clamore...

Poi mi presenti 4 o 5 nuovi AC di cui non mi hai fatto vedere uno che fosse un gameplay e se mi dici che Mirage esce il prossimo anno e lo metti in preorder credo che sia strano non proporre nulla...
Inoltre evidenzio che: è ancora multipiattaforma old gen e next gen venduto unicamente a 59.99 cosa "STRANISSIMA" per un AAA che dovrebbe richiedere tantissime risorse umane ed economiche... Mi ricorda tanto quei giochi interessanti che stanno uscendo a prezzi ridotti perchè non sono giochi da 30/40 ore e non possono considerarsi dei AAA mastodontici, vedi Kena BoS e vari altri che ora non mi sovvengono, titoli sicuramente interessanti ma che non possono essere venduti a prezzo pieno per l'ovvia mazzolata che prenderebbero.
Gli altri due sono "all'orizzonte" che vuol dire tutto e niente e sicuramente non nel 2023, poi ci butti dentro anche il mobile giusto per non scontentare nessuno come non vogliono scontentare nessuno nelle ambientazioni che vogliono usare per RED e come hanno detto durante lo showcase...
E comunque getti in confusione tante persone se ogni anno lasci un prodotto nuovo, dove uno è open world rpg, un altro e story vecchio stile, un altro mobile...

Infinity poi è tutto e niente!
E' o almeno sembra che sarà un contenitore di tutti gli AC, l'idea è che dovrebbe permettere di interagire con essi (secondo me) come si fa con CORE della Epic dove si passa da un titolo ad un altro, single o multi, tutto legato similmente all'idea di READY PLAYER ONE
idea interessante ma con rischi grandissimi sia per loro sia per gli utenti....

Strano che non abbiano annunciato il Teaser di un FAR CRY 7 !?!?
 
Non condivido una parola di quello che hai detto.

Splinter Cell è un gioco di nicchia, riconosco che era un bel gioco ma a me faceva c@gare così come a molti altri.
Personalmente preferisco un nuovo AC ad una nuova buona IP.

AC è un gioco con una trama infinita, un gioco che puoi ambientarlo nel passato, nel presente e nel futuro, un gioco con una lore senza "confini" temporali o geografici, ogni tipo di gameplay è ammesso in un AC.

Ubisoft sta già cacciando nuove IP interessantissime vedi immortal come hai detto tu, cosa ti aspetti una nuova ip bomba ogni anno?

Qual è la software house the caccia una nuova ip di successo con tanta frequenza. Perché Ubisoft dovrebbe riuscire in un'impresa così impossibile quando nessuno ci riesce?

Ubisoft ha capito che la stragrande maggioranza del suo fatturato dipende da AC e che AC è un gioco che interessa a tutti pure ai netflixxiani.

C'è a chi piace il roguelite, a chi il gioco stealth, a chi il GDR, a chi l'action Adventure a chi piace giocare sul cellulare.

Sfido chiunque appassionato di uno solo di questi generi a non provare interesse per una serie come ac, se non si provasse interesse per la serie significherebbe semplicemente non conoscere il mondo dei videogiochi ed essere un casualone.

Quindi, Ubisoft, conscia di ciò prova ad accontentare tutti.

Gli ultimi tre AC sono dei capolavori, non esenti da imperfezioni ma il gioco perfetto lo devono ancora inventare.

La nuova roadmap per me è una bomba.

Mirage con il suo ritorno al "passato" è anch'esso una ventata di freschezza.

Gioco AC da 15 anni, ci sono stati dei periodi in cui stavo per annoiarmi dello stesso more of the same ma Ubisoft ha saputo stupirmi e riprendermi a bordo ogni volta.

Oh poi i gusti sono i gusti e su quelli non si discute, oggettivamente però Ubisoft fa solo scuola.
 
Splinter Cell è un gioco di nicchia, riconosco che era un bel gioco ma a me faceva c@gare così come a molti altri.
? Gioco di nicchia? Non so dove vivevi all'epoca, ma quando usci su XBOX 1 spopolo' ed i possessori di PS2 rosicarono a bestia perchè dopo un po' di tempo quando venne trasferito sulla console Sony faceva cagare con grafica peggiore e lenta, ma lo desideravano tutti.
Ne sono usciti 6 capitoli coprendo undici anni di esistenza ubisoft seguiti da una serie di romanzi che ha anticipato quello che stanno facendo adesso con AC, non so chi siano i tuoi molti altri, ma quello che vedevo confrontandomi con molti altri era solo ottimi ricordi e molto divertimento, soprattutto con l'introduzione del multi online...
Che a te faceva cagare OK ma non era un gioco di nicchia!

