Ecco un'altro sei il secondo a cui gli e sparito HD, però da quello che ho letto si tratta di un bug non veritiero confermato pure da Phison in persona dicendo che i documenti del tizio giapponese erano contraffatti , lo letto in un articolo di Toms Hardware ieri , probabilmente sei uno di quelli che vuole spalare M... su Windows 11. e scommetto che non hai nemmeno i requisiti minimi per installare OS.
Intervengo nel merito di ciò che hai detto per non creare disinformazione.
I "casi" che sono imputati all'aggiornamento KB5063878 (12 agosto 2025) di Windows 11 24H2 sono una cosa, l'analisi di @Necoru_cat (il famoso giapponese) che ha evidenziato che il problema fosse prevalentemente sugli nvme dramless con controller phison E12, un altra cosa, e l'articolo denuncia su dei documenti falsi in merito a problemi dei device Phison, un altra cosa ancora.
@Necoru_cat non ha utilizzato i citati documenti falsi (presunti), questi arrivano da altre fonti.
Il problema, a quanto dicono e leggendo anche quante decine di utenti hanno perso i dati/ssd, non si è riusciti a replicarlo.
Quindi, il problema sembra non essere reale, potrebbe essere dovuto a coincidenze o completamente inventato( non possiamo escluderlo) .
Fondamentalmente, non è il caso questo di rivendicare diritti avendo pagato una licenza.
Comunque siamo sempre in tempo per avere problemi.
.
Mi sembra il comportamento da tenere migliore, quello prudenziale.
Phison nella sua unica (per ora) dichiarazione ufficiale, esorta alla prudenza in attesa di riscontrare evidenze.
Sia
Windows Microsoft che Phison, attraverso dichiarazioni rilasciate a testate del settore (non documentate) affermano di non riuscire a replicare il problema.
Vero o no, sa di scarico di responsabilità oltre ad essere una comunicazione che cerca di evitare allarmismi.
Intanto, allucinazioni o meno, fioccano utenti che hanno problemi tra i più disparati ma anche riconducibili alle conseguenze rilevate fin dall'inizio... perdita di dati se massicciamente copiati e disconnessione di nvme.
capisco che un post del genere possa accendere gli animi dei pro e dei contro, ma vorrei che chi riscontra problemi, continui a segnalarlo per capire anche da noi l'ampiezza del problema.