UFFICIALE Aggiornamento Windows 10 Postare Qui In Caso Di Problemi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MOBO92

Utente Attivo
1,067
361
CPU
Intel i7 13700k
Dissipatore
Artic Freezer III 360 A-RGB
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Z690 Elite DDR4
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB+ SSD Crucial P5 1 TB + SSD Crucial MX500 1TB + Samsung 860 EVO 250 GB
RAM
Crucial Ballistix 3200 MHz 32 GB 2x16 GB CL16 RGB
GPU
RTX 4070 GIGABYTE GAMING OC 12GB
Audio
Beyerdynamic TYGR 300 R+ FIFINE XLR+CREATIVE Stage SE
Monitor
LG 27 GP850 1440P 180Hz IPS
PSU
Seasonic Focus GX 650w 80 plus Gold
Case
Lian Li LANCOOL III
Periferiche
ATTACK SHARK M71+ Logitech G502 HERO+SteelSeries QcK Mouse pad
Net
Vodafone Fibra 1 Gigabit
OS
Windows 11 Pro 64bit
no windows. l'aggioramento spesso porta dietro problemi, percioò in gnere si consiglia una installazione pulita di windows.

Ook grazie mille

- - - Updated - - -

no windows. l'aggioramento spesso porta dietro problemi, percioò in gnere si consiglia una installazione pulita di windows.

Comunque ho risolto grazie mille.. Ho fatto una verifica dell'integrità delle cache e adesso sembra andare senza problemi...
 

pesca

Nuovo Utente
11
1
Re: WINDOWS 10: DOMANDE FREQUENTI

Non so se è la sezione giusta, ma provo a scrivere qui il problema che si è presentato dopo l'aggiornamento a Windows10, effettuato su un portatile Lenovo G580. La connessione non tiene, continua a comparire il triangolino giallo e la scritta "limitata". Ho aggiornato i driver della scheda di rete, ma non ce ne era bisogno, a detta della riposta avuta, altro non so fare, se non darmi della stupida per aver fatto questo cambiamento. I 30 giorni sono passati e non posso rientrare nel 7. Grazie
 

alexxx19

Utente Attivo
206
7
ragazzi a parte tutte le polemiche, ho bisogno del vostro parere

io ho già il 10 sul mio notebook e mi sono trovato benissimo, quindi ieri sera ho deciso di passare a win 10 anche sul desktop, prima che venga tolta la possibilità di update gratis
ho fatto l' installazione pulita formattando l' ssd
risultato?
ho installato la vga e tutto ok, la mia x-fi extreme music invece non va, nonostante abbia scaricato ed installato i driver per win 10.

non mi va più internet!
ho una chiavetta wifi dual band, prima di installare i driver mi vedeva solo la linea a 2.4, dopo aver installato i driver anche quella a 5, però a quest' ultima non mi posso proprio connettere (nè come la password ne con wps) mentre se mi collego con la 2.4 mi da connessa ma se apro il browser internet non funziona
icon_dho.gif

li mi sono fermato perchè già era tardi e il povero desktop rischiava di passare fuori in giardino la notte

come procedere a questo punto? tornerei anche a 7 a sto punto, visto le difficoltà ma mi sono bruciato la key
icon_cry2.gif
 
Ultima modifica:

FedeM

Nuovo Utente
22
0
Salve,

da notifica Windows, il mio SO sara' aggiornato a w10 questo weekend.
Il fatto e' che, leggendo nei forum e anche nella discussione all'articolo che avete postato due giorni fa Non vuoi Windows 10? Microsoft ti forza la mano - Tom's Hardware inizio ad avere serissimi timori sulla stabilita' procedura.
Posto che non ho alcuna intenzione di procedere con formattazioni pulite e che su w8.1 mi trovo bene (grazie a classic shell) e non ho mai avuto alcun tipo di problema, quanto e' realmente grande il "rischio" di un upgrade fallimentare? Un granello di sabbia nel deserto o percentuali a cifra intera?
Mi rendo condo conto che data la miriade di casistiche diverse le affermazioni a riguardo sono relative, ma non so come altrimenti valutare il rischio dell'upgrade.

Grazie in anticipo,
Fede
 
I

Il cecchino Jackson

Ospite
Salve,

da notifica Windows, il mio SO sara' aggiornato a w10 questo weekend.
Il fatto e' che, leggendo nei forum e anche nella discussione all'articolo che avete postato due giorni fa Non vuoi Windows 10? Microsoft ti forza la mano - Tom's Hardware inizio ad avere serissimi timori sulla stabilita' procedura.
Posto che non ho alcuna intenzione di procedere con formattazioni pulite e che su w8.1 mi trovo bene (grazie a classic shell) e non ho mai avuto alcun tipo di problema, quanto e' realmente grande il "rischio" di un upgrade fallimentare? Un granello di sabbia nel deserto o percentuali a cifra intera?
Mi rendo condo conto che data la miriade di casistiche diverse le affermazioni a riguardo sono relative, ma non so come altrimenti valutare il rischio dell'upgrade.

Grazie in anticipo,
Fede

nessuno può prevedere il futuro,dipende dalle specifiche del tuo pc ecc. c'è pure gente che non è riuscta a tornare alla verisone precedente di w con l'opzione integrata in w10.se non vuoi avere scocciature per ora, fa come suggerito nell'articolo per evitare l'aggiornamento (ma tentalo entro il 29, una licenza gratis non si butta,al massimo torni a 8.1
in ogni caso ti consiglio di fare già ora una immagine del disco , così se qualcosa va male ,in 30 minuti la ricarichi e il pc è come prima.
 
  • Mi piace
Reazioni: FedeM

Arch1985

Nuovo Utente
12
1
ragazzi a parte tutte le polemiche, ho bisogno del vostro parere

io ho già il 10 sul mio notebook e mi sono trovato benissimo, quindi ieri sera ho deciso di passare a win 10 anche sul desktop, prima che venga tolta la possibilità di update gratis
ho fatto l' installazione pulita formattando l' ssd
risultato?
ho installato la vga e tutto ok, la mia x-fi extreme music invece non va, nonostante abbia scaricato ed installato i driver per win 10.

non mi va più internet!
ho una chiavetta wifi dual band, prima di installare i driver mi vedeva solo la linea a 2.4, dopo aver installato i driver anche quella a 5, però a quest' ultima non mi posso proprio connettere (nè come la password ne con wps) mentre se mi collego con la 2.4 mi da connessa ma se apro il browser internet non funziona
icon_dho.gif

li mi sono fermato perchè già era tardi e il povero desktop rischiava di passare fuori in giardino la notte

come procedere a questo punto? tornerei anche a 7 a sto punto, visto le difficoltà ma mi sono bruciato la key
icon_cry2.gif

non penso che la key di win7 sia bruciata... credo che dovresti poterlo reinstallare senza problemi...
ho paura che la chiavetta per il wifi non sia compatibile con windows10 ma aspetta magari qualche parere più autorevole del mio...
purtroppo mi ricordo che anche io ebbi dei problemi nel passaggio a windows8 con queste chiavette...
 

Anatra di Gomma

The squawking hammer
Utente Èlite
7,066
2,219
CPU
I5-3570K 4.1 GHz
Dissipatore
Macho HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-G45 Thunderbolth
HDD
Samsung 830 256GB; WD Blue 1TB; WD Red 4TB
RAM
Corsair Vengeance 2x8 GB 1600 MHz
GPU
PALIT 980ti Superjetstream
Audio
Asus Xonar DX
Monitor
Hannspree 27" 1440p
PSU
XFX 550W
Case
Corsair Obsidian 650 d - modded
OS
Windows 10
Re: WINDOWS 10: DOMANDE FREQUENTI

Non so se è la sezione giusta, ma provo a scrivere qui il problema che si è presentato dopo l'aggiornamento a Windows10, effettuato su un portatile Lenovo G580. La connessione non tiene, continua a comparire il triangolino giallo e la scritta "limitata". Ho aggiornato i driver della scheda di rete, ma non ce ne era bisogno, a detta della riposta avuta, altro non so fare, se non darmi della stupida per aver fatto questo cambiamento. I 30 giorni sono passati e non posso rientrare nel 7. Grazie

Ciao, benvenuta. Ho spostato io nl topic sui problemi post aggiornamento.

Secondo me ti conviene eseguire "reimposta pc". I tuoi file personali li mantieni, anche se consiglio sempre un backup, ma dovrai reinstallare programmi e driver.
 

FedeM

Nuovo Utente
22
0
Grazie molte per la risposta :)

mmm... quindi immagine su hard disk esterno + disco di recupero e ho la garanzia di poter tornare allo stato pre-upgrade quando voglio?
Si, forse e' la soluzione migliore... Il fatto e' che ad oggi non trovo motivo di passare da 8.1 a 10, quindi mi sembra un rischio inutile...
 
