UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
A prescindere da come funziona o meno Panda, qualsiasi antivirus, se non connesso ad internet, dopo certo periodo perde la sua efficacia di rilevamento.

Ah su questo siamo d'accordo... il mio dubbio era nato dal fatto che a volte trascorro alcune settimane senza possibilità di connettermi ad internet dal notebook e quindi ho bisogno di un antivirus che funzioni anche offline (ad esempio per fare la scansione di device esterni).
 
Come detto prima, Panda free può eseguire anche scansioni offline. Comunque farai bene a provarlo. Ti troverai bene, vedrai :-)
 
Non è una buona idea. Attualmente MBAM è il migliore scanner a richiesta. Comunque secondo me non c'è bisogno di avventurarsi con i software di sicurezza. Occorre sceglierne due o tre fissi, e nient'altro. Nel mio caso tengo installati KIS, Vir.IT Explorer Lite, MBAM free, e dormo sonni tranquilli. Mai problemi di infezione.
 
Ultima modifica:
Sto valutando di affiancarlo . Perchè può essere usato allo stesso modo on demand di MBAM( basta togliere la real Time in fase di installazione)

Qui Zemana mai sentito, invece altrove viene usato da quelli che aiutano nella rimozione ( intendo quelli che stanno sul forum solo col compito di aiutare nella removal assistance). E sembra interessante .
Pare sia un po' più aggressivo di MBAM.

Lo ho provato un secondo sul mio solito netbook che uso solo x provare programmi ( hw) permettendo . ( quando mi sentite nominante qualcosa di diverso da MBAM defender emet e SBIE , vuol dire che non sto parlando dei miei device di uso quotidiano a cui tengo)

E mi ha trovato un falso positivo ( photorec da sito ufficiale ) . Però sul netbook ora ci sono ( sempre a provare ) comodo , MBAM, adwcleaner, Voodoshield e non ricordo cos'altro e non è andato in conflitto con nessuno di essi .

A differenza di MBAM però qualche risorsa la consuma : nel gestore attività MBAM io non lo ho visto , Zemana chiuso ( attenzione a chiuderlo del tutto che rimane l'icona in basso a dx, altrimenti consuma molto di più ) consuma 5-6k KB .

Ma l'interfaccia è molto user friendly: tasto dx e hai percorso file/ caricamento diretto su VT( senza limiti di grandezza del file segnalati, la cosa che mi pace di più )/ md5/ ricerca su Google / riporta falso positivo e adesso non ricordo cosa altro .

Ah puoi programmare delle scan
 
Ma le versioni portable degli av( per ora conosco solo Zemana...a parte qualche rescue tool tipo quello di avira emisoft e kaspersky, che però credo siano già progettati per un compito diverso dalla versione base ) hanno la stessa efficacia di una versione installata ?
 
penso di sì, sennò non avrebbe senso farli portatili :asd:
Comunque Avast per me è un av buonissimo, leggero sulle risorse e dai test che guardo su Youtube è alla pari di tutti gli altri av...

Visto che state parlando di MBAM e simili, io conosco anche Hitman Pro, molto buono e rileva anche gli Ad trackers... Ho visto in molti che usano MBAM, Zemana e Hitman Pro insieme, visto che ognuno di questi av ha i suoi punti deboli
 
Ma sharewareonsale è un sito serio? Mi pare strano regalino così del sw
Ho visto che danno anche gratis panda internet security, cosa cambia da global protection?
 
È serio in genere . Io ci ho preso Shadow defender . Su altri forum è molto usato . Guarda che comunque mica te lo regalano a vita, 6 mesi .. Scorri in fondo per vedere i termini e condizioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top