- Messaggi
- 2,935
- Reazioni
- 738
- Punteggio
- 72
non avrei risposto se non so come si effettua OC sulle Ryzen.......
INTEL BURN TEST funziona anche con cpu AMD senza problemi.
la cpu frequency impostata già a 4100 perchè il 1600x viaggia a 3,6 GHz con turbo a 4,0 GHz in stock mode, è ovvio che se vuoi eseguire overclock devi superare la soglia/frequenza alla quale la tua cpu arriva già di default, altrimenti che overclock è?????
se pensi che 4,1 GHz siano alti, cosa vuoi overcloccare?????? si tratta di soli 100 MHz sopra la frequenza turbo di default della tua cpu!!!!
Quanta confusione.....
C'è una netta differenza tra 4000 MHz raggiunti con la modalità 'Precision Boost' ed avere tutti i core a 4 GHz impostati manualmente.
Inoltre c'è bisogno di mettere 100 punti interrogativi/esclamativi alla fine di ogni frase?
@nagual, vediamo assieme.
Innanzitutto, portiamola stabile fino a 4000 MHz, poi andiamo a salire, così ci facciamo un'idea della bonta del tuo chip e vediamo gradualmente di individuare le migliori impostazioni per fare un overclock stabile e ben bilanciato.
Non è una buona idea di impostare l'XMP prima di iniziare a fare un overclock, per 2 solide ragioni:
1. Ryzen al momento è una piattaforma acerba, soffre di problemi con l'XMP abilitato, principalmente con ram con elevate frequenze ma anche con basse frequenze.
2. Rischi di causare instabilità.
Occorre trovare prima il voltaggio che la tua cpu richiede per stare stabile a una determinata frequenza, poi in seguito impostiamo l'XMP, una cosa per volta come diceva il mio amico @scannik.
Riporta ogni impostazione ad auto;
- vcore: 1.280v;
- cpu frequency: 4000 MHz (BCLK 100 MHz, non fare alcuna modifica);
- LLC: level 3;
All'interno del menù 'Cpu Configuration', disabilità la modalità chiamata ''C6 Mode', la modalità 'Cool 'n' Quiet' riesce egregiamente a gestire i cambiamenti di frequenza della cpu.
Salva ed esci, senza toccare nessun'altra impostazione.
Tieni sotto controllo le temperature, considerando che HW Monitor ha 20 GRADI di offset positivo nella lettura delle temperature, quindi al momento questo programma visualizza una temperature non corretta.
Basta semplicemente che tu sottragga 20 °C alla temperatura rilevata da tale software per avere una misurazione corretta.
Fai 2 ore di ciclo con Asus Real Bench, impostando la quantità di memoria ram che hai installato nel sistema, ossia 'up to 16GB' se hai 16gb e così via.
Nel caso in cui il pc dovesse crashare, aumenta il vcore di 0.01v, quindi da 1.300v, passi a 1.310v etc.
Lascia perdere IBT per il momento e altri programmi, posta dunque alcuni screenshot.