Acquistare un iMac 27" o un PC ...

Pubblicità
leggende metropolitane con tanto di bench? mah :asd:

ps ma se lo stesso steve si lamentava che adobe programmasse la propria suite ancora in carbon piùttosto che in cocoa ;)
 
gurzo senza offesa ma non capisci un *****.
consigliare un cassone assemblato per l'uso che deve farne lui?
ma tu non ci stai con la testa.
vai di imac e stai apposto per anni e anni senza problemi,altro che cassone
 
scusa ma sei tu a non capire un razzo...

io non ho consigliato un bel niente...ma li sai leggere i commenti? che poi un cassone? si come no credici :asd:

ps io ho solo detto che dalla notte dei tempi il sw adobe è stato sempre pià prestante in ambiente windows che apple...(come dimostrato dal bench che ho riportato)

pps ti scrivo da un mbp e ho provato il sw adobe sia su mac os che win7 in bootcamp...ma almeno cercate di essere imparziali nei commenti
 
gurzo senza offesa ma non capisci un *****.
consigliare un cassone assemblato per l'uso che deve farne lui?
ma tu non ci stai con la testa.
vai di imac e stai apposto per anni e anni senza problemi,altro che cassone

Te ne prego: argomenta con la testa e in maniