DOMANDA aiuto overclock amd ryzen 1600x+asrock x370 taichi.

Pubblicità
nessuno sta litigando:look: per quando mi riguarda ho semplicemente letto cose inesatte e riportato la mia versione dei fatti... ognuno è libero di interpretare la versione che preferisce.. con tutti i rischi del caso.:morte:

quindi aggiornaci sulla situazione.. a che punto sei arrivato? se vuoi il mio aiuto con l'overclock.. per prima cosa porta il bios a default, dopodichè inserisci una chiavetta usb, vai sul bios e premi f12 nelle varie schermate per fare screenshots...postali qui e procediamo.

siamo già arrivati a 4,100 con stabilità..... ricominciamo da capo??? :doh:
al massimo ci sarebbe da livellare il vcore fino a trovare il minimo che rende stabile il sistema al fine di contenere pure le temperature.
vi lascio va, pensateci voi! :patpat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
da qui puoi capire che il profilo xmp non è adatto https://community.amd.com/community...4/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system

non lo chiamerei mai "overclock automatico" nemmeno per spiegarlo ad un bambino di 2 anni..... semplicemente si tratta di una frequenza di turbo.....
quando la cpu è a 4 GHz, il vcore non si alza, semmai si abbassa...... quando la cpu è in full load il vcore si abbassa, quando è in idle il vcore si alza........
peraltro, in questo caso, la cpu è stabile a 4,1 GHz sempre, sia in full load che in idle, con 1,350 di vcore FIXED (e non lo abbiamo nemmeno livellato, "ergo" probabile che occorra pure meno vcore per tenere 4,1).
azz quindi quando vai a 4 ghz il vcore sta a 0.5v e quando vai in idle va a 1.35v? xD spero di aver capito male..

overcloccare un ryzen è una cosa banale da fare.. ma va fatto per gradi e non sapare subito a 4.1 ghz... usare IBT con ryzen per testare la stabilità è una scelta discutibile ma ci sta...

se questa estate l'utente vuole tenere più fresca la cpu e scendere di 200 mhz (3.9ghz) deve stare li a ritestare( e quindi stressare il sistema in estate per giunta).. mentre facendo per gradi si viene a conoscenda dei vari step di frequenza e vcore da assegnare per essere stabili... puoi ovviamente ognuno fa la scelta che prefereisce....
in genere quando mi metto a overcloccare la cpu voglio conoscere tutti i vari step dove la cpu è stabile e non sparare la frequenza e cercare il vcore della stabilità.

ecco gli screen....

ecco gli screen....[

allora.. i 5 fake boot che ti dava con il precedente overclock erano dovuti all'instabilità della ram, come già detto non si overcloccano mai contemporaneamente altrimenti si fa fatica a capire di chi è la colpa..

adesso prendi foglio e penna e iniziamo(appuntati tutti i passagi stabili in modo da non toverci tornare in futuro)...
qualè il tuo obbiettivo? 4 ghz? 4.1ghz? tutto dipende da come si comporta la cpu.. ma in generale i 4.1ghz sono il massimo overclock raggiungibile senza dissipatori a liquido custom..

Ok adesso possiamo iniziare....

per prima cosa scaricati Prime95 e Cinebench(li puoi scaricare entrambi da Guru3D.com)

fatto ciò vai sul bios

Cpu freq&voltage: manual
CPU Frequency: 3700 mhz
CPU Voltage: 1.25000v

adesso lasciamo le ram alla frequenza di default ma applichiamo i vari parametri manualmente.. quindi
non abilitare il profilo xmp(lascialo su auto)
DRAM frequency 2133mhz
imposta i timming manualmente sul valore indicato di fianco ovvero:
CAS# Latency: 15
// : 15
// : 15
// : 15
// : 35

poi sui voltaggi..

