UFFICIALE AMD RADEON RX 480/580 - L'Attacco di Polaris alla fascia mainstream

Pubblicità
Stra-Quoto da possessore entusiasta di monitor freesync! Mai più senza! ;)
Io ho un aoc 2460pf 144hz, anche se tn è bellissimo, anche i colori, il freesync è spettacolare, già con la 380 potevo giocare abbastanza bene, figuratevi ora appena mi arriva la 480...la pace dei sensi ahhaahh

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Io ho un aoc 2460pf 144hz, anche se tn è bellissimo, anche i colori, il freesync è spettacolare, già con la 380 potevo giocare abbastanza bene, figuratevi ora appena mi arriva la 480...la pace dei sensi ahhaahh

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ottimo monitor! Quale 480 prendi?
 
Ottimo monitor! Quale 480 prendi?
Sono rimasto fedele a sapphire, con la 380 mi sono trovato benissimo, indi per cui ho preso la nitro + oc da 4gb...so che ci sono altre versioni: his, xfx gtr, ma mi sono fidato di sapphire, che nelle varie review, anche non di parte, ne parlano un gran bene..

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Sono rimasto fedele a sapphire, con la 380 mi sono trovato benissimo, indi per cui ho preso la nitro + oc da 4gb...so che ci sono altre versioni: his, xfx gtr, ma mi sono fidato di sapphire, che nelle varie review, anche non di parte, ne parlano un gran bene..

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Davvero ti sei trovato bene? Io con la mia 280 dual x sapphire mi sono trovato maluccio...Troppo troppo rumorosa, senza downvolt a stock girava a 73°c e ventole udibili. All'70-80% sembrava una turbina

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Sono rimasto fedele a sapphire, con la 380 mi sono trovato benissimo, indi per cui ho preso la nitro + oc da 4gb...so che ci sono altre versioni: his, xfx gtr, ma mi sono fidato di sapphire, che nelle varie review, anche non di parte, ne parlano un gran bene..

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Io ho la 8gb e rumore a parte mi trovo pure io veramente bene,in più la mia ha un notevole potenziale di overclock senza dargli voltaggio tanto che posso usarla in daily use allo stesso livello a cui molti raggiungono il massimo di overclock(pura fortuna eh....).
Anche io mi son sempre trovato bene con Sapphire....ma attualmente se dovessi tornare indietro prenderei la MSI solo che la Nitro l'ho presa 4 mesi fa e costava molto meno della Gaming.

ps
comunque in arrivo un Artic Accelero Twin Turbo III per levargli il rumore delle ventole Sapphire che anche se con le cuffie si sentono poco poi all lunga da fastidio e poi voglio abbassargli la temperatura per vedere se posso ancora salire un po in overclock :)
 
Davvero ti sei trovato bene? Io con la mia 280 dual x sapphire mi sono trovato maluccio...Troppo troppo rumorosa, senza downvolt a stock girava a 73°c e ventole udibili. All'70-80% sembrava una turbina

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Beh la serie 2xx è stata notoriamente più calda e rumorosa della serie 3xx, ma questo su ogni brand.

//cloud.tapatalk.com/s/585900eda7ae7/noise3.png?


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
a mio parere, é assurdo (economicamente parlando) comprare una 480 e spendere 60-70€ per cambiare dissipatore (sempre ad aria poi).

quando comprate una scheda, spendete quei 20€ in più per comprare la miglior custom! Così rimanete sereni e felici delle vostre temperature e del maggior silenzio :)

Essere fedeli ad un brand ê legittimo, assolutamente, ma Sapphire ha fatto cilecca con la serie 400, io ero il primo a volere una Nitro, (ma non un forno rumoroso!)

Non fatevi ingannare da quei 30-40 MHz che la Nitro ottiene (a V stock) sulle altre custom: il prezzo da pagare in termini di calore e rumore non vale assolutamente!

Trovo inconcepibile che l'ottima 390 Nitro (275 W TDP) sia più fresca di una 480 Nitro (150W TDP) già questa differenza dice tutto, é emblematico. Si evincerebbe che Hawaii con TDP quasi doppio sia più fresco di Ellesmere?? Assolutamente no, e lo sanno anche i sassi, piuttosto é Sapphire che é fuori di testa e che ha prodotto una 480 colpevolmente mal raffreddata, quindi calda e rumorosa, nonostante i soli150W di TDP.