Personalmente preferisco un nuovo AC ad una nuova buona IP.

Gioco AC da 15 anni, ci sono stati dei periodi in cui stavo per annoiarmi dello stesso more of the same ma Ubisoft ha saputo stupirmi e riprendermi a bordo ogni volta.
Cribbio che affermazioni e che noia!
Come si fa a giocare sempre la stessa roba , con poche variazioni?
Non apprezzare una nuova idea ed optare per la solita minestra... ecco è quello che sta ammazzando l'essenza dei videogiochi!
E comunque se non osavano non sarebbe uscito Immortals
Sai il videogioco è emozione e soprattutto l'emozione di scoprire un nuovo titolo, che sia un indie od un AAA, ma quando esce una nuova IP e la scopri, con i suoi pregi ed i suoi difetti, e magari ti dice bene perchè è un capolavoro, QUELLA è l'essenza del videogioco e quello che dovrebbero inseguire i giocatori...
Ubisoft sta già cacciando nuove IP interessantissime vedi immortal come hai detto tu, cosa ti aspetti una nuova ip bomba ogni anno?

Qual è la software house the caccia una nuova ip di successo con tanta frequenza. Perché Ubisoft dovrebbe riuscire in un'impresa così impossibile quando nessuno ci riesce?
Assolutamente no, non mi aspetto una nuova IP ogni anno ma una variazione su periodi medio lunghi...
Qui abbiamo Far Cry X, AC nome, Far Cry Y, R6 online, AC nome, Far Cry Z, Tom Clancy Nome, AC nome, Far Cry etc.etc.
Poi esce Immortals, e non parliamo di quelle cagate di esperimenti di sport sociale che hanno solo fatto perdere soldi alla UBI

Un nome? Bethesda? Che nel bene e nel male ha prodotto si saghe importanto come le Elder e le Fallout ma ha anche reinventato le DOOM (osando con un gameplay diverso dall'originale) le Wolfenstein, ma regalandoci chicche come Dishonored, Rage, The Evil Within, Prey , Deathloop ed il recente Ghostwire Tokio....

Sfido chiunque appassionato di uno solo di questi generi a non provare interesse per una serie come ac, se non si provasse interesse per la serie significherebbe semplicemente non conoscere il mondo dei videogiochi ed essere un casualone.

Quindi, Ubisoft, conscia di ciò prova ad accontentare tutti.

Gli ultimi tre AC sono dei capolavori, non esenti da imperfezioni ma il gioco perfetto lo devono ancora inventare.
Non si tratta di essere interessato agli AC, mai detto questo, si tratta di tentare di INNOVARE, prendendosi anche dei rischi, in passato, parecchi anni fa, ogni titolo che usciva da una SH era diverso dal precedente, non esistevano le saghe e si giocava a capolavori con SCOPERTE di chicche che hanno lasciato il segno.

Concordo UBI tenta di accontentare tutti , ma si ammazza appunto l'innovazione

Concordo Mi manca Valhalla che ho da mesi e mesi a prendere polvere e prima o poi inizierò, ho giocato TUTTO di AC ma sono saturo della saga che non sembra avere fine...
Come Far Cry, che però comincia a saturare anche molti addetti del settore , dalle ultime opinioni di molti...
Ma critico anche i Gears of Wars di cui ho perso il conto, gli Halo che ormai usa il nome Infinite per chiarire il concetto di ripetitività aggiungendo alla salsa le solite due o tre novità che vanno di moda in molti altri titoli (ovviamente giocato il tutto di tutti!!!)

Oh poi i gusti sono i gusti e su quelli non si discute, oggettivamente però Ubisoft fa solo scuola.
Ovvio!
Questo è scontato!
Che ubisoft abbia fatto scuola è risaputo da tutti ma in quest'ultimo periodo sta arrancando e non lo dico solo io, sbagliando scelte, allocando male risorse, interrompendo progetti promettenti, puntando molto sul Multi Online e poco sul vecchio classico Single player...
E' dagli anni 80 su C64 che la seguo e l'apprezzo, ho giocato una marea di suoi titoli che non puoi nemmeno immaginare...
Ed insieme ad Activision ed EA è una delle poche a rimanere ancora oggi. Massimo rispetto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top