AMD FX (Bulldozer) - Topic Ufficiale

Pubblicità
Relativamente al Primo che hai inserito si tratta del 4170 oppure io ho letto male e quello consuma di più del 4100 :D
P.S. a proposito ma il 4170 quando esce? se non sbaglio ho visto scritto a Dicembre da qualche parte o nel 2012 boh comunque quasi quasi con la 13^ mi ci prendevo quello ed una video migliore dell'attuale 6770 :)
 
Ultima modifica:
La prima recensione mi sembra poco credibile, l'FX-4170 uscirà l'anno prossimo quindi non so come facciano ad averlo recensito il mese scorso. Per la seconda ok ma io cercavo una diretta comparazione con il Phenom II X4 955, che anche a default ha prestazioni migliori dell'FX-4100
 
eheh mai dire mai metti caso che gliel'hanno inviato come processore :D in anteprima oppure l'hanno rubato :lol: non sò se posso metterlo come link esterno ma quà dice che esce a dicembre Recensione AMD FX Bulldozer | TheNewsMode, Citazione "Quindi a differenza di tom’s hardware per me gli amd bulldozer non sono una delusione anzi, per chi vuole spendere poco sono un miraggio nel deserto, come già detto prima io comprerei un bulldozer e non un intel poi se mettiamo anche l’fx-4170 di cui ho parlato prima a 130 euro o quanto costerà in concorrenza con gli altri quad core di casa intel gli farà il sederino a parer mio, quindi per chi vuole spendere poco FX-8150 per tutta la vita e con questo concludo!", come si può evincere codesta persona non è di parte, nè tanto meno fanboy! :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Io devo sapere chi è il genio della recensione! Vi prego ditemelo,ho molto da imparare da lui!

_"sopratutto notate i 125 Watt di TDP che solo lui ha nei quadcore-sixcore e nel primo della serie 8xxx, questo processore potrebbe tenere testa anche al primo in classifica l’8150"
Chi di voi sapeva che i Watt indicano la potenza di un processore? :asd:

_"l’FX-8150, ha una frequenza pazzesca per avere 8 core ben 3,9 GHz di frequenza base "
Ma non era 3,6? Fortuna che li ha recensiti lui :lol:

La parte piu bella: Prima dice:

"ora prendiamo in esempio il phenom x4 ed il phenom x6, stessa cosa di prima “quale mi consigli?” ecco qua avrei dei dubbi ma ragionando gli direi di prendersi il phenom x4, risparmia 70 euro e poi 6 core non gli usa nessun gioco quindi il phenom x4 è un’affare"

E poi:

"quindi per chi vuole spendere di più l’8150 è perfetto, potente e sopratutto gli 8 core fanno la differenza,durante una normale seduta di gaming l’uso del processore non saliva oltre il 50% quindi = lag pari a 0"

Ma lol :rolleyes:
 
Quoto Fda Graphics,pero c è anche da dire che ogni affinamento,per quanto piccolo sia,è sempre il benvenuto,o no? In piu BD è un'architettura appena nata.Io non dico ne che sara una bomba,ne che sara un flop.Solo il tempo ce lo dira.Ma il fatto che ne sara rilasciata una versione alla anno,per i prossimi tre anni,è gia segno che qualcosa da migliorare c è.Quantificarlo adesso è impossibile ovviamente,per questo non mi sbilancio,pero sono convinto che BD possa dare molto piu di cio che abbiamo visto fin ora.
Cio non toglie che il 2012 sara blu,un po come lo è stato il 2011.

mi spiace ma non hai ragione. l'affinamento che aspetti non portera' quello che credi, avremo cpu che consumano meno sicuramente ma non aspettarti un 5% di potenza in piu, la strada che ha preso amd e che purtroppo e' quella sbagliata portera' lo step successivo a lavorare sui 5ghz, gira e rigira stiamo sempre li. devono salire troppo per andare vicino alla controparte intel, poi se decidono di mettere mano pesantemente all'architettura allora forse ne verra fuori qualcosa di buono, questo integrare nuove istruzioni che al mondo non usa nessuno non mi serve a niente, non posso comprare una piattaforma che forse tra 3 anni cominciera' a dare risultati perche nel frattempo intel fa 2 passi avanti. l'appassionato che ha soldi non le calcola ste cose vuole il meglio e oggi lo offre solo intel, amd perde tantissimo con questa politica, nel 2012 sara' costretta ancora a vendere al ribasso. credimi queste cpu non possono dare proprio niente di piu almeno che amd non sgancia mazzette per far integrare le nuove istruzioni, ma ne dubito fortemente.
 
