GUIDA Alla ricerca dell'efficienza!Il lato oscuro delle DDR4

Pubblicità
XMP Disattivo
ram settate a 3600mhz
voltaggio gli ho dato 1,5v
vccio 1,25
vccsa 1,30
trefi a 65535
trdwr tutti e quattro a 16 come i timing base della ram cl 16-18-18-38

Provo e niente... possibile mai nn riescono a partire a 3600mhz ste dannate ram :boh:
 
XMP Disattivo
ram settate a 3600mhz
voltaggio gli ho dato 1,5v
vccio 1,25
vccsa 1,30
trefi a 65535
trdwr tutti e quattro a 16 come i timing base della ram cl 16-18-18-38

Provo e niente... possibile mai nn riescono a partire a 3600mhz ste dannate ram :boh:
Il blck della cpu lo hai impostato su auto o a 100? O lo stai modificando?
 
il problema è che non riesco proprio a far leggere oltre i 3200 di frequenza alle ram, è strana come cosa la maximus hero supporta fino a 4233mhz di oc
anche se provo a mettere 3466mhz, XMP disattivato/messo in automatico, timing secondari e terzari non cambio niente, Aumento il voltaggio a 1,5v vccio a 1,25 vcssa a 1,30 dovrebbe partire giusto?

A questo punto mi viene da pensare che è un problema della scheda madre che non mi legge oltre i 3200mhz
 
Ogni 20 minuti crasha con tutti i stability test fatti "positii" da che puo' dipendere? l'unica cosa che non sono riuscito a modificare e il tRFC

voltaggio ram 1,45v
vccio 1,25v
vccios 1,275v
 
Ogni 20 minuti crasha con tutti i stability test fatti "positii" da che puo' dipendere? l'unica cosa che non sono riuscito a modificare e il tRFC

voltaggio ram 1,45v
vccio 1,25v
vccios 1,275v

Non sapendo cosa hai modificato nel bios è difficile capire, io farei un bel clear Cmos e ripartirei da zero, modificando il minimo indispensabile le vedrai che salgono senza grossi problemi. Tanto per esempio guarda anche questo test veloce che avevo fatto con delle ddr4 comunissime
https://www.tomshw.it/forum/threads/ddr4-frequenza-vs-cl.591898/
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top