DOMANDA Aggiornamento KB5063878 di Windows 11 24H2

Pubblicità
In ogni caso fossero dati importanti, e uno non ne ha il backup, non è certo colpa di windows se sono persi, ma della mancanza da parte dell'utente. Non avere backup di dati importanti, nel 2025, secondo me è una mancanza GRAVISSIMA e non ci si può lamentare quindi se poi, per qualunque causa, si perdono i dati
È altrettanto grave che chi introduca bug così gravi, non ne risponda finanziariamente dei danni provocati, nei confronti di chi la licenza l' ha pagata. Oppure devo pensare di farmi il backup del cuore se un cardiochirurgo mi sbaglia l' intervento e muoio sotto i ferri per un suo errore?
 
È altrettanto grave che chi introduca bug così gravi, non ne risponda finanziariamente dei danni provocati, nei confronti di chi la licenza l' ha pagata. Oppure devo pensare di farmi il backup del cuore se un cardiochirurgo mi sbaglia l' intervento e muoio sotto i ferri per un suo errore?
ma secondo voi è il solito che fa più account per commentare🤣
 
Ultima modifica:
ma secondo voi è il solito che fa più account per commentare🤣
Capisco che una banale provocazione in forma di paradosso possa essere troppo difficile da comprendere. Dovevo essere più terra terra e magari sfoggiare una enciclopedica conoscenza dei contratti delle licenze d'uso. Ma evidentemente ho sopravvalutato il livello di comprensione di voi 'nerd' dando per scontato che si capisse il senso della mia critica a chi dice: è comunque colpa tua se non fai i backup (cosa ovviamente da considerare obbligatoria ma non era questo lo scope della mia frase) Rinuncio ad approfondire, troppa nerdaggine in giro
 
Puoi pure smettere di fare drama, non c'è niente di confermato





Se anche qualche nvme per difetto di fabbricazione fosse davvero morto, ci può stare. Tra l'altro da quello che mi pare di capire quello che sembra essere successo può essere legato a eccessivo riscaldamento (gli nvme scaldano, si sa) e forse qualche problema di interazione con il HMB. Già se uno compra un NVMe con HMB e non con DRAM, personalmente se lo merita proprio che gli muoia. Se in più non ha backup, cavoli suoi. No backup = dati affidati alla sorte.

Non c'è niente da provocare.

Poi oh, siamo alle solite, ti sta sulle pa**e Windows? Nessuno ti costringe a usarlo. Prendi un Mac o metti Linux e vivi felice, senza farti il sangue amaro per cavolate inventate di sana pianta
 
Il problema, a quanto dicono e leggendo anche quante decine di utenti hanno perso i dati/ssd, non si è riusciti a replicarlo.
Quindi, il problema sembra non essere reale, potrebbe essere dovuto a coincidenze o completamente inventato( non possiamo escluderlo) .
Fondamentalmente, non è il caso questo di rivendicare diritti avendo pagato una licenza.
Comunque siamo sempre in tempo per avere problemi.

.
 
Capisco che una banale provocazione in forma di paradosso possa essere troppo difficile da comprendere. Dovevo essere più terra terra e magari sfoggiare una enciclopedica conoscenza dei contratti delle licenze d'uso. Ma evidentemente ho sopravvalutato il livello di comprensione di voi 'nerd' dando per scontato che si capisse il senso della mia critica a chi dice: è comunque colpa tua se non fai i backup (cosa ovviamente da considerare obbligatoria ma non era questo lo scope della mia frase) Rinuncio ad approfondire, troppa nerdaggine in giro
Mi chiedo perchè tu ti sia iscritto se il tono che devi usare è così polemico verso una parte della Community.
Ti chiedo di comportarti in modo civile e socievole.
Grazie
 
Quindi erano tutte false notizie? Meglio così! Comunque ho ritardato gli aggiornamenti fino al giorno 11, aspetterò fino ad allora per installare l'aggiornamento in questione
 
Ecco un'altro sei il secondo a cui gli e sparito HD, però da quello che ho letto si tratta di un bug non veritiero confermato pure da Phison in persona dicendo che i documenti del tizio giapponese erano contraffatti , lo letto in un articolo di Toms Hardware ieri , probabilmente sei uno di quelli che vuole spalare M... su Windows 11. e scommetto che non hai nemmeno i requisiti minimi per installare OS.

Intervengo nel merito di ciò che hai detto per non creare disinformazione.

I "casi" che sono imputati all'aggiornamento KB5063878 (12 agosto 2025) di Windows 11 24H2 sono una cosa, l'analisi di @Necoru_cat (il famoso giapponese) che ha evidenziato che il problema fosse prevalentemente sugli nvme dramless con controller phison E12, un altra cosa, e l'articolo denuncia su dei documenti falsi in merito a problemi dei device Phison, un altra cosa ancora.

@Necoru_cat non ha utilizzato i citati documenti falsi (presunti), questi arrivano da altre fonti.


Il problema, a quanto dicono e leggendo anche quante decine di utenti hanno perso i dati/ssd, non si è riusciti a replicarlo.
Quindi, il problema sembra non essere reale, potrebbe essere dovuto a coincidenze o completamente inventato( non possiamo escluderlo) .
Fondamentalmente, non è il caso questo di rivendicare diritti avendo pagato una licenza.
Comunque siamo sempre in tempo per avere problemi.

.

Mi sembra il comportamento da tenere migliore, quello prudenziale.

Phison nella sua unica (per ora) dichiarazione ufficiale, esorta alla prudenza in attesa di riscontrare evidenze.

Sia Windows Microsoft che Phison, attraverso dichiarazioni rilasciate a testate del settore (non documentate) affermano di non riuscire a replicare il problema.
Vero o no, sa di scarico di responsabilità oltre ad essere una comunicazione che cerca di evitare allarmismi.

Intanto, allucinazioni o meno, fioccano utenti che hanno problemi tra i più disparati ma anche riconducibili alle conseguenze rilevate fin dall'inizio... perdita di dati se massicciamente copiati e disconnessione di nvme.


capisco che un post del genere possa accendere gli animi dei pro e dei contro, ma vorrei che chi riscontra problemi, continui a segnalarlo per capire anche da noi l'ampiezza del problema.
 
Ultima modifica:
ho capito il senso del tuo intervento (@Liupen), fatto sta che
ma vorrei che chi riscontra problemi, continui a segnalarlo per capire anche da noi l'ampiezza del problema.
si può dire che da noi -in Italia quantomeno- il problema oggetto della discussione non lo abbia registrato *NESSUNO* tranne 2 o 3 evaporati al sole??

ma chi segnala deve essere disponibile a collaborare al dialogo e non lanciare il sasso e non collegarsi mai più come fatto da @laJess e @Pizzettaro
direi, altrimenti la credibilità di quelle testimonianze diventa come quella dei soldi del Monopoli..
 
Ultima modifica:
al momento io ho 4 nvme montati e non è successo assolutamente nulla.

Se succede qualcosa lo segnalo, ho anche cercato di riprodurre il problema trasferendo grosse quantità di dati ma non è successo assolutamente nulla di anomalo.
 
al momento io ho 4 nvme montati e non è successo assolutamente nulla.

Se succede qualcosa lo segnalo, ho anche cercato di riprodurre il problema trasferendo grosse quantità di dati ma non è successo assolutamente nulla di anomalo.
infatti anche io ho trasferito grossi file e nessun problema e fatto grosse patch di giochi su un SSD con memoria piena al 65% , quindi ho e un problema random o una Fake News
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top