mi spiace ma non hai ragione. l'affinamento che aspetti non portera' quello che credi, avremo cpu che consumano meno sicuramente ma non aspettarti un 5% di potenza in piu, la strada che ha preso amd e che purtroppo e' quella sbagliata portera' lo step successivo a lavorare sui 5ghz, gira e rigira stiamo sempre li. devono salire troppo per andare vicino alla controparte intel, poi se decidono di mettere mano pesantemente all'architettura allora forse ne verra fuori qualcosa di buono, questo integrare nuove istruzioni che al mondo non usa nessuno non mi serve a niente, non posso comprare una piattaforma che forse tra 3 anni cominciera' a dare risultati perche nel frattempo intel fa 2 passi avanti. l'appassionato che ha soldi non le calcola ste cose vuole il meglio e oggi lo offre solo intel, amd perde tantissimo con questa politica, nel 2012 sara' costretta ancora a vendere al ribasso. credimi queste cpu non possono dare proprio niente di piu almeno che amd non sgancia mazzette per far integrare le nuove istruzioni, ma ne dubito fortemente.

Rileggi il mio messaggio perfavore.Intanto io non ho detto che mi aspetto prestazioni superiori grazie al chipset (che ho chiamato "affinamento",in risposta ad un messaggio di Fda),tantomeno ho consigliato a qualcuno di comprare AMD adesso,per l appunto.Non mettiamo in bocca cose che non sono state dette.

Ho semplicemente detto che mi aspetto dei miglioramenti (senza comunque quantificare!) dalle successive versione di BD.E per quanto se ne dica nessuno ha la palla di cristallo per dire che cio non è possibile,quindi non mi sembra di aver sbagliato niente....
 
Ultima modifica:
Rileggi il mio messaggio perfavore.Intanto io non ho detto che mi aspetto prestazioni superiori grazie al chipset (che ho chiamato "affinamento",in risposta ad un messaggio di Fda),tantomeno ho consigliato a qualcuno di comprare AMD adesso,per l appunto.Non mettiamo in bocca cose che non sono state dette.

Ho semplicemente detto che mi aspetto dei miglioramenti (senza comunque quantificare!) dalle successive versione di BD.E per quanto se ne dica nessuno ha la palla di cristallo per dire che cio non è possibile,quindi non mi sembra di aver sbagliato niente....

beh!! anche io l'ho sparata sul 5% in piu, se amd dichiara che piledriver portera' un 10/15% in piu chi si aspetta miracoli dall'affinamento del PP??? un cambio di chipset non risolvera i problemi, ci vuole un nuovo socket e un architettura con piu IPC nelle prossime cpu altrimenti tra 5 anni staremo ancora qui a chiederci il perche dell'ennessimo fallimento.
veramente si vociferava gia da parecchio che non sarebbero stati niente di che, a quanto pare gli unici a non avere le palle "di cristallo" sono quelli di amd.
 
beh!! anche io l'ho sparata sul 5% in piu, se amd dichiara che piledriver portera' un 10/15% in piu chi si aspetta miracoli dall'affinamento del PP??? un cambio di chipset non risolvera i problemi, ci vuole un nuovo socket e un architettura con piu IPC nelle prossime cpu altrimenti tra 5 anni staremo ancora qui a chiederci il perche dell'ennessimo fallimento.
veramente si vociferava gia da parecchio che non sarebbero stati niente di che, a quanto pare gli unici a non avere le palle "di cristallo" sono quelli di amd.

ancora? no, sul serio: ancora?
 
beh!! anche io l'ho sparata sul 5%

Il mio commento sulla palla di cristallo era in risposta al tuo "credimi queste cpu non possono dare proprio niente di piu".
Come vedi,ti ho semplicemente fatto notare che almeno che tu non abbia poteri magici,non hai modo di dire se BD migliorera nel tempo o no.Se leggi poco piu su infatti,vedrai che io ho espresso solo un' opinione personale scrivendo "Io mi aspetto dei miglioramenti",e non "BD sara sicuramente migliore".

Comunque non capisco perche continui a quotarmi dandomi perennemente contro,anche sulle opinioni personali.Ma soprattutto non capisco perche metti in mezzo cose a cui non mi sono minimamente riferito.Tu parli del prossimo PP,di problemi che non saranno risolti con i chipset ecc,ma forse non hai notato che nessuno ha messo in mezzo niente di tutto cio.
Fino a prova contraria,non ho detto ne che il nuovo chipset risolvera i problemi,ne che mi aspetto miracoli dal PP,quindi è inutile che mi quoti per dirmi certe cose.

E tanto per mettere i puntini sulle i:
1) L' IPC si puo migliorare in un architettura,e se hai letto bene la "news" su Piledriver dovresti saperlo.(Se non ricordo male dovrebbe essere superiore di circa il 7%)
2) Piledriver sara sempre a 32 nm,non avra un nuovo processo produttivo,quindi il tuo commento è fuori luogo.
 
