UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Ciao a tutti!

Mi dareste un consiglio su qual è, secondo voi, il miglior antivirus in termini di rapporto qualità-prezzo?

Di solito qui consigliamo Kaspersky o Bitdefender per quanto riguarda gli antivirus a pagamento, oppure Panda, Avast, Avira, AVG nel caso tu voglia un antivirus free.

Occhio però che ogni antivirus free ha i suoi lati negativi... AVG raccoglie e vende alcuni dati degli utenti (ovviamente non password e codici bancari, o almeno spero :asd:), Avira assieme all'antivirus installa anche un inutile launcher, Avast una volta si diceva che rilevasse poche minacce (ma tanto adesso è stato comprato da AVG) ecc.

@yes131 Ma Panda Free Antivirus protegge il computer solo online attraverso il suo cloud o, come tutti gli altri, installa sul computer il database delle definizioni?



Ps:
Stavo guardando il sito di Panda Security e devo ammettere che sono molto modesti. :asd:

hQIXXan.png
 
A pagamento Kaspersky o Bitdefender.
Gratis direi Panda (anche se sembra soffra un po' in performance) oppure Avira e AVG se si accettano i problemi descritti nelle pagine precedenti.

Convengo con i primi due. Infatti non credo che dal principio, su AV-Comparatives, Kaspersky e Bitdefender si siano abbonati ai primi posti a tempo indeterminato. Quindi si suppone che siano davvero i migliori (almeno in ambito di protezione). Per quanto riguarda le soluzioni freeware, attualmente è facilissimo scegliere un antivirus gratuito: AVG e Avira da evitare. Avast offre una protezione modesta... Quale rimane? Panda free :)
 
Ultima modifica:
Di solito qui consigliamo Kaspersky o Bitdefender per quanto riguarda gli antivirus a pagamento, oppure Panda, Avast, Avira, AVG nel caso tu voglia un antivirus free.

Occhio però che ogni antivirus free ha i suoi lati negativi... AVG raccoglie e vende alcuni dati degli utenti (ovviamente non password e codici bancari, o almeno spero :asd:), Avira assieme all'antivirus installa anche un inutile launcher, Avast una volta si diceva che rilevasse poche minacce (ma tanto adesso è stato comprato da AVG) ecc.

@yes131 Ma Panda Free Antivirus protegge il computer solo online attraverso il suo cloud o, come tutti gli altri, installa sul computer il database delle definizioni?



Ps:
Stavo guardando il sito di Panda Security e devo ammettere che sono molto modesti. :asd:

hQIXXan.png

Panda free protegge e si aggiorna attraverso cloud. Non installa database sul computer.
 
Ultima modifica:
A pagamento Kaspersky o Bitdefender.
Gratis direi Panda (anche se sembra soffra un po' in performance) oppure Avira e AVG se si accettano i problemi descritti nelle pagine precedenti.

Di solito qui consigliamo Kaspersky o Bitdefender per quanto riguarda gli antivirus a pagamento, oppure Panda, Avast, Avira, AVG nel caso tu voglia un antivirus free.

Occhio però che ogni antivirus free ha i suoi lati negativi... AVG raccoglie e vende alcuni dati degli utenti (ovviamente non password e codici bancari, o almeno spero :asd:), Avira assieme all'antivirus installa anche un inutile launcher, Avast una volta si diceva che rilevasse poche minacce (ma tanto adesso è stato comprato da AVG) ecc.

@yes131 Ma Panda Free Antivirus protegge il computer solo online attraverso il suo cloud o, come tutti gli altri, installa sul computer il database delle definizioni?



Ps:
Stavo guardando il sito di Panda Security e devo ammettere che sono molto modesti. :asd:

hQIXXan.png
Grazie mille!
 
Guardate ora adwcleaner si chiama malwarebytes adwcleaner
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    3.1 MB · Visualizzazioni: 33
Certo. Può fare anche scansioni offline. È un normale antivirus come tutti gli altri, con la differenza che non scarica database sul computer, bensì s'aggiorna tramite cloud, per l'appunto.
 
Ho trovato un probabile falso positivo con Kaspersky!!
Ho installato Java e mi blocca il file JavalC.dll sotto AppData\LocalLow\Oracle\Java\jre1.8.0_111\java_sp\

Edit: Ho appena notato che c'è un messaggio che dice: "Programma legittimo che potrebbe essere usato da utenti malintenzionati per danneggiare il computer e i dati personali"
Quindi non è proprio un falso positivo, purtroppo però per usare Libreoffice Base non ho alternative a Java.
 
Java, essendo diffusissimo, è uno tra i programmi più vulnerabili agli attacchi. Quindi non c'è da stupirsi se Kaspersky è in allerta in riguardo. Se ha rilevato qualcosa, non necessariamente si tratta di falso positivo.
 
Java, essendo diffusissimo, è uno tra i programmi più vulnerabili agli attacchi. Quindi non c'è da stupirsi se Kaspersky è in allerta in riguardo. Se ha rilevato qualcosa, non necessariamente si tratta di falso positivo.
Lo avevo immaginato, infatti il messaggio spiega tutto
 
Certo. Può fare anche scansioni offline. È un normale antivirus come tutti gli altri, con la differenza che non scarica database sul computer, bensì s'aggiorna tramite cloud, per l'appunto.

Come fa a fare scansioni offline se non ha il database di definizioni sul computer?

Comunque appena termina il periodo di prova di Kaspersky penso che proverò per un pò il pandone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top