UFFICIALE Alan Wake 2

Pubblicità
io preferisco mettere su un monitoro con risoluzione superiore capuisco che ad alcuni effetti come motion blur e grana diano fastidio a me non lo danno anzi fanno parte dei filtri di gioco

alla fine partendo da un 4K con il DLDSR 2.25x + DLSS Quality arrivi alla 3840x2160 piena (contro i 2560x1440 che avresti in DLSS Q)
solo che così è un tantino pesantuccio anche con la 4090 in OC (specie la parte del luna park va giù troppo)...

il DLDSR 1.78x invece è un'ottimo compromesso e si ottiene una 3400x1920 con la combo DLSS Q, certo non fai 100fps assolutamente con la 4090 in questo modo, ma questo non è un titolo particolarmente frenetico, quindi è giocabilissimo cmq e la resa è al top (volendo si può tranquillamente scendere ad un DLSS Bilanciato o Prestazioni se si vogliono più fps mantenendo una resa comunque migliore della nativa + DLAA/DLSS e basta)

io odio il blur, grana pellicola ecc, se posso preferisco meno fps ma più pulizia dell'immagine..

in questo gioco la differenza è evidente (complice anche un'implementazione "strana" del DLAA che praticamente non da alcun vantaggio in termini di resa rispetto al DLSS ma abbatte le perf)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ci gioca su console PS4/series x? Eventualmente com'è come fluidità ?

Essendo via per qualche mese non ho il PC fisso a disposizione.
 
Mamma mia ragazzi questo gioco quanto è pesante.
Monotono a dir poco, con un assenza di gameplay mai vista prima, forse solamente hellblade ha toccato livelli di noia così elevati.
Veramente, mi sta spaccando i .............
 
Mamma mia ragazzi questo gioco quanto è pesante.
Monotono a dir poco, con un assenza di gameplay mai vista prima, forse solamente hellblade ha toccato livelli di noia così elevati.
Veramente, mi sta spaccando i .............
per questo hai ragione, il primo fu molto più bello anche graficamente per il periodo che era per chi preferiva un approccio più action. Questo è un thriller/giallo prettamente psicologico basato su di un approccio narrativo punto! questo secondo capitolo può piacere o meno è ovvio, io lo attendevo da tempo come ovviamente molti altri che hanno amato il primo, ma non dico che lo mollo, assolutamente è che mi piacciono più giochi meno narrativi ecco. Questo capitolo lo sto giocando piano...piano...piano.
 
Mamma mia ragazzi questo gioco quanto è pesante.
Monotono a dir poco, con un assenza di gameplay mai vista prima, forse solamente hellblade ha toccato livelli di noia così elevati.
Veramente, mi sta spaccando i .............
Infatti sto gioco non è Alan Wake perché col primo titolo, che rimane un capolavoro, non centra assolutamente nulla. È solo una tech demo Nvidia. Spettacolare eh, ma per tutto il resto è alquanto mediocre.
 
Mancato uso Discussioni Ufficiali
Salve a tutti,
Di solito questa tipologia di problemi li risolvo da me ma questo mi sta dando veramente filo da torcere.
Il problema è relativo a un crash del pc quando avvio Alan Wake 2, o meglio il crash succede solo quando sono in pausa nei menu di gioco o nel menù di salvataggio (thermos di caffè).
C'è da dire che quando il gioco era alla versione 1.0.6 non avevo alcun tipo di problema, andava perfettamente tutto liscio. Il problema si è presentato con l'update 1.0.10 e sussiste anche con l'attuale 1.0.11.
Ho provato a seguire vari consigli trovati in rete ma nessuno ha funzionato (ho già provato a verificare i file di gioco dal client di Epic, reinstallare tutto e altre cose).

La mia configurazione è la seguente:

Ryzen 7 5800 X3D
RTX 4070 Founder's Edition (driver aggiornati all'ultima versione 546.01)
2x8 GB DDR4 3200MHz
MSI B450 Tomahawk
XFX TS Gold 550w
500GB SSD WD Black
1TB HDD Toshiba

Spero possiate aiutarmi in qualche modo, resto in attesa di un vostro suggerimento.
 
provato ad avviare il direttamente dall'exe nella cartella in modalità "esegui come amministratore"?
 
La gpu è a stock o hai fatto undervolt? Perchè a me crasha random con la frequenza troppo alta (2900 MHz), a 2800 MHz nessun problema
Provo a ritoccare la frequenza e faccio due test. Comunque la cosa strana è che all'inizio non dava alcun problema, le prime 3/4 ore di gioco sono andate lisce senza alcun problema.
Con l'update 1.0.10 non si è capito più nulla.

Niente da fare, fatto underclock a 2.8 e crasha ugualmente.
Dopo il crash, tra l'altro, sono costretto a spegnere il PC.
Rimane freezato sulla schermata di caricamento e non ho modo di chiudere l'exe in quanto è proprio un crash del sistema.

Alcune volte riesco a superare la schermata di caricamento e in gioco va tutto una meraviglia, ma appena metto pausa o vado a salvare risorge il problema.
 
Niente da fare, fatto underclock a 2.8 e crasha ugualmente.
Dopo il crash, tra l'altro, sono costretto a spegnere il PC.
Rimane freezato sulla schermata di caricamento e non ho modo di chiudere l'exe in quanto è proprio un crash del sistema.

Alcune volte riesco a superare la schermata di caricamento e in gioco va tutto una meraviglia, ma appena metto pausa o vado a salvare risorge il problema.
No bè io non a quel punto li, mi crashava solo il gioco. Già provato a fare una verifica dei file?
 
in sequenza proverei:
Aggiornamento/ridownload degli ultimi driver prima pulendo con DDU.

non funziona?
anche un SFC /scannow o anche: DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

in ogni caso un CHKDSK /r /f di tutti i dischi male non fà. (è solo la perdita di tempo.)
 
in sequenza proverei:
Aggiornamento/ridownload degli ultimi driver prima pulendo con DDU.

non funziona?
anche un SFC /scannow o anche: DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

in ogni caso un CHKDSK /r /f di tutti i dischi male non fà. (è solo la perdita di tempo.)
io sconsiglio sempre un chkdsk che è una funzione prettamente per harddisk e non propriamente per ssd, cmq se uno vuole almeno per una volta lo può utilizzare ma senza /R, quest'ultimo può creare dei problemi in quanto con il suffisso R potrebbe segnare intere celle come inutilizzabili, da evitare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top