DOMANDA Ampli o sinto

Pubblicità
Io non sono d'accordo con te. A parte che dipende dal livello di ingresso in termini di volt, i componenti decenti ti fanno ascoltare della buona musica o audio in generale anche a bassi livelli di pressione sonora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Infatti io sfaterei il mito di certi audiofili che il subwoofer sia il male quasi assoluto. Se appropriato in base al resto dei componenti (come i diffusori principali, anche i subwoofer hanno un loro suono caratteristico), e se uno lo desidera, perchè vietarglielo? Certo che in alcuni casi non serve.
Infatti, io ascolto bene anche a ore 9.00, con ottimi bassi, come la controparte in cuffia, perché per me un ottimo impianto deve suonare almeno o meglio di come si sentono le cuffie professionali!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Io parto dal suono in cuffia, utilizzo le Logitech G432 con l'applicazione DTS X, acquistata nel Microsoft store, il suono e il realismo che ne deriva e inferiore all'ascolto del mio onkyo collegato in analogico!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, prima di iniziare qualsiasi discussione, bisogna partire da un punto di vista comune a tutti, dopodiché stabilita la soglia accettabile, si iniziano le teorie.
A me piacciono i bassi, anche ascoltando a basso volume, non è facile accoppiare le elettroniche fra loro. Così ho effettuato un semplice test, mi sono dotato di un fenometro e ho misurato la pressione sonora generata ad ore 11 dal mio impianto di riferimento. Risultato 85DB di media con picchi di 93DB! Le casse che utilizzo hanno come specifica 85db a 1 metro, sono perfettamente in linea!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Le edifier non fanno parte della categoria hi-fi. Vedrai che se alzi il tiro cambia tutto. Rimane però il fatto che ciò che piace a te può non piacere ad altri.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, prima di iniziare qualsiasi discussione, bisogna partire da un punto di vista comune a tutti, dopodiché stabilita la soglia accettabile, si iniziano le teorie.
A me piacciono i bassi, anche ascoltando a basso volume, non è facile accoppiare le elettroniche fra loro. Così ho effettuato un semplice test, mi sono dotato di un fenometro e ho misurato la pressione sonora generata ad ore 11 dal mio impianto di riferimento. Risultato 85DB di media con picchi di 93DB! Le casse che utilizzo hanno come specifica 85db a 1 metro, sono perfettamente in linea!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
non sono esperto quindi perdonami se non riesco risponderti. Non so cosa dire :P il fenometro c’è l’ho anch’io e magari farò un semplice test per capire meglio come funziona. Ma senza impianto é impossibile ahahah.
 
Ultima modifica:
Io personalmente, come utilizzatore sono rimasto deluso dalle specifiche di targa dichiarate dai produttori Hi-Fi! Mentono spudoratamente, ecco perché alla fine i conti non tornano, il mio amplificatore come specifiche indica 2x 140w da 20hz a 20Khz @4ohm, in realtà erogherà la metà della potenza dichiarata!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Come ti scrivevo, se riesci ad ottenere mediamente un pressione sonora in linea con le specifiche delle casse utilizzate con manopola impostata ad ore 11 sei in linea

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Le edifier non fanno parte della categoria hi-fi. Vedrai che se alzi il tiro cambia tutto. Rimane però il fatto che ciò che piace a te può non piacere ad altri.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Beh si ovviamente ognuno ha in suoi gusti e sicuramente se alzo il tiro cambia tutto :) ma per queste cose preferisco non risparmiare troppo.
 
Soluzione ampli con dac integrato e casse:
Scelta tra
https://www.amazon.it/dp/B0734DPG5T/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B01GQFK2FA/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B07GPQBD4G/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Casse:
https://www.amazon.it/dp/B07DND4Y6H/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B00D8XYH32/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B00XW0HV2A/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Sia il Marantz che il Denon non hanno l'uscita sub anche se hanno entrambi uscita audio out. L'Onkyo è il paradiso delle connessioni avvicinandosi ad un ampli AV e una buona potenza.
Le casse hanno caratteristiche diverse.
Le Elac sono prettamente da 2.0 e non fanno sentire la mancanza di un sub.
Le Concept sono integrabili sia in un sistema HT 5.1 con altri diffusori della stessa serie e sub.
Le Monitor audio sono dei monitor e quindi più analitiche ma hanno bisogno di un pò di spazio per dare il meglio.

Potresti valutare anche una soluzione diversa dal punto di vista concettuale con ampli di classe D o T di diversi tipi e qualità ma fondamentalmente di produzione cinese ma non per questo di incredibile suono a prezzi ridicoli.
 
Ultima modifica:
eccomi
Onkyo confermato e poi è venduto e spedito da amazon. Mi fido. (Finalmente)

per le casse indeciso tra concept ed elac. Ho visto che elac ha l’apertura reflex anteriore, invece concept posteriore. Differenza? E comunque le concept mi attira.

Ps: grazieeee
 
Meglio le Elac, sia come costruzione che come possibi rimbombi dovuti al reflex posteriore, che se non è abbastanza distante dalla parete,fa sobbalzare la cassa, a me è successo parecchie volte!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
eccomi
Onkyo confermato e poi è venduto e spedito da amazon. Mi fido. (Finalmente)

per le casse indeciso tra concept ed elac. Ho visto che elac ha l’apertura reflex anteriore, invece concept posteriore. Differenza? E comunque le concept mi attira.

Ps: grazieeee
Praticamente nulla a meno che tu le debba mettere troppo accostate al muro. Le concept sono piccole e cattive. Le Elac più grandi e toste. Vedi tu. A me piacciono di più le Elac e costano meno.
 
Oppure puoi prendere le casse Onkyo, così hai il vantaggio di accoppiare casse dello stesso produttore, visto che hai scelto Onkyo!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Quindi in poche parole, se il diffusore non è distante dalla parete, é meglio avere l’apertura davanti?

dici che con Elac non fanno sentire la mancanza di un sub, ma se in futuro decido di prendere un sub diventa un problema?
scusate per queste domande ma i soldi sono soldi ahah. Dai ci siamo quasi.

dici le casse onkio? Quale modello?
 
Quindi in poche parole, se il diffusore non è distante dalla parete, é meglio avere l’apertura davanti?

dici che Elac non fanno sentire la mancanza di un sub, ma se in futuro decido di prendere un sub é un problema?
scusate per queste domande ma i soldi sono soldi ahah. Dai ci siamo quasi.

dici le casse onkio? Quale modello?
Sui diffusori diciamo che Onkyo ha una produzione più sul tecnologico ultima generazione tipo sistemi HT 5.1 e altoparlanti wireless. Tieni presente che Onkyo è Pioneer
I sub buoni costano. Dai 400-600 euro in su.
Per accoppiare il sub devi impostare la frequenza del filtro passa basso del sub poco sopra la minima frequenza di riproduzione delle casse acustiche in modo da non creare vuoti. Una buona frequenza di taglio a cui tarare il subwoofer e di partenza sono gli 80 Hz.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top