Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma a questo punto, ti chiedo, se si progetta un impianto che sfrutti l'uscita RCA e quindi che invia le frequenze sotto i 120HZ al sub, che senso ha acquistare altoparlanti come le Elec? Tanto vale prendere i satelliti? Che funzionano con range 120hz - 20khz! O sbaglio?Sono uscite diverse a seconda se il filtro passa basso che lascia passare le frequenze sia inserito o meno. L'uscita RCA lascia passare il segnale pieno preamplificato invece la LFE rispetta lo standard Dolby e indica un'uscita Low Frequency Effect e quindi con frequenze in uscita limitate alla banda sotto i 120 Hz. In sostanza è meglio il collegamento da RCA perchè così è il filtro del subwoofer cha fa il taglio delle frequenze.
Il dimensionamento degli stadi di alimentazione è la base della corretta progettazione degli amplificatori. Qui stiamo parlando di amplificatori con trasformatori toroidali e condensatori ad alta capacità.La fiat panda nel mio ragionamento è l'amplificatore, le casse i pneumatici! Il ragionamento di fondo è che tutto deve essere bilanciato, ovviamente un trasformatore di corrente ad alta efficienza, quello inserito all'interno degli amplificatori, produrrà in uscita il 30 - 40% della corrente che riceve in ingresso, proprio perché per natura il sopracitato trasformatore dovrebbe avere dimensioni generose che difficilmente si adotteranno ai case degli amplificatori da casa!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
L'onkyo non ha uscita LFE ma RCA quindi il problema non si pone e comunque basta tarare perbene il filtro in entrata del sub se mai ne sentirà il bisogno. Secondo me no:asd: ma se vorrà potrà utilizzare un bel sub attivo con i controc...Ma a questo punto, ti chiedo, se si progetta un impianto che sfrutti l'uscita RCA e quindi che invia le frequenze sotto i 120HZ al sub, che senso ha acquistare altoparlanti come le Elec? Tanto vale prendere i satelliti? Che funzionano con range 120hz - 20khz! O sbaglio?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Per i cavi su amazon prendi i Kabeldirekt che sono di buona qualità. Scegli le lunghezze necessarie senza abbondare inutilmente.Ok per il cavo va bene questo?
DCSk - 10m -2 x 2.5mm²- Cavo per altoparlanti – Cavo OFC per Altoparlanti e Casse Audio per Auto, Rame puro senza ossigeno al 99,99%, Trasparente https://www.amazon.it/dp/B00KB0BJFO/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Non avevo visto questa spiegazione... colpa mia scusa :hihi: Ok ora ho capito e grazie. Invece per il cavo va bene?Sono uscite diverse a seconda se il filtro passa basso che lascia passare le frequenze sia inserito o meno. L'uscita RCA lascia passare il segnale pieno preamplificato invece la LFE rispetta lo standard Dolby e indica un'uscita Low Frequency Effect e quindi con frequenze in uscita limitate alla banda sotto i 120 Hz. In sostanza è meglio il collegamento da RCA perchè così è il filtro del subwoofer cha fa il taglio delle frequenze.
SiQuesto qui?
KabelDirekt 15m Cavo audio per diffusori acustici (2x2,5mm² Cavo per altoparlante, Made in Germany, in rame OFC, con marcatura di polarità, la massima qualità musicale) PRO Series https://www.amazon.it/dp/B01C79XV5W/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Ma che c'entra... il sintoamplificatore ha la radio in più. Forse intendi un ampli AV con uscite multicanale ed ha pure la radio digitale. Ottimo sarebbe questo https://www.amazon.it/dp/B07RHVCY1M/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogiLa regolazione della frequenza di taglio del crossover inibisce la riproduzione degli altoparlanti, potrebbe andare bene per i film non certo per la musica! Tanto vale prendere un sintoamplificatore, almeno si apprezza il multicanale!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Non necessariamente. Puoi mettere anche il filo direttamente. Hanno i connettori a vite per gli altoparlanti. Se vuoi prendi le Nakamichi oppure vanno bene anche quelle della Kabeldirektservono le bananine?
Silicone?:boh: I cavi per le casse tagliali alla dimensione che servono della stessa lunghezza possibilmente. In modo da non creare problemi avvolgendoli. Non devi creare spire. I cavi di collegamento idem prendili della lunghezza minima che basta per fare i collegamenti senza avvolgerli. E' quello che crea problemi...per ora provo senza. Chiedevo per le interferenze, ho letto in giro che per evitare le interferenze basta il silicone, ma per ora non ci penso.
Uè qua mica si frigge con l'acqua! :rock1:Ma quindi hai già ordinato?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk