GUIDA Alla ricerca dell'efficienza!Il lato oscuro delle DDR4

Pubblicità
Molto bene, pensavo che il 6600k facesse meno punti, meglio così ;)
Se sistemi un po delle cose che di sinistra dette sopra ad occhio puoi prendere altri 50 punti
 
abbassato tRFC a 270 ma non è cambiato nulla.... poi ho tentato lo step successivo della frequenza.. niente, non ce l'ho fatta, ho messo vccio a 1.250 e vccsa a 1.350, vdram 1.5
riavviato 10 volte e niente, ho alzato anche leggermente il vdram a 1.53 ma nulla.. ho provato ad alzare i secondari, (ho alzato di una decina il tFAW e il tCWL) ma nulla .. ora la situazione è la seguente..
voltaggi sempre VCCIO 1.250 VCCSA 1.350 VDRAM 1.500
non so come mai ho una decina di punti in più di prima.. (potrebbe centrare il fatto che ho disattivato il rapid mode di samsung che magari toccava le ram..)
home3.webp

aspettando qualche tuo consiglio :asd: @scannick
sto abbassando qualche secondario provando qua e la.. sto guadagnando qualche punto.. poi posto
 
Ultima modifica:
Ciao! @scannick prima di tutto complimenti per la guida, mi ha aiutato tantissimo a tirar su il punteggio, sistemando i primari ho guadagnato 60-70 punti e "giocando" con i secondari ed i terziari ne ho guadagnati altri 50!!

Volevo chiedere, secondo te ho ancora un po di margine? riuscirei ad arrivare a 1600?
tCWL non ne vuole sapere di scendere, tRFC neanche... inoltre non riesco ad andare oltre ai 3600 e come tensione DRAM sono già a 1.52V e non credo di poter chiedere di più alle mie corsair.

sto usando:
CPU i7 6700k
RAM 2x CMK8GBX4M1A2666C16 Kit di memoria (CMK8GX4M1A2666C16) Nero – C16 2666MHz DRAM DDR4 da 8GB (1 x 8GB) Vengeance® LPX
Mobo Z170-hd3p GIGABYTE - Motherboard - Socket 1151 - GA-Z170-HD3P (rev. 1.0)

Timing RAM 03.webp
 
Che dissipatore usi? Non è che la pasta si è applicata male?

A dire il vero ha iniziato a superare gli 85°C dopo che ho iniziato a giocare con i timing delle ram, fino a qualche giorno fa a 4.6GHz-4.7GHz rimaneva sui 75°C
(avevo giusto alzato un pochettino la frequenza ram)

Comunque uso un Enermax Liqmax II 120s e il bench era con case chiuso :grat:

Sinceramente non mi sembra di essere troppo oltre e in effetti mi stavo chiedendo come riuscivi te a stare sotto i 60°C :look:
 
A dire il vero ha iniziato a superare gli 85°C dopo che ho iniziato a giocare con i timing delle ram, fino a qualche giorno fa a 4.6GHz-4.7GHz rimaneva sui 75°C
(avevo giusto alzato un pochettino la frequenza ram)

Comunque uso un Enermax Liqmax II 120s e il bench era con case chiuso :grat:

Sinceramente non mi sembra di essere troppo oltre e in effetti mi stavo chiedendo come riuscivi te a stare sotto i 60°C :look:


addirittura dissipatore a liquido :asd:.. secondo me non hai applicato bene la pasta, è l'unica spiegazione.. magari ci sarà qualcosa da sistemare nei voltaggi però non penso che ci sia molto per 90 gradi con quelle frequenze e un dissipatore a liquido, ti consiglio di aprire un thread in una sezione apposita altrimenti qui andiamo troppo in OT
 
addirittura dissipatore a liquido :asd:.. secondo me non hai applicato bene la pasta, è l'unica spiegazione.. magari ci sarà qualcosa da sistemare nei voltaggi però non penso che ci sia molto per 90 gradi con quelle frequenze e un dissipatore a liquido, ti consiglio di aprire un thread in una sezione apposita altrimenti qui andiamo troppo in OT
Ok, grazie del consiglio. Proverò a dare un'occhiata e nel caso aprirò un thread
 
abbassato tRFC a 270 ma non è cambiato nulla.... poi ho tentato lo step successivo della frequenza.. niente, non ce l'ho fatta, ho messo vccio a 1.250 e vccsa a 1.350, vdram 1.5
riavviato 10 volte e niente, ho alzato anche leggermente il vdram a 1.53 ma nulla.. ho provato ad alzare i secondari, (ho alzato di una decina il tFAW e il tCWL) ma nulla .. ora la situazione è la seguente..
voltaggi sempre VCCIO 1.250 VCCSA 1.350 VDRAM 1.500
non so come mai ho una decina di punti in più di prima.. (potrebbe centrare il fatto che ho disattivato il rapid mode di samsung che magari toccava le ram..)
Visualizza allegato 196783

aspettando qualche tuo consiglio :asd: @scannick
sto abbassando qualche secondario provando qua e la.. sto guadagnando qualche punto.. poi posto
il tWR dovrebbe andare almeno a 14 o meno, poi puoi abbassare i terziari dando priorità ai tWRWR_dr e tWRWR_dd e non insistendo troppo sui tRDWR_xx

- - - Updated - - -

Ciao! @scannick prima di tutto complimenti per la guida, mi ha aiutato tantissimo a tirar su il punteggio, sistemando i primari ho guadagnato 60-70 punti e "giocando" con i secondari ed i terziari ne ho guadagnati altri 50!!

Volevo chiedere, secondo te ho ancora un po di margine? riuscirei ad arrivare a 1600?
tCWL non ne vuole sapere di scendere, tRFC neanche... inoltre non riesco ad andare oltre ai 3600 e come tensione DRAM sono già a 1.52V e non credo di poter chiedere di più alle mie corsair.

sto usando:
CPU i7 6700k
RAM 2x CMK8GBX4M1A2666C16 Kit di memoria (CMK8GX4M1A2666C16) Nero – C16 2666MHz DRAM DDR4 da 8GB (1 x 8GB) Vengeance® LPX
Mobo Z170-hd3p GIGABYTE - Motherboard - Socket 1151 - GA-Z170-HD3P (rev. 1.0)

Visualizza allegato 196789
A parte il sistemare la temperatura vale quanto detto sopra a fan4net sul tWR e sui terziari, i tRDWR_xx mettili pure a 13 o 14
 
ecco i miei risultati finali, ho abbassato i terziari più che potevo, sono arrivato a fare 1438 punti con cpu 4.5 e cache 4.3.. purtroppo non so come mai, stavo cercando di alzare la cache alzando anche i voltaggi della cpu, è venuto un risultato più baso, quindi ho riportato la cache a 43 e il voltaggio com'era prmia, ma 1438 punti non li fa più e ne fa 1433
ecco lo screen dei timing..
ho fatto anche il test specifico della memoria
con PassMark PerformanceTest e mi ha dato seguenti risultati

Database operations: 148.6
Read Cached (MB/s) : 34111
Read (MB/s) : 23280
Write (MB/s) : 22199
Latency : 16.2
Threaded: 43764

home4.webp

- - - Updated - - -

ovviamente alzando la cpu aumentano anche le prestazioni della memoria. quindi ho portato la cpu e cache a 4.7 e 4.5
e i risultati sono 1486 punti su xtu
e i seguenti valori con performance test

Database operations: 152.6
Read Cached (MB/s) : 35671
Read (MB/s) : 23906
Write (MB/s) : 22759
Latency : 16.0
Threaded: 44165
direi che l'OC cpu e ram del mio pc è finito e rimarrà così

home5.webp
@AnToMe aspetto il tuo confronto. sia a 4.5 che a 4.7, visto che lo tieni a 4.7 :)
@scannick hai qualche altro consiglio? se la situazione è perfetta ora vorrei provare a ridurre il vccio / vccsa sempre che sia possibile e se si come dovrei proseguire, prima quale dei due? e quali test potrei fare per verificare la stabilità?
 