I

Il cecchino Jackson

Ospite
Grazie molte per la risposta :)

mmm... quindi immagine su hard disk esterno + disco di recupero e ho la garanzia di poter tornare allo stato pre-upgrade quando voglio?
Si, forse e' la soluzione migliore... Il fatto e' che ad oggi non trovo motivo di passare da 8.1 a 10, quindi mi sembra un rischio inutile...

di sicuro c'è solo la morte .

intanto premurati di avere la tua key di 8.1 ( se non la hai usa Windows key Finder , mai usato , ma ho sentito altro che lo hanno usato ). Poi se vorrai ritornare a w8.1 intanto fallo con l'opzione integrata di w10. Se questa non dovesse funzionare , reinstalli da capo 8.1 ( la ISO la trovi sul sito MS) e poi carichi la tua immagine . Oltre all'immagine i files salvateli .anche manualmente altrove .
esisite anche un sw della easeus per tornare a w8.1 ( avendo fatto prima un backup) ma non lo ho mai provato .

comunque se sei particolarmente in ansia lascia perdere . Fallo quando e se sei in ferie prima del 29 luglio
 
  • Mi piace
Reazioni: FedeM

FedeM

Nuovo Utente
22
0
di sicuro c'è solo la morte .

intanto premurati di avere la tua key di 8.1 ( se non la hai usa Windows key Finder , mai usato , ma ho sentito altro che lo hanno usato ). Poi se vorrai ritornare a w8.1 intanto fallo con l'opzione integrata di w10. Se questa non dovesse funzionare , reinstalli da capo 8.1 ( la ISO la trovi sul sito MS) e poi carichi la tua immagine . Oltre all'immagine i files salvateli .anche manualmente altrove .
esisite anche un sw della easeus per tornare a w8.1 ( avendo fatto prima un backup) ma non lo ho mai provato .

comunque se sei particolarmente in ansia lascia perdere . Fallo quando e se sei in ferie prima del 29 luglio

Va bene, allaccio le cinture dopo il backup
Grazie per le risposte :)
 
I

Il cecchino Jackson

Ospite
@FedeM non so se sia anche possibile evitare di reinstallare pulito 8.1 e caricare l'immagine direttamente usando un cd di ripristino mentre hai ancora w10 .

ma comunque l'installazione pulita sarà sempre più pimpante e veloce di un aggiornamento . Vale sempre la pena farla

- - - Updated - - -

Va bene, allaccio le cinture dopo il backup
Grazie per le risposte :)

Un altro modo per evitare di perdere tempo è controllare se il tuo PC ha i drivers per w10 ( se non li ha , potresti provare comunque , ma le possibilità di insuccesso sarebbe più alte ovvio ) ciao

- - - Updated - - -

Altrimenti ancora : consiglio che do a tutti ( non so se stupido , ma io lo sto facendo per ora su due PC ) fate un dual boot in cui installate nella nuova partizione solo la iso di w10 di prova di 30 gg senza mettere alcuna chiave . Almeno vedete se è a posto con le cose principali tipo drivers periferiche programmi proncipali
 

pesca

Nuovo Utente
11
1
Re: WINDOWS 10: DOMANDE FREQUENTI

Ciao, benvenuta. Ho spostato io nl topic sui problemi post aggiornamento.

Secondo me ti conviene eseguire "reimposta pc". I tuoi file personali li mantieni, anche se consiglio sempre un backup, ma dovrai reinstallare programmi e driver.

Posso provarci, ma i driver si installeranno poi automaticamente?
 

Anatra di Gomma

The squawking hammer
Utente Èlite
7,066
2,219
CPU
I5-3570K 4.1 GHz
Dissipatore
Macho HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-G45 Thunderbolth
HDD
Samsung 830 256GB; WD Blue 1TB; WD Red 4TB
RAM
Corsair Vengeance 2x8 GB 1600 MHz
GPU
PALIT 980ti Superjetstream
Audio
Asus Xonar DX
Monitor
Hannspree 27" 1440p
PSU
XFX 550W
Case
Corsair Obsidian 650 d - modded
OS
Windows 10
Re: WINDOWS 10: DOMANDE FREQUENTI

Posso provarci, ma i driver si installeranno poi automaticamente?

Qualcuno si è qualcun altro no. Però ti basta andare sui siti dei produttori della tua scheda madre e scheda video e sei a posto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili