In Rt non arriva alla 5080 per via dei driver?
le possibilità sono: driver, architettura, hardware dedicato (amd sono alla terza gen, nvidia alla 5°), software usato (dlss vs fsr), ottimizzazione dei giochi per una o per l'altra...
ma in realtà è una combinazione delle precedenti.
amd da quant'è che lavora su upscaler basati su IA? praticamente da meno di un anno. Nvidia ha costruito il dlss che conosciamo ora da decine di migliaia di ore di addestramento dei modelli di IA nel corso di 7 anni, senza contare i dati della telemetria inviati da milioni di schede tutti i giorni... la mole di dati che possono e danno in pasto ai modelli, è mastodontica.
amd, sta iniziando ora... (ok, che ha il vantaggio di iniziare con modelli molto, ma moooooooooooolto più rifiniti di quelli iniziali di nvidia, che comunque di sicuro non rimane a guardare e starsene in panciolle... ogni riferimento alla casa blu sulle cpu... era voluta.)
per non parlare della pura potenza bruta delle serverfarm che quei dati processano...
parliamo di migliaia o decine di migliaia di 4090/5090 o forse anche unità progettate specificatamente per quel singolo scopo, portando l'efficienza per tale scopo a livelli che noi come normali utenti vedremo forse fra 10 anni.
personalmente ritengo più probabile quest'ultima possibilità.
una singola 5090 con un minimo di ottimizzazione, al 100% arriva a 500w/h... ovvero 12 kWh/giorno, non saranno al 100% tutto il tempo, facciamo 10kwh/giorno. mettiamo 10000 di queste schede in una renderfarm. siamo a 100 MW/h al giorno.
stessi numeri e potenze, ma chip dedicati, che per fare gli stessi calcoli ci mettono la metà del tempo... con conseguente dimezzamento dei costi di esercizio.
su cosa andrà il giacchetta?
attualmente, il distacco fra le due aziende è legato a come addestrano i rispettivi modelli IA per gli upscaling.
per ora, nvidia è in un campionato tutto suo... amd la raggiungerà? speriamo di si!
personalmente, penso che se si gioca bene le sue carte ce la possa fare a raggiurla in 4-5anni, considerando che nvidia ha dimostrato di voler continuare ad innovare, e alzare l'asticella.
amd lo ha già fatto in passato. deve solo riuscirci in ambito gpu.