Voltage mode: OC Mode
CPU load-line calibration Level 3


adesso dobbiamo disattivare i risparmi energetici per testare la stabilità del sistema.. vai sulla pagina ADVANCED / CPU configuration

disabilita cool n'quiet e C6 mode (questi vanno riattivati dopo aver trovato la stabilità e/o dopo aver effettuato i vari test)

salva ed esci... su windows avvia prime95(se non sai come usarlo ci sono varie guide in rete), apri HWinfo e allarga la finestra in moda da vedere voltaggi e frequenze della cpu/temperature.. avvia anche cpu-z scarica questa versione http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/cpu-z_1.78-msi-en.exe

fai partire il test con prime95 lascialo girare almeno 15 minuti... tieni d'occhio le temperature su hwinfo(in particolare tctl) se salgono troppo stoppa il test.
mentre gira prime95 controlla il voltaggio.. core voltage(su cpu-z) deve rimanere intorno i 1.250v...

se non da errori fai partire una run di Cinebench..

dopodichè postami gli screenshots di HWinfo e il punteggio su cinebench
 
azz quindi quando vai a 4 ghz il vcore sta a 0.5v e quando vai in idle va a 1.35v? xD spero di aver capito male..
infatti hai capito male!
i valori da prendere in considerazione non sono 0,5 e 1,35: Tu dici che, quando la cpu viaggia a 4 GHz, spara voltaggi assurdi, quello che voglo farti capire è invece che, impostando il vcore in FIXED con LLC basso, c'è una certa oscillazione di vcore e quindi, quando la cpu è in idle potrà viaggiare a 1,365 ad esempio ma, quando è in full load (quindi con i core a 4 GHz), non ci sarà una "sparata di voltaggi", anzi il vcore scenderà a 1,350 (i valori da prendere in considerazione non sono quindi 0,5 in full load e 1,35 in idle ma 1,35 in full load e 1,365 in idle) così funziona...... il vcore sale e scende in base al carico sulla cpu, scende quando è in full load, sale quando è in idle.

dici che IBT è discutibile, che in OC vuoi conoscere tutti i vari step dove la cpu è stabile e fai testare con PRIME95 per solo 15 minuti??????
PRIME rileva errori nella prima mezz'ora/40 minuti, con soli 15 minuti c'è un alta probabilità che la cpu risulterà sempre stabile, erroneamente!
deve essere tenuta per più tempo sotto stress con quel software difatti, per velocizzare, si consiglia sempre IBT.

CPU LOAD LINE CALIBRATION a livello 3, ossia oscillazione di vdroop come se piovesse? non fa bene alla cpu....... soprattutto se fra un pò arriverà ai famosi 4,1 GHz!
 
Dal link che mi hai inviato non c'è scritto da nessuna parte che l'XMP è inadatto e nemmeno si capisce lontanamente che sia sconsigliato...
forse forse è probabile che attivando l'XMP su piattforma AM4 non si ottimizzino al TOP le ram come quando lo si fa su INTEL, ma questo è totalmente da verificare....
e pure se così fosse, l'incremento di performance (anche se limitato quando si overcloccano le ram - in game il beneficio è quasi nullo) ci sarà comunque attivando XMP; basta benchare e verificare l'incremento di punteggio....
 
infatti hai capito male!
i valori da prendere in considerazione non sono 0,5 e 1,35: Tu dici che, quando la cpu viaggia a 4 GHz, spara voltaggi assurdi, quello che voglo farti capire è invece che, impostando il vcore in FIXED con LLC basso, c'è una certa oscillazione di vcore e quindi, quando la cpu è in idle potrà viaggiare a 1,365 ad esempio ma, quando è in full load (quindi con i core a 4 GHz), non ci sarà una "sparata di voltaggi", anzi il vcore scenderà a 1,350 (i valori da prendere in considerazione non sono quindi 0,5 in full load e 1,35 in idle ma 1,35 in full load e 1,365 in idle) così funziona...... il vcore sale e scende in base al carico sulla cpu, scende quando è in full load, sale quando è in idle.

dici che IBT è discutibile, che in OC vuoi conoscere tutti i vari step dove la cpu è stabile e fai testare con PRIME95 per solo 15 minuti??????
PRIME rileva errori nella prima mezz'ora/40 minuti, con soli 15 minuti c'è un alta probabilità che la cpu risulterà sempre stabile, erroneamente!
deve essere tenuta per più tempo sotto stress con quel software difatti, per velocizzare, si consiglia sempre IBT.

