Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Un tantino spinta... ma solo per i bench... anche se qualche dubbio mi sta venendo ultimamente :sisi:90 gradi? Sicuro che la tua cpu stia bene?
Un tantino spinta... ma solo per i bench... anche se qualche dubbio mi sta venendo ultimamente :sisi:
Che dissipatore usi? Non è che la pasta si è applicata male?
A dire il vero ha iniziato a superare gli 85°C dopo che ho iniziato a giocare con i timing delle ram, fino a qualche giorno fa a 4.6GHz-4.7GHz rimaneva sui 75°C
(avevo giusto alzato un pochettino la frequenza ram)
Comunque uso un Enermax Liqmax II 120s e il bench era con case chiuso :grat:
Sinceramente non mi sembra di essere troppo oltre e in effetti mi stavo chiedendo come riuscivi te a stare sotto i 60°C :look:
Ok, grazie del consiglio. Proverò a dare un'occhiata e nel caso aprirò un threadaddirittura dissipatore a liquido :asd:.. secondo me non hai applicato bene la pasta, è l'unica spiegazione.. magari ci sarà qualcosa da sistemare nei voltaggi però non penso che ci sia molto per 90 gradi con quelle frequenze e un dissipatore a liquido, ti consiglio di aprire un thread in una sezione apposita altrimenti qui andiamo troppo in OT
il tWR dovrebbe andare almeno a 14 o meno, poi puoi abbassare i terziari dando priorità ai tWRWR_dr e tWRWR_dd e non insistendo troppo sui tRDWR_xxabbassato tRFC a 270 ma non è cambiato nulla.... poi ho tentato lo step successivo della frequenza.. niente, non ce l'ho fatta, ho messo vccio a 1.250 e vccsa a 1.350, vdram 1.5
riavviato 10 volte e niente, ho alzato anche leggermente il vdram a 1.53 ma nulla.. ho provato ad alzare i secondari, (ho alzato di una decina il tFAW e il tCWL) ma nulla .. ora la situazione è la seguente..
voltaggi sempre VCCIO 1.250 VCCSA 1.350 VDRAM 1.500
non so come mai ho una decina di punti in più di prima.. (potrebbe centrare il fatto che ho disattivato il rapid mode di samsung che magari toccava le ram..)
Visualizza allegato 196783
aspettando qualche tuo consiglio :asd: @scannick
sto abbassando qualche secondario provando qua e la.. sto guadagnando qualche punto.. poi posto
A parte il sistemare la temperatura vale quanto detto sopra a fan4net sul tWR e sui terziari, i tRDWR_xx mettili pure a 13 o 14Ciao! @scannick prima di tutto complimenti per la guida, mi ha aiutato tantissimo a tirar su il punteggio, sistemando i primari ho guadagnato 60-70 punti e "giocando" con i secondari ed i terziari ne ho guadagnati altri 50!!
Volevo chiedere, secondo te ho ancora un po di margine? riuscirei ad arrivare a 1600?
tCWL non ne vuole sapere di scendere, tRFC neanche... inoltre non riesco ad andare oltre ai 3600 e come tensione DRAM sono già a 1.52V e non credo di poter chiedere di più alle mie corsair.
sto usando:
CPU i7 6700k
RAM 2x CMK8GBX4M1A2666C16 Kit di memoria (CMK8GX4M1A2666C16) Nero – C16 2666MHz DRAM DDR4 da 8GB (1 x 8GB) Vengeance® LPX
Mobo Z170-hd3p GIGABYTE - Motherboard - Socket 1151 - GA-Z170-HD3P (rev. 1.0)
Visualizza allegato 196789
I 5 punti che non hai più recuperato ci stanno nel margine di variabilità dello score e anche in com'è venuto il training al boot, nel tuo screen hai gli rtl staccati due punti, dovrebbero essere allineati o più spesso consecutivi, può essere che la volta precedente fossero messi meglio....
@scannick hai qualche altro consiglio? se la situazione è perfetta ora vorrei provare a ridurre il vccio / vccsa sempre che sia possibile e se si come dovrei proseguire, prima quale dei due? e quali test potrei fare per verificare la stabilità?
I 5 punti che non hai più recuperato ci stanno nel margine di variabilità dello score e anche in com'è venuto il training al boot, nel tuo screen hai gli rtl staccati due punti, dovrebbero essere allineati o più spesso consecutivi, può essere che la volta precedente fossero messi meglio.
Ora prima di calare i voltaggi potresti verificare per bene la stabilità, XTU é interessante perché veloce ed evidenzia molto bene dove conviene intervenire ma non garantisce la stabilità assoluta. Di solito si usa Hyperpi selezionando 32m e 4 cores, a dire il vero per me é quasi esagerato, se lo passi il setting é proprio rock solid. Insieme o in alternativa si può usare Geekbench, meno pesante (cmq più di XTU per le ram) e più rapido ma per quello che ho potuto vedere sufficiente a garantire un uso daily standard.
Interessante il confronto con @AnToMe anche lui a 3600 ma con cl16 contro il tuo cl14, e lo score é lo stesso... se non sbaglio si era già detto in precedenza che il CL conta molto meno di quello che si pensa (in realtà in altri bench non é proprio così, si potrebbe approfondire proprio con Geekbench e Hyperpi)
Interessante il confronto con @AnToMe anche lui a 3600 ma con cl16 contro il tuo cl14, e lo score é lo stesso... se non sbaglio si era già detto in precedenza che il CL conta molto meno di quello che si pensa (in realtà in altri bench non é proprio così, si potrebbe approfondire proprio con Geekbench e Hyperpi)
potrebbe centrare la cache? forse lui non ha avuto problemi a tenere cpu e cache a 4.5 mentre io ho problemi a tenere la cache al pari della cpu
ps questa versione va bene? Virgilio Borges