A maggior ragione se consideriamo che una 480 non può "permettersi" di lavorare oltre i 80 C altrimenti va subito in thtottle, mentre una 390 anche a 85 C rimane stabile, cioè puoi concedere tranquillamente temperature elevate alla 390 e questa non batte ciglio, mentre la 480 diciamo che "soffre molto il caldo" e non lavora bene. Lo so bene, provenendo da una XFX 390 che in leggero overclock, spesso stava a 80-81 C senza alcun problema.

la 390 é un carro armato , progettata per stare anche a temperature alle quali altre schede vanno in throttle (portaci Maxwell a 85 C, sarà la fiera del thermal throttling), la 390 digerisce qualsiasi voltaggio proibitivo per altre schede, a 1,3 volt é perfettamente stabile (aldilà che sia calda) mentre la 480, molti non hanno capito, che é una scheda assai suscettibile alle alte temperature! La 480 non digerisce bene tensioni sopra i 1.150 V, anche se rimane a temperature più basse rispetto alla 390, é una questione legata all'architettura e al modo in cui funziona e assorbe energia.

La 480 é un gioiellino, fresca, agile, ma la 390 signori miei é il miglior pezzo di hardware nella storia delle VGA in termini e di CAPACITÀ a lavorare sotto carichi termici\elettrici elevati! Altre schede possono abbandonarti dopo del tempo sotto simili stress termici\elettrici, mentre la 390 non accusa e non batte ciglio. Un vero carroarmato! (390 come 290 ovviamente)
 
Ultima modifica:
a mio parere, é assurdo (economicamente parlando) comprare una 480 e spendere 60-70€ per cambiare dissipatore (sempre ad aria poi).

quando comprate una scheda, spendete quei 20€ in più per comprare la miglior custom! Così rimanete sereni e felici delle vostre temperature e del maggior silenzio :)

Essere fedeli ad un brand ê legittimo, assolutamente, ma Sapphire ha fatto cilecca con la serie 400, io ero il primo a volere una Nitro, (ma non un forno rumoroso!)

Non fatevi ingannare da quei 30-40 MHz che la Nitro ottiene (a V stock) sulle altre custom: il prezzo da pagare in termini di calore e rumore non vale assolutamente!

Trovo inconcepibile che l'ottima 390 Nitro (275 W TDP) sia più fresca di una 480 Nitro (150W TDP) già questa differenza dice tutto, é emblematico. Si evincerebbe che Hawaii con TDP quasi doppio sia più fresco di Ellesmere?? Assolutamente no, e lo sanno anche i sassi, piuttosto é Sapphire che é fuori di testa e che ha prodotto una 480 colpevolmente mal raffreddata, quindi calda e rumorosa, nonostante i soli150W di TDP.

A maggior ragione se consideriamo che una 480 non può "permettersi" di lavorare oltre i 80 C altrimenti va subito in thtottle, mentre una 390 anche a 85 C rimane stabile, cioè puoi concedere tranquillamente temperature elevate alla 390 e questa non batte ciglio, mentre la 480 diciamo che "soffre molto il caldo" e non lavora bene. Lo so bene, provenendo da una XFX 390 che in leggero overclock, spesso stava a 80-81 C senza alcun problema.

la 390 é un carro armato , progettata per stare anche a temperature alle quali altre schede vanno in throttle (portaci Maxwell a 85 C, sarà la fiera del thermal throttling), la 390 digerisce qualsiasi voltaggio proibitivo per altre schede, a 1,3 volt é perfettamente stabile (aldilà che sia calda) mentre la 480, molti non hanno capito, che é una scheda assai suscettibile alle alte temperature! La 480 non digerisce bene tensioni sopra i 1.150 V, anche se rimane a temperature più basse rispetto alla 390, é una questione legata all'architettura e al modo in cui funziona e assorbe energia.

La 480 é un gioiellino, fresca, agile, ma la 390 signori miei é il miglior pezzo di hardware nella storia delle VGA in termini e di CAPACITÀ a lavorare sotto carichi termici\elettrici elevati! Altre schede possono abbandonarti dopo del tempo sotto simili stress termici\elettrici, mentre la 390 non accusa e non batte ciglio. Un vero carroarmato! (390 come 290 ovviamente)

Io ho una sapphire rx480 nitro 4gb e sinceramente 80 gradi non li ho mai visti,ha sempre lavorato entro i 75 gradi (temperatura che la gpu tocca per pochissimo tempo perchè intervengono le ventole per abbassare la temperatura)con un rumore prodotto neanche tanto insopportabile,in due ore di the witcher 3 la gpu lavora in media tra i 67/72 gradi...
Non sto dicendo che la nitro sia la miglior custom in circolazione,anzi msi e xfx hanno fatto un lavoro migliore,ma considerare 70 -75 gradi "forno" mi pare esagerato.
 
