GUIDA Alla ricerca dell'efficienza!Il lato oscuro delle DDR4

Pubblicità
Salve a tutti e grazie per le utilissime informazioni.
Sono assolutamente nuovo (utonto) per quanto riguarda qualsiasi pratica di oc.
Essendo la prima volta che mi assemblo un pc cercare di sviscerarne gli aspetti più reconditi mi fa passare parecchie notti in bianco.
Ovviamente ho fatto diverse prove cercando di raccogliere più informazioni possibili sul web e per quanto riguarda le ram questo topic è stato senz'altro una manna dal cielo.
Ho cercato di seguire per quanto mi era possibile le indicazioni e sono giunto ai risultati che potete visionare.
Specifico che cpu e cache sono a 4.5GHz, il Vcore fisso 1.300V, VDRAM a 1.440V, VCCIO 1.150V, VCCSA 1.250V.
Ora mi ritengo soddisfatto del punteggio XTU con le ram a 3466MHz anche se sicuramente ci sono dei valori da sistemare e se vorrete darmi una mano ve ne sarò grato.
Vorrei anche capire, se vi è possibile, come procedere per salire di frequenza considerando che con la mia mobo posso arrivare a 3866MHz.
Potete leggere la mia configurazione a lato e resto ovviamente disponibile per ogni dettaglio richiesto.
Grazie anticipatamente per il vostro tempo.Visualizza allegato 217905
Ciao.
metti i quattro tRDWR_xx a 14 e poi vedi se riesci ad abbassare, uno alla volta, nell'ordine:
tCWL (fino a 9)
tRTP (fino a 8)
tWR (fino a 10)
 
metti i quattro tRDWR_xx a 14 e poi vedi se riesci ad abbassare, uno alla volta, nell'ordine:
tCWL (fino a 9)
tRTP (fino a 8)
tWR (fino a 10)

Prima di tutto volevo ringraziarti per la disponibilità.
Ho seguito alla lettera le tue indicazioni e posto gli screen eseguiti dopo ogni step:

tRDWR_xx (x4) a 14
XTU 1586.webp

tCWL a 9 (raggiunto per passi di 1)
XTU 1586 ter.webp

tRTP a 8
XTU 1584.webp

tWR a 10
XTU 1586 quat.webp

Lascio a te le considerazioni del caso e resto disponibile per ulteriori prove qualora lo ritenessi utile.
Ciao e grazie ancora del tuo tempo.
 
Prima di tutto volevo ringraziarti per la disponibilità.
Ho seguito alla lettera le tue indicazioni e posto gli screen eseguiti dopo ogni step:

....

Lascio a te le considerazioni del caso e resto disponibile per ulteriori prove qualora lo ritenessi utile.
Ciao e grazie ancora del tuo tempo.

I 1586 da cuoi sei partito sono già un buon risultato, ma è abbastanza strano che lo score non si sia praticamente mosso di nulla, mi erano scappati un paio di valori che sono parecchio fuori... abbassa a tWRRD_sg/dg, se ci arrivi fino a 21/16
 
ciao @scannick
mi dai una mano a configurare le mie ram?
sono le crucial ballistic sport lt ddr4 2400 BLS2C8G4D240FSB
nel link al posto della C c'è la K ma credo cambi poco, le C non le trovo sul sito ufficiale..

http://www.crucial.com/ProductDispl...p_category=&parent_category_rn=&storeId=10151

ho letto una recensione dove le hanno portate a 3100 15-15-15-36-1t
http://www.pureoverclock.com/Review-detail/crucial-ballistix-sport-lt-ddr4-2400mhz-review/3/

questo il bench xtu con 6700k@4,5 cache@45

xtu def.webp
 
Ultima modifica:
ciao @scannick
mi dai una mano a configurare le mie ram?
sono le crucial ballistic sport lt ddr4 2400 BLS2C8G4D240FSB
nel link al posto della C c'è la K ma credo cambi poco, le C non le trovo sul sito ufficiale..

http://www.crucial.com/ProductDispl...p_category=&parent_category_rn=&storeId=10151

ho letto una recensione dove le hanno portate a 3100 15-15-15-36-1t
http://www.pureoverclock.com/Review-detail/crucial-ballistix-sport-lt-ddr4-2400mhz-review/3/

questo il bench xtu con 6700k@4,5 cache@45

Visualizza allegato 218281
prova a mettere i primari in manuale a 15-15-36-1t, tREFI 65535 e tutto il resto in Auto, poi sali di frequenza, puoi anche alzare il voltaggio delle DDR a 1.45/1.50 e VCCIO/VCCSA a 1.250/1.250
trovato un valore di frequenza che riesci a raggiungere facilmente si possono sistemare i secondari e terziari
 
Ultima modifica:
io vedo l'immagine intera nel post precedente e se clicco sul tuo "quote" si apre.. fammi sapere che in caso lo ricarico
 
prova a mettere i primari in manuale a 15-15-36-1t, tFRFC 65535 e tutto il resto in Auto, poi sali di frequenza, puoi anche alzare il voltaggio delle DDR a 1.45/1.50 e VCCIO/VCCSA a 1.250/1.250
trovato un valore di frequenza che riesci a raggiungere facilmente si possono sistemare i secondari e terziari
Ok, cosa uso per lo stress test? Quanto tempo? Non ho mai occato le ram!
 
ho fatto la prova solo abbassando i timings come mi hai suggerito e lasciando la frequenza a 2400:

xtu 2400 15-15-36-1-65535.webp


poi alzando il voltaggio ram a 1.5 e vccio e vccsa a 1.25 sono riuscito ad andare a 2800, ma oltre non mi sia avvia il sistema..
questo il risultato:

xtu 2800 15-15-36-1-65535.webp
 
Ultima modifica:
2800 MHz può già andare bene, non conta solo la frequenza, per fortuna. Prova ad abbassare questi, uno alla volta e scendendo progressivamente (tra parentesi il valore a cui puntare)
- tCKE 6
- tRFC 320
- tFAW 16
- tCWL (9)
- tRP (6)
- tWR (10)
 
Di provare i primari a 14 non se ne parla?

Si sì puoi provare... però dalla mia esperienza non é detto che tu abbia grossi guadagni, un tentativo cmq non fa male.
Quindi prima di tirare terziari e secondari, lascia solo tREFI alto e metti i quattro tRDWR_xx uguali al CL (quindi a 14), ti aiutano e di solito non si perde, poi abbassa i primari, eventualmente anche ripartendo da 2400 e una volta preso il 14-14 provi a salire di nuovo di freq. anche se non parte al primo boot insisti un paio di volte, devi "convincere" :) la mobo che può farcela
 
Domanda sui voltaggi: ram ovviamente a 1,5 sono al max giusto?
Vccio e vc system agent fin dove posso spingere?
Per provare cl14 li lascio su auto?

Altra cosa, perché su xtu non vedo le memorie nella colonna di dx?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top