Ultima modifica:
...
@scannick hai qualche altro consiglio? se la situazione è perfetta ora vorrei provare a ridurre il vccio / vccsa sempre che sia possibile e se si come dovrei proseguire, prima quale dei due? e quali test potrei fare per verificare la stabilità?
I 5 punti che non hai più recuperato ci stanno nel margine di variabilità dello score e anche in com'è venuto il training al boot, nel tuo screen hai gli rtl staccati due punti, dovrebbero essere allineati o più spesso consecutivi, può essere che la volta precedente fossero messi meglio.
Ora prima di calare i voltaggi potresti verificare per bene la stabilità, XTU é interessante perché veloce ed evidenzia molto bene dove conviene intervenire ma non garantisce la stabilità assoluta. Di solito si usa Hyperpi selezionando 32m e 4 cores, a dire il vero per me é quasi esagerato, se lo passi il setting é proprio rock solid. Insieme o in alternativa si può usare Geekbench, meno pesante (cmq più di XTU per le ram) e più rapido ma per quello che ho potuto vedere sufficiente a garantire un uso daily standard.
Interessante il confronto con @AnToMe anche lui a 3600 ma con cl16 contro il tuo cl14, e lo score é lo stesso... se non sbaglio si era già detto in precedenza che il CL conta molto meno di quello che si pensa (in realtà in altri bench non é proprio così, si potrebbe approfondire proprio con Geekbench e Hyperpi)
 
Ultima modifica:
I 5 punti che non hai più recuperato ci stanno nel margine di variabilità dello score e anche in com'è venuto il training al boot, nel tuo screen hai gli rtl staccati due punti, dovrebbero essere allineati o più spesso consecutivi, può essere che la volta precedente fossero messi meglio.
Ora prima di calare i voltaggi potresti verificare per bene la stabilità, XTU é interessante perché veloce ed evidenzia molto bene dove conviene intervenire ma non garantisce la stabilità assoluta. Di solito si usa Hyperpi selezionando 32m e 4 cores, a dire il vero per me é quasi esagerato, se lo passi il setting é proprio rock solid. Insieme o in alternativa si può usare Geekbench, meno pesante (cmq più di XTU per le ram) e più rapido ma per quello che ho potuto vedere sufficiente a garantire un uso daily standard.
Interessante il confronto con @AnToMe anche lui a 3600 ma con cl16 contro il tuo cl14, e lo score é lo stesso... se non sbaglio si era già detto in precedenza che il CL conta molto meno di quello che si pensa (in realtà in altri bench non é proprio così, si potrebbe approfondire proprio con Geekbench e Hyperpi)

Eccomi non sono a casa, ho fatto qualche altro test. Premetto che la gigabyte gaming 7 non mi permette di andare oltre 1.3v sia su vccio che vccsa. I test li faccio con vccio a 1.25 e vccsa a 1.3. Xtu massimo 1434, il cl non riesco a portarlo sotto 16 il pc non parte stessa cosa per tcwl che non va sotto 13, twtr l e s pur impostandoli bassi 5 e 5 da bios su windows divendano 5 e 17. Twl se troppo basso abbassa le prestazioni sul mio sistema rende meglio a 12 o 13. Gli rtl e io-l impostandoli in manuale il pc non boota pur usando cone rifermento gli automatici che segna su windows. Trefi rilassato a 65535 o 11440 non cambia in fatto di timing accettati. A 11440 aumentano un po le prestazioni e migliora leggermente gli rtl ma sempre molto rilassati 69 57 69 59 4 6 4 6.
Mi manca da provare ad abilitare il fast boot in modo da saltare il training delle ram e impostare i valori a mano per vedere se la situazione migliora.
 
Ultima modifica:
Interessante il confronto con @AnToMe anche lui a 3600 ma con cl16 contro il tuo cl14, e lo score é lo stesso... se non sbaglio si era già detto in precedenza che il CL conta molto meno di quello che si pensa (in realtà in altri bench non é proprio così, si potrebbe approfondire proprio con Geekbench e Hyperpi)

potrebbe centrare la cache? forse lui non ha avuto problemi a tenere cpu e cache a 4.5 mentre io ho problemi a tenere la cache al pari della cpu

ps questa versione va bene? Virgilio Borges
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top