Ultima modifica:
eheh mai dire mai metti caso che gliel'hanno inviato come processore :D in anteprima oppure l'hanno rubato :lol: non sò se posso metterlo come link esterno ma quà dice che esce a dicembre Recensione AMD FX Bulldozer | TheNewsMode, Citazione "Quindi a differenza di tom’s hardware per me gli amd bulldozer non sono una delusione anzi, per chi vuole spendere poco sono un miraggio nel deserto, come già detto prima io comprerei un bulldozer e non un intel poi se mettiamo anche l’fx-4170 di cui ho parlato prima a 130 euro o quanto costerà in concorrenza con gli altri quad core di casa intel gli farà il sederino a parer mio, quindi per chi vuole spendere poco FX-8150 per tutta la vita e con questo concludo!", come si può evincere codesta persona non è di parte, nè tanto meno fanboy! :lol: :lol:

Sono io che ho scritto l'articolo e quando ho letto le vostre "risposte" se così si possono definire sono state molto gentili quindi vi ringrazio per questo, si va bene ho rippato la classifica (creando una nuova immagine non ho fatto copia e incolla) perchè non ho un budget per mettermi a comprare un computer da gaming da 400-500 euro come il vostro più 1500 euro dei processori che avete usato dato che l'intel ci va giù pesante a differenza dell'amd, riguardo a carnagor i 125 watt erano riferiti ad un'alto consumo in confronto agli altri quad core e six core e poi mi sono basato sulle frequenze, nell'fx-8150 quando ho detto i 3,9 di frequenza base ho sbagliato perchè mi sono confuso e il microerrorino che ho fatto con il "gli" invece del "li" era solo perchè mi sono confuso scrivendo oppure come direbbe berlusconi "mi avete frainteso" poi non ho capito il lol degli 8 core poi me lo spiega.

ah vero! Voi siete i sapientoni del web, siete la community informatica italiana più famosa, complimenti, vi piace abbattare la concorrenza?

Comunque se vi sto scomodo fate voi, buona giornata.
 
Sono io che ho scritto l'articolo e quando ho letto le vostre "risposte" se così si possono definire sono state molto gentili quindi vi ringrazio per questo, si va bene ho rippato la classifica (creando una nuova immagine non ho fatto copia e incolla) perchè non ho un budget per mettermi a comprare un computer da gaming da 400-500 euro come il vostro più 1500 euro dei processori che avete usato dato che l'intel ci va giù pesante a differenza dell'amd, riguardo a carnagor i 125 watt erano riferiti ad un'alto consumo in confronto agli altri quad core e six core e poi mi sono basato sulle frequenze, nell'fx-8150 quando ho detto i 3,9 di frequenza base ho sbagliato perchè mi sono confuso e il microerrorino che ho fatto con il "gli" invece del "li" era solo perchè mi sono confuso scrivendo oppure come direbbe berlusconi "mi avete frainteso" poi non ho capito il lol degli 8 core poi me lo spiega.

ah vero! Voi siete i sapientoni del web, siete la community informatica italiana più famosa, complimenti, vi piace abbattare la concorrenza?

Comunque se vi sto scomodo fate voi, buona giornata.

Non credo che tu stia scomodo a nessuno,anzi,io propendo piu per AMD che per Intel al momento,come molti qua dentro.Tuttavia qualche errore ce l hai messo in quella recensione.
Per il discorso del "lol", era per dire che all inizio dell articolo dici che i sei cores Intel sono inutili perche non li usa nessun gioco (e concordo),ma quando parli di AMD dici che 8 cores (quindi anche di piu),fanno la differenza,spiegando che cosi il processore non saliva oltre il 50%.
Ora,per essere imparziale,se sono inutili i sei cores Intel dovrebbero esserlo anche quelli AMD.
 
Alche la tua recensione non era obbiettiva e completa, non so nemmeno se tu abbia veramente provato questi processori.
Non stai scomodo proprio a nessuno, ma una recensione deve riportare dati corretti, valutati e non campati per aria.

Dici che 6 core non servono e consigli un octa core ( che in verità nativamente nemmeno è ) al posto di un core i7?
 
Ok in quel punto ho sbagliato lo ammetto però è differente avere 6 core o 8 core, avendone sei tanto vale che ti prendi o un quad core o un octa core, poi se vuoi eccedere ed avere 8 core che lavorano di più e a frequenze più alte è meglio di avere 6 core che lavorano a una frequenza minore non credete? Poi avere 6 o 8 core è solo uno sfizio per me si potevano anche fermare a 4.
Mi sto solo arrampicando sugli specchi, avete ragione errore mio.
Comunque vi ringrazio di non avermi di nuovo preso per i fondelli e di aver parlato seriamente :D
Eviterò di fare questi errori nelle prossime recensioni.

Valerio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top