Nel 2015 acquistai uno smartphone su un sito consigliatomi da un moderatore del forum di telefonino.net, pagato con bonifico perché mi accollava la commissione PayPal. Non rividi più né i soldi né il telefono e a nulla servì la denuncia dato che dopo un anno mi arrivò la raccomandata della procura di Nola che mi invitava a procedere per vie legali entro un termine di 15gg o la denuncia sarebbe andata agli archivi. E secondo te per un telefono di 500 Euro mi rivolgevo ad un avvocato? Con Amazon questo sarebbe successo? No. E tutto questo per risparmiare 100 Euro.
Ma spiegami il significato di "Vedo un bel po' di astio, mi fa molto pensare sta cosa". A cosa ti riferisci?
Nemmeno noi abbiamo detto che sono tutti truffatori i rivenditori terzi ma anche su Amazon i venditori terzi sono grandi furboni, forse perché il commerciante non si fa scrupoli e non ha interesse a rispettare i diritti del consumatore?
E visto che si parla di cose dette e cose interpretate, tu te ne sei uscito con e a casa mia questa si chiama accusa nemmeno troppo velata. Non so
@crimescene come l'abbia presa ma io al posto suo mi sarei sentito dare del truffatore.