GUIDA Alla ricerca dell'efficienza!Il lato oscuro delle DDR4

Pubblicità
Capita di dover inserire i Timings un po alla volta, poi pian piano si abituano :)
Asrock .iming Configurator funziona su qualsiasi mobo, basta prendere l'ultima versione.
Per gli screenshot da bios F12 con una chiavetta USB inserita, oppure con il cellulare, da Win si preme Print Screen/Stamp e poi si incolla in
Paint oppure c'è l'utility di Win che non ricordo mai come si chiama

sisi puoi parlare chiaramente con me, faccio il tecnico informatico di professione, è solo che non mi era mai capitato di fare screen da bios e a prima ricerca non ho trovato nulla su google. comunque allo stato attuale, con il 6600k oc a 4.6 e le ram come detto nel post di prima, su xtu mi da 1425 punti.
quando vado a casa posto gli screen. grazie
 
sisi puoi parlare chiaramente con me, faccio il tecnico informatico di professione, è solo che non mi era mai capitato di fare screen da bios e a prima ricerca non ho trovato nulla su google. comunque allo stato attuale, con il 6600k oc a 4.6 e le ram come detto nel post di prima, su xtu mi da 1425 punti.
quando vado a casa posto gli screen. grazie
credo che tu possa migliorare ancora, io con i5 6600k a 4.7ghz con ram kingston 2133 portate a 3000cl15, leggermente ottimizzati i timing faccio 1408 su xtu. Sono in attesa che arrivino anche a me le trident z 3200cl16 :)
 
credo che tu possa migliorare ancora, io con i5 6600k a 4.7ghz con ram kingston 2133 portate a 3000cl15, leggermente ottimizzati i timing faccio 1408 su xtu. Sono in attesa che arrivino anche a me le trident z 3200cl16 :)
ottimo, poi ci confrontiamo i settaggi visto che abbiamo le stesse :)
comunque sono davvero ottime, le ho prese su amazon a 138.. poi il giorno dopo le ho viste a 111€... ho rifiutato il primo pacco cosi da renderlo e ho riacquistato subito a 111 :asd:
prezzo veramente top
 
credo che tu possa migliorare ancora, io con i5 6600k a 4.7ghz con ram kingston 2133 portate a 3000cl15, leggermente ottimizzati i timing faccio 1408 su xtu. Sono in attesa che arrivino anche a me le trident z 3200cl16 :)

Fallo anche tu a 4.5/4.5 e posta lo screen cosi si hanno numeri paragonabili, poi una volta ottimizzato ognuno sale quanto riesce di cpu, ma quella è la parte facile :)
 
La mia cpu è a 4.6 :|
Per avere score confrontabili si fa a 4.5 cores, 4.5 cache e BCLK 100.000, poi così non cuoci la cpu facendo mille prove al limite ;)
Poi ognuno in base a CPU e raffreddamento salirà quanto riesce se vuole la prestazione assoluta
 
Ultima modifica:
Per avere score confrontabili si fa a 4.5 cores, 4.5 cache e BCLK 100.000, poi così non cuoci la cpu facendo mille prove al limite ;)
Poi ognuno in base a CPU e raffreddamento salirà quanto riesce se vuole la prestazione assoluta
scusa una cosa, ma dal mio bios non trovo nessuna voce per aumentare il vcore della cache.. l'avevo lasciata a 4.3 perchè se la alzavo oltre diventava instabile e non trovo purtroppo nessuna voce per aumentare il voltaggio.. eppure da XTU si può fare..
 
su Skylake il voltaggio Cache non c'è, va con il vcore...
Modifiche da XTU le eviterei, personalmente non ne ho mai fatte ma ho visto che altri spesso poi hanno avuto problemi di inte referenze col bios e non capivano più come erano messi
Per un 45/45 veloce da ottimizzazione ram non serve settare molto, giusto 45/45 ovviamente e vCore che dipenderà dalla cpu, più o meno con 1.300 non ci siano problemi ne di stabilità ne di temperatura (con 6700, con 6600 a dire il vero non so ma credo siano li)
 
