UFFICIALE AMD RADEON RX 480/580 - L'Attacco di Polaris alla fascia mainstream

Pubblicità
Ma è normale che in gioco con temperatura a 61° le ventole della scheda (RX480 msi gaming X 8GB) vanno al 16% o 17% (855RPM circa)? Il carico della scheda video era al 100%
 
Ma è normale che in gioco con temperatura a 61° le ventole della scheda (RX480 msi gaming X 8GB) vanno al 16% o 17% (855RPM circa)? Il carico della scheda video era al 100%
Io con la Msi gaming 8 gb (non X), ma settata di base come la gaming X, con Company of heroes 2, tutto al massimo faccio 50 °C.
In certe fasi le ventole si staccano pure....

Inviato da SM-G903F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ragazzi una domanda per chi possiede la gaming x.
Per caso capita anche a voi che un delle due ventole smetta di girare ingame?
A me succede questa cosa, quando rimane ferma fa dei piccoli scatti come se volesse partire ma gli mancasse lo "spunto" per avviarsi, infatti se la faccio girare con il dito si riprende e va normalmente.
 
è il controllo diretto della ventola... il voltaggio è troppo poco per far girare la ventola, ma gli viene fornito poco voltaggio perce' serve poco raffreddamento, ed una è sufficiente.
probabilmente quella ventola ha maggiori atriti dell'altra, e non riesce a girare... magari mettigli un po' di WD40.
 
Ragazzi una domanda per chi possiede la gaming x.
Per caso capita anche a voi che un delle due ventole smetta di girare ingame?
A me succede questa cosa, quando rimane ferma fa dei piccoli scatti come se volesse partire ma gli mancasse lo "spunto" per avviarsi, infatti se la faccio girare con il dito si riprende e va normalmente.
Non vorrei dire una cavolata ma se non ricordo male sulla mia 970 msi le ventole partivano singolarmente in base al calore delle zone della scheda video, forse fa cosi anche sulla 480
 
è il controllo diretto della ventola... il voltaggio è troppo poco per far girare la ventola, ma gli viene fornito poco voltaggio perce' serve poco raffreddamento, ed una è sufficiente.
probabilmente quella ventola ha maggiori atriti dell'altra, e non riesce a girare... magari mettigli un po' di WD40.

Wd40 sarebbe un idro repellente?
Se devo smontarla per utilizzarlo mi sa che non conviene, l'ho presa usata su amazon.fr e faccio prima a fare il reso piuttosto che metterci le mani e giocarmi la garanzia :asd:

Non vorrei dire una cavolata ma se non ricordo male sulla mia 970 msi le ventole partivano singolarmente in base al calore delle zone della scheda video, forse fa cosi anche sulla 480

Il problema è che anche forzando le ventole con un programma per la gestione delle ventole tipo trixx una gira e l'altra no, però appena la muovo con un dito si riprende e si comporta normalmente fermandosi e ripartendo a mio comando.
Questo blocco succede ingame, credo nei caricamenti quando le ventole si fermano e poi ripartono quando si torna a giocare.
Non so se può essere utile ma l'asic è del 65% e la scheda fa coil whine.
 
Se la cosa non ti disturba, fai il reso: sicuramente la ventola è un po' difettosa, se non ti fidi a metterci mano me la farei cambiare. Visto che tra l'altro ha pure coil whine, prenderesti due piccioni con una fava...
 
Se la cosa non ti disturba, fai il reso: sicuramente la ventola è un po' difettosa, se non ti fidi a metterci mano me la farei cambiare. Visto che tra l'altro ha pure coil whine, prenderesti due piccioni con una fava...

Mi sa che se farò il reso domani, ho già la pratica aperta su amazon.fr e spero rimborsino anche le spese di spedizione.
La sostituirò con una Xfx gtr su qualche shop sperando di aver saldato il conto con la sfiga :asd:
Peccato per questa msi, il dissi è comunque una cosa eccezionale.
 
salve!
sabato arriverà finalmente il nuovo assemblato con una xfx 480 BE 8gb, e vorrei chiedervi una piccola curiosità riguardante il freesync.
attualmente utilizzo come monitor un AOC I2269VWM e non mi lamento (e che ovviamente non ho mai utilizzato con la nuova vga).
ora la domanda è: vale la pena cambiare monitor solo per il freesync?
 
salve!
sabato arriverà finalmente il nuovo assemblato con una xfx 480 BE 8gb, e vorrei chiedervi una piccola curiosità riguardante il freesync.
attualmente utilizzo come monitor un AOC I2269VWM e non mi lamento (e che ovviamente non ho mai utilizzato con la nuova vga).
ora la domanda è: vale la pena cambiare monitor solo per il freesync?

Quando giochi col tuo attuale PC noti tearing e stuttering? Ti danno fastidio? Devi abbassare i dettagli per mantenere i 60fps? Se la risposta alle domande e si.....vale la pena cambiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top