CPU LOAD LINE CALIBRATION a livello 3, ossia oscillazione di vdroop come se piovesse? non fa bene alla cpu....... soprattutto se fra un pò arriverà ai famosi 4,1 GHz!
man sinceramente sono stanco di continuare a discutere .. è palese che abbiamo idee diverse di come si overclocca.. mi scoccia dare spiegazione all'utente e poi doverle dare a te.. perchè ne hai fatto un fatto personale..
il mio sparare voltaggi era riferito alla versione default della cpu.. ovvero con vcore su auto..

è ovvio che 15 minuti non basta... come non basta ibt con ram VeryHigh (con 4 gb di ram utilizzata durante il test)..

per questo ho scritto almeno 15 minuti e di leggere le guide su internet se non sa come si usa ^^ è scritto ovunque che prime deve girare parecchio tempo per essere stabili al 100% e che ibt deve essere settato con ram su max... almeno 15 minuti... non significa che deve testare 15 minuti xD più un test dura più si è certi della stabilità.. sta alla base dell'overclock xD
per questo ho chiesto il punteggio di cinebanch.. per vedere se è in linea con le prestazioni a quella frequenza.....


per quanto riguarda l'XMP dipende dalla scheda madre non da amd.. la mia per esempio x370 Killer sli con il profilo XMP non si avvia, fa i 5 fake boot che dava all'utente del thread.. quei fake boot non fanno altro che riportare la frequenza delle ram a default ogni volta che si accende il pc.. perchè sono instabili.
parlo per esperienza personale e non per sentito dire.



CPU LOAD LINE CALIBRATION a livello 3, ossia oscillazione di vdroop come se piovesse? non fa bene alla cpu....... soprattutto se fra un pò arriverà ai famosi 4,1 GHz!
non vedo scritto 4.1ghz nel mio post xD stiamo testando 3,7ghz.. l'LLC si alza quando necessario.. non perchè fa figo e spari Livello 1... stressi i vrm della scheda madre per niente.. alzare llc significa accorciare la vita dei vrm(vengono stressati di più)... senza una spiegazione logica...

detto ciò se vuoi qualche mio consiglio/suggerimento ok... ma per cortesia non criticare ogni passaggio che faccio fare all'utente.. se inizia così pensa come finisce :asd:
 
man sinceramente sono stanco di continuare a discutere .. è palese che abbiamo idee diverse di come si overclocca.. mi scoccia dare spiegazione all'utente e poi doverle dare a te.. perchè ne hai fatto un fatto personale..
il mio sparare voltaggi era riferito alla versione default della cpu.. ovvero con vcore su auto..

è ovvio che 15 minuti non basta... come non basta ibt con ram VeryHigh (con 4 gb di ram utilizzata durante il test)..

per questo ho scritto almeno 15 minuti e di leggere le guide su internet se non sa come si usa ^^ è scritto ovunque che prime deve girare parecchio tempo per essere stabili al 100% e che ibt deve essere settato con ram su max... almeno 15 minuti... non significa che deve testare 15 minuti xD più un test dura più si è certi della stabilità.. sta alla base dell'overclock xD
per questo ho chiesto il punteggio di cinebanch.. per vedere se è in linea con le prestazioni a quella frequenza.....


