UFFICIALE Aggiornamento Windows 10 Postare Qui In Caso Di Problemi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti , poche ore fa ho installato sul mio PC l'ultimo aggiornamento rilasciato da Windows poichè notificato da Windows Update , l'aggiornamento era riconosciuto come " Windows 10 PRO Version 1511 for x64-based Systems" seguito dal "Security Update for Internet Explorer Flash Player for Windows 10 Version 1511 for x64-based Systems" . L'aggiornamento è stato installato in modo corretto senza problemi , ho lasciato il PC a fare il tutto mentre io studiavo , una volta tornato , sullo schermo mi appaiono le notifiche "Windows Defender è disattivato , attiva protezione da virus e protezione da spyware e software indesiderati" , provo ad attivarlo manualmente e non va! Ho provato sia dal Pannello di Controllo che dal programma stesso premendo il pulsante "Avvia" ma viene avviato per 1 secondo e si disattiva subito dopo in automatico con il seguente messaggio di avviso " Il PC non è monitorato perchè il servizio dell'app è stato arrestato.E' consigliabile riavviarlo." Non è possibile avviarlo nemmeno dalle impostazioni , poichè le "spunte" appaiono ingrigite , bloccate e non possono essere cliccate! Non so che altro fare , ogni aiuto è ben accetto. Grazie mille in anticipo!
 
Se per caso hai un altro AV installato è normale che sia così.
Altrimenti vai in Gestione Attività - Servizi e riattivalo



A me risulta Arrestato perchè uso Avira
 
Se per caso hai un altro AV installato è normale che sia così.
Altrimenti vai in Gestione Attività - Servizi e riattivalo



A me risulta Arrestato perchè uso Avira

installando, in special modo win 10 è consigliato rimuovere antivirus non Microsoft, rimuovilo con il tool removal per pulire bene il sistema.
 
installando, in special modo win 10 è consigliato rimuovere antivirus non Microsoft, rimuovilo con il tool removal per pulire bene il sistema.
Durante l'installazione OK, ma poi a mio avviso Avira o similari vanno reinstallati in quanto Defender è uno dei peggiori AV in circolazione, anche se sembra che ultimamente sia un po' migliorato.....
 
Durante l'installazione OK, ma poi a mio avviso Avira o similari vanno reinstallati in quanto Defender è uno dei peggiori AV in circolazione, anche se sembra che ultimamente sia un po' migliorato.....

mi riferivo almeno all'installazione di win 10, poi ognuno installa un antivirus che vuole, se si deve "beccare" un virus o peggio qualsiasi suite non lo ferma.
 
mi riferivo almeno all'installazione di win 10, poi ognuno installa un antivirus che vuole, se si deve "beccare" un virus o peggio qualsiasi suite non lo ferma.
Concordo, ho avuto avast,avira e karspersky ma praticamente nessuno ha mai bloccato nulla, certo sono utili per rimuovere virus ma alla fine mi sono convertito a defender con malwarebytes pro(il migliore al mondo contro i malware secondo me) con cui ho fatto una prova e sembra molto migliorato dal vecchio defender di w8.
Al momento ho defender e malwarebytes pro e noto netti miglioramenti in performance del pc rispetto a quando usavo gli altri antivirus.
 
Non avevo nessun antivirus al momento dell'installazione , ho sempre usato Defender anche perché , posso assicurarivi che rispetto al passato è migliorato veramente tanto , ed è al livello degli altri antivirus gratuiti disponibili sul web , solo che Defender è integrato e le performance restano al top.

- - - Updated - - -

Proverò con il removal tool e proverò ad avviarlo con la gestione attivitá , grazie per i consigli, vi tengo aggiornati ;).

- - - Updated - - -

Nulla , ho provato anche dalla gestione attività dopo aver rimosso Avira con il Removal tool e non si avvia , nemmeno per un attimo , è impossibile riattivarlo come se fosse bloccato..
 