su Skylake il voltaggio Cache non c'è, va con il vcore...
Modifiche da XTU le eviterei, personalmente non ne ho mai fatte ma ho visto che altri spesso poi hanno avuto problemi di inte referenze col bios e non capivano più come erano messi
Per un 45/45 veloce da ottimizzazione ram non serve settare molto, giusto 45/45 ovviamente e vCore che dipenderà dalla cpu, più o meno con 1.300 non ci siano problemi ne di stabilità ne di temperatura (con 6700, con 6600 a dire il vero non so ma credo siano li)

con cpu a 45 e cache a 43 posso tenere il vcore fixed a 1.260 senza alcun problema sotto stress.. appena alzo la cache a 45, sotto stress crasha e comincia ad essere stabile se alzo il vcore fino a 1.300.. il punteggio di xtu tra cache 43 e 45 mi è variato di 3 punti.. quindi lo lascerei a 43

- - - Updated - - -

ecco qui.. non so se serve, ma riporto completamente tutti i campi delle ram, che sono tanti, non ho fatto caso che Asrock timing configurator l riporti tutti, quindi per questa volta metto tutti gli screen

Visualizza allegato 160224203133.BMP
Visualizza allegato 160224203138.BMP
Visualizza allegato 160224203249.BMP
Visualizza allegato 160224203150.BMP
Visualizza allegato 160224203201.BMP
Visualizza allegato 160224203210.BMP
Visualizza allegato 160224203221.BMP
Visualizza allegato 160224203233.BMP
Visualizza allegato 160224203239.BMP
home.webp
 
Per prima cosa tREFI a 65355 poi prova a vedere se ti prende tCL 13, al limite puoi alzare il voltaggio ram fino a 1.500 e il vccsa a 1.350 senza alcun pericolo, poi eventualmente si valuterà se ne vale la pena o meno. Se non avvia al primo colpo entra nel bios e salva senza cambiare niente, spesso aiuta.
Anche mettere command rate da 2 a 1 di solito aiuta, ma su qualche ram non cambia nulla, l'unica é provare. Poi tCWL 9 e tCKE 6.
Quando entri in Win controlla con Timing Configuraror come vengono gli RTL D1 che ora hai a 60/61, se non sono uguali o consecutivi riavvii e dovrebbero sistemarsi.
 
ci ho messo un po a fare questa modifica perché non partiva, alla fine ho intuito che il valore che tu intendevi poteva essere 65535 (che è il max) e non 65355.. fatto questo è partito
modificando praticamente solo il tREFI... punteggio 1412 (guadagnato).. RTL D1 rimasti uguali.. ora provo a modificare il tCL a 13 e se non parte alzo a 1.500 e 1.350.. (tutto questo senza modificare la frequenza..?).. ti faccio sapere a breve come va


update

dunque provato a mettere CL13 niente.. alzato V ram a 1.5 e vccsa a 1.35 niente.. messo command rate da 2 a 1.. niente.. quindi ho provato a mettere tCL 14. partito.. punteggio 1426.. altro guadagno.. (pensavo di piiiù da un cl16 a un cl14 O.o).. ora? devo ritentare il cl13 cambiando altro oppure lascio cl 14? grazie
 
Ultima modifica:
ci ho messo un po a fare questa modifica perché non partiva, alla fine ho intuito che il valore che tu intendevi poteva essere 65535 (che è il max) e non 65355.. fatto questo è partito
modificando praticamente solo il tREFI... punteggio 1412 (guadagnato).. RTL D1 rimasti uguali.. ora provo a modificare il tCL a 13 e se non parte alzo a 1.500 e 1.350.. (tutto questo senza modificare la frequenza..?).. ti faccio sapere a breve come va

Esatto, il tREFI non influisce sulle prestazioni ma aiuta a tirare gli altri Timings
 
Ho tirato un po i timing ed ecco il risultato :asd:

Potresti rifarlo a 45/45 cosi abbiamo un riferimento comune, insisto su questo perché cosi ognuno sa come é messa la sua ottimizzazione rispetto agli altri, e capisce se ha ancora da lavorare sulle ram o meno ;)
Rifatto lo screenshot vedi se scende il tCWL a 9 (ma su Gigabyte non é detto si riesca sempre...), tFAW16 e se riesci tCKE 6
Poi ci sono dei terziari importanti, ma una cosa alla volta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top