per quanto riguarda l'XMP dipende dalla scheda madre non da amd.. la mia per esempio x370 Killer sli con il profilo XMP non si avvia, fa i 5 fake boot che dava all'utente del thread.. quei fake boot non fanno altro che riportare la frequenza delle ram a default ogni volta che si accende il pc.. perchè sono instabili.
parlo per esperienza personale e non per sentito dire.




non vedo scritto 4.1ghz nel mio post xD stiamo testando 3,7ghz.. l'LLC si alza quando necessario.. non perchè fa figo e spari Livello 1... stressi i vrm della scheda madre per niente.. alzare llc significa accorciare la vita dei vrm(vengono stressati di più)... senza una spiegazione logica...

detto ciò se vuoi qualche mio consiglio/suggerimento ok... ma per cortesia non criticare ogni passaggio che faccio fare all'utente.. se inizia così pensa come finisce :asd:
1.webp
 
c'è qualcosa che non va... con cinebench.. ti da 2 core e 4 thread, stessa cosa Hwinfo/cpu-z mentre ne dovrebbe segnare 6 core 12 thread.
ho controllato i tuoi precedenti screenshots e c'è lo stesso problema..

riporta tutto a default(vai sul bios >exit> load default settings.. salva ed esci... vedi se cinebench/HW leggono ancora i 2 core/4th(spero di no)
 
c'è qualcosa che non va... con cinebench.. ti da 2 core e 4 thread, stessa cosa Hwinfo/cpu-z mentre ne dovrebbe segnare 6 core 12 thread.
ho controllato i tuoi precedenti screenshots e c'è lo stesso problema..

riporta tutto a default(vai sul bios >exit> load default settings.. salva ed esci... vedi se cinebench/HW leggono ancora i 2 core/4th(spero di no)
cinebeach legge 2 core.........non dirmi che il procio e andato..........:morte:
 
man sinceramente sono stanco di continuare a discutere .. è palese che abbiamo idee diverse di come si overclocca.. mi scoccia dare spiegazione all'utente e poi doverle dare a te.. perchè ne hai fatto un fatto personale..
il mio sparare voltaggi era riferito alla versione default della cpu.. ovvero con vcore su auto..

è ovvio che 15 minuti non basta... come non basta ibt con ram VeryHigh (con 4 gb di ram utilizzata durante il test)..

per questo ho scritto almeno 15 minuti e di leggere le guide su internet se non sa come si usa ^^ è scritto ovunque che prime deve girare parecchio tempo per essere stabili al 100% e che ibt deve essere settato con ram su max... almeno 15 minuti... non significa che deve testare 15 minuti xD più un test dura più si è certi della stabilità.. sta alla base dell'overclock xD
per questo ho chiesto il punteggio di cinebanch.. per vedere se è in linea con le prestazioni a quella frequenza.....


per quanto riguarda l'XMP dipende dalla scheda madre non da amd.. la mia per esempio x370 Killer sli con il profilo XMP non si avvia, fa i 5 fake boot che dava all'utente del thread.. quei fake boot non fanno altro che riportare la frequenza delle ram a default ogni volta che si accende il pc.. perchè sono instabili.
parlo per esperienza personale e non per sentito dire.




non vedo scritto 4.1ghz nel mio post xD stiamo testando 3,7ghz.. l'LLC si alza quando necessario.. non perchè fa figo e spari Livello 1... stressi i vrm della scheda madre per niente.. alzare llc significa accorciare la vita dei vrm(vengono stressati di più)... senza una spiegazione logica...

detto ciò se vuoi qualche mio consiglio/suggerimento ok... ma per cortesia non criticare ogni passaggio che faccio fare all'utente.. se inizia così pensa come finisce :asd:
Non critico nulla, espongo solamente i miei pensieri, come tu hai esposto i tuoi scrivendo in questo 3d, non sentirti attaccato.
Purtroppo, evidentemente, la pensiamo in modo differente proprio su tutto.
Fino ad oggi sapevo che Più si elimina il fattore di vdroop e più si allunga la vita della mobo, non il contrario e cioè che più l'LLC è alto e più si rischiano guasti alla mb.... e anche su questo la pensiamo diversamente...:asd:

Se gli dici di testare 15 minuti, l'OP testerà 15 minuti, imho era più corretto scrivere di testare almeno 40 minuti ogni volta.
IBT in very high basta e avanza per testare uno STEP di OC, ovvio che per finire in bellezza sarebbe buono avviare Prime, Occt e tutti gli altri software di stress test esistenti al mondo ma imho basterebbero 10 cicli di IBT in Very High è un rendering, pure in 1080p, anche con software stupidi tipo SweetHome3D o meglio qualche ora di gioco cpubound....
Sono sempre miei pensieri eh, non credere che sia diventata una cosa personale, non ho due anni che sto a discutere su queste piccole e futili stupidaggini, è più per farti sentire opinioni diverse che potrebbero forse farti capire che su qualcosa la storia è diversa...
:ok:
 
Non critico nulla, espongo solamente i miei pensieri, come tu hai esposto i tuoi scrivendo in questo 3d, non sentirti attaccato.
Purtroppo, evidentemente, la pensiamo in modo differente proprio su tutto.
Fino ad oggi sapevo che Più si elimina il fattore di vdroop e più si allunga la vita della mobo, non il contrario e cioè che più l'LLC è alto e più si rischiano guasti alla mb.... e anche su questo la pensiamo diversamente...:asd:

Se gli dici di testare 15 minuti, l'OP testerà 15 minuti, imho era più corretto scrivere di testare almeno 40 minuti ogni volta.
IBT in very high basta e avanza per testare uno STEP di OC, ovvio che per finire in bellezza sarebbe buono avviare Prime, Occt e tutti gli altri software di stress test esistenti al mondo ma imho basterebbero 10 cicli di IBT in Very High è un rendering, pure in 1080p, anche con software stupidi tipo SweetHome3D o meglio qualche ora di gioco cpubound....
Sono sempre miei pensieri eh, non credere che sia diventata una cosa personale, non ho due anni che sto a discutere su queste piccole e futili stupidaggini, è più per farti sentire opinioni diverse che potrebbero forse farti capire che su qualcosa la storia è diversa...
:ok:

se è come dici tu che senso ha mettere LLC a livello 5 di default? XD basterebbe metterlo a livello 1 tanto la mobo dura di più e si hanno performance migliori. Più alzi il livello del'LLC più i vrm vanno sotto sforzo per tenere stabile il vcore della cpu... ergo si "usurano" prima, ovvero gli accorci la vita.

certo sono daccordo che potevo essere un pò più preciso sul tempo del test.. ma come puoi vedere da te abbiamo già sgamato qualcosa che non andava con i miei test preliminari.. perchè questi sono.. test preliminari per capire se è tutto ok... poi si passa all'overclock spinto... non che subito parti a 4.1 ghz senza avere nessun dato in mano. Parere personale s'intende.


veniamo a noi

Ok da adesso scordati di ryzen master non lo aprire nemmeno sotto sortura.... probabilmente smanettando hai disabilitato i core.

vai nel bios(dovrebbe essere simile al mio) vai su

Advanced/AMD CBS/Zen common options

poi entra in Core/thread Enablement e impostalo su auto.. se è gia settato su auto metti 3+3 esci e salva. riposta screenshot con risultato cinebench
 
se è come dici tu che senso ha mettere LLC a livello 5 di default? XD basterebbe metterlo a livello 1 tanto la mobo dura di più e si hanno performance migliori. Più alzi il livello del'LLC più i vrm vanno sotto sforzo per tenere stabile il vcore della cpu... ergo si "usurano" prima, ovvero gli accorci la vita.

con LLC a livello 1 non ho mai visto vrm esplodere in 30 anni di vita.... :asd:
ciao carissimo!;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top