Io ho una sapphire rx480 nitro 4gb e sinceramente 80 gradi non li ho mai visti,ha sempre lavorato entro i 75 gradi (temperatura che la gpu tocca per pochissimo tempo perchè intervengono le ventole per abbassare la temperatura)con un rumore prodotto neanche tanto insopportabile,in due ore di the witcher 3 la gpu lavora in media tra i 67/72 gradi...
Non sto dicendo che la nitro sia la miglior custom in circolazione,anzi msi e xfx hanno fatto un lavoro migliore,ma considerare 70 -75 gradi "forno" mi pare esagerato.

Son d'accordo.
Neanche la mia 8gb è arrivata mai a 80°C e io la uso overcloccata a 1400 in daily use....e questo dopo ore di gioco a Deus Ex.
Che la Sapphire non sia ne la più fresca ne la più silenziosa lo si sa ormai da tempo ma da li a definirla un disastro perchè sta a 10°C più della MSI ce ne passa....:)
 
Paranoie a parte, alla fine è sempre il prezzo che la fa da padrone.
Io personalmente do priorità alle recensioni, poi il prezzo ed infine il tifo verso il brand.
Figuratevi che sin dall'inizio volevo prendere la Gigabyte, ma sono bastate poche recensioni per smontare le mie fisime da Gigabyte.
Alla fine ho preso la MSI da 8Gb a 249,00, motivo essenziale sicuramente il prezzo.
Parlo della versione non "X", ma nulla cambia perché l'ho impostata come la "X".
Certo se la differenza è 15 o 20 €., preferisco investire sulla maggiorazione di prezzo.
Questo lo dico perché pure io trovo inconcepibile dovere sostituire dissipatore in una vga appena acquistata.
Naturalmente lo dico semplicemente dal mio punto di vista personale, senza criticare chi invece lo vuole fare o lo ha fatto in quanto rispetto le decisioni di ognuno è che comunque ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole.

Inviato da SM-G903F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Paranoie a parte, alla fine è sempre il prezzo che la fa da padrone.
Io personalmente do priorità alle recensioni, poi il prezzo ed infine il tifo verso il brand.
Figuratevi che sin dall'inizio volevo prendere la Gigabyte, ma sono bastate poche recensioni per smontare le mie fisime da Gigabyte.
Alla fine ho preso la MSI da 8Gb a 249,00, motivo essenziale sicuramente il prezzo.
Parlo della versione non "X", ma nulla cambia perché l'ho impostata come la "X".
Certo se la differenza è 15 o 20 €., preferisco investire sulla maggiorazione di prezzo.
Questo lo dico perché pure io trovo inconcepibile dovere sostituire dissipatore in una vga appena acquistata.
Naturalmente lo dico semplicemente dal mio punto di vista personale, senza criticare chi invece lo vuole fare o lo ha fatto in quanto rispetto le decisioni di ognuno è che comunque ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole.

Inviato da SM-G903F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Guarda...io lo faccio per due motivi....il primo è che mi piace pacioccare....solo per dire ho cambiato per l'ennesima volta il case solo perchè così mi metto durante le vacanze smontare rimontare,la seconda è perchè con i gradi in meno che dovrei avere con l'Artic magari salgo ancora un po in overclock(ovviamente non da tenere in daily...) così posso sboronare di avere una super-480 :)
Scherzi a parte è evidente che il dissipatore della Nitro non sia un granchè,sono il primo a dire che quando ho preso la mia(visto che rra un regalo di mio fratello non volevo fargli spendere troppo..) la Nitro stava a 280 e la MSI a 320 altrimenti avrei preso la MSI all'istante.
Con Sapphire mi son sempre trovato bene ma ciò non toglie che non ci siano schede dissipate meglio e più silenziose.
Ma la mia fiducia è stata "premiata" con un'ottima capacità di overclock quindi del rumore me ne frego un po,anche se ventole più silenziose ma altrettanto performanti esistono quindi alla Sapphire un po di impegno in più potevano mettercelo.
 
il mio era un discorso per lo più relativo a ciò che Sapphire ci ha offerto con le 390/x, forse ci ha viziati poiché quelle erano custom perfette! Relativamente alle performance dell Nitro 390, la Nitro 480 é quasi un disastro, é oggettivo: quasi la metà di TDP ma piu calda e rumorosa (nonostante una ventola in meno!) da quasi Ingegnere, ingegneristicamente hanno combinato un mezzo disastro, non si capisce perche quel dissipatore sia sotto dimensionato, hanno sicuramente puntato tutto al risparmio abbassando la qualità del dissipatore e delle ventole! Se costasse 50€ meno della GTR o della Gaming X sarebbe giustificato anche.
Un po ci son rimasto male, perche esteticamente é la scheda piu bella mai vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top