midgardian
Utente Attivo
- Messaggi
- 609
- Reazioni
- 108
- Punteggio
- 63
Per un 5800X e' necessario un dissipatore che possa dissipare almeno 180W, meglio anche qualcosa in piu', in modo da avere anche un margine per i periodi piu' torridi.
Guarda, io ho un Arctic Freezer II da 360 (si sa bene che è pure enorme il radiatore, faccio 90° anche con 25° in camera, mi trovi d'accordo che sia mediocre ma il problema è il processore, spara anche 1.48v il mio, ho provato 3 dissipatori a liquido, MSI, Corsair, Arctic e 4 dissipatori ad aria, le temperature sono sempre state uguali in tutti i casi.
Me ne sono ricordato settimana scorda che ho aggiornato il BIOS perché avevo dei bug a volte da mesi, ovviamente ho perso tutti i profili (scordato backup), da stock appena ho avviato cinebench, con tutte le ventole e pompa a 100%, 92°; ho cambiato pasta termica, si è abbassato a 91° gradi.
Mi sono subito allertato pensando il dissipatore avesse la pompa morta, poi mi sono ricordato che senza il mio ritocco, facevo 10° gradi in più e 10/15% in meno di prestazioni.
5800x è un processore obbligatorio da "overclockare".