Non avevo nessun antivirus al momento dell'installazione , ho sempre usato Defender anche perché , posso assicurarivi che rispetto al passato è migliorato veramente tanto , ed è al livello degli altri antivirus gratuiti disponibili sul web , solo che Defender è integrato e le performance restano al top.

- - - Updated - - -

Proverò con il removal tool e proverò ad avviarlo con la gestione attivitá , grazie per i consigli, vi tengo aggiornati ;).

- - - Updated - - -

Nulla , ho provato anche dalla gestione attività dopo aver rimosso Avira con il Removal tool e non si avvia , nemmeno per un attimo , è impossibile riattivarlo come se fosse bloccato..
Provato da "services" a forzare l'avvio da li?
Ho avuto una situazione simile quando avevo w8 ed ho risolto avviandolo da li.
 
Ultima modifica:
Dici da Gestione attività > Servizi? Se si , ho provato a forzare ma rimane "arrestato" non si avvia nemmeno per un millesimo di secondo.
Non so se sia stato introdotto su windows 10 su gestione attività... Comunque prova a fare cosi per avviarlo: scrivi nella barra start "services.msc" e lo avvii una volta li cerchi "windows defender" tra le varie voci ci clicchi due volte e premi start o eventualmente stop e dopo start dopo dovrebbe andare.
Se non va allora metti la modalità di avvio manuale e dai start.
 
Non so se sia stato introdotto su windows 10 su gestione attività... Comunque prova a fare cosi per avviarlo: scrivi nella barra start "services.msc" e lo avvii una volta li cerchi "windows defender" tra le varie voci ci clicchi due volte e premi start o eventualmente stop e dopo start dopo dovrebbe andare.
Se non va allora metti la modalità di avvio manuale e dai start.

Ho provato a farlo ed il PC prova ad avviarlo , carica la "barra di caricamento" , appunto , e poi mi esce una casella di avviso "Il servizio Servizio Windows Defender su Computer locale si è avviato,quindi si è arrestato.Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi." Non so cosa fare..
 
Ho provato a farlo ed il PC prova ad avviarlo , carica la "barra di caricamento" , appunto , e poi mi esce una casella di avviso "Il servizio Servizio Windows Defender su Computer locale si è avviato,quindi si è arrestato.Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi." Non so cosa fare..
Mmm...intrigante la situazione...hai provato a questo punto a disinstallare Microsoft essenzials e reinstallarlo? Altrimenti non ho altre idee al momento tranne formattare(ah una domanda ma vieni da installazione pulita o da aggiornamento?)
 
Mmm...intrigante la situazione...hai provato a questo punto a disinstallare Microsoft essenzials e reinstallarlo? Altrimenti non ho altre idee al momento tranne formattare(ah una domanda ma vieni da installazione pulita o da aggiornamento?)

Avevo già installato Windows 10 PRO parecchio tempo fa , tramite installazione pulita , quasi dopo l'annuncio dell'uscita ufficiale , pochi giorni fa Windows Update mi ha proposto l'aggiornamento e pensando fosse di "Routine" ho aggiornato semplicemente.Comunque no non ho provato a disinstallare Microsoft essentials , dovrei?
 
Avevo già installato Windows 10 PRO parecchio tempo fa , tramite installazione pulita , quasi dopo l'annuncio dell'uscita ufficiale , pochi giorni fa Windows Update mi ha proposto l'aggiornamento e pensando fosse di "Routine" ho aggiornato semplicemente.Comunque no non ho provato a disinstallare Microsoft essentials , dovrei?
OK, si disinstallalo dal momento che defender fa parte di Microsoft essentials. Poi lo reinstalli in seguito.
 
OK, si disinstallalo dal momento che defender fa parte di Microsoft essentials. Poi lo reinstalli in seguito.

Purtroppo non è possibile disinstallarlo , nel pannello di controllo in "disinstalla un programma" , non è nemmeno citato , credo che era disinstallabile fino a Windows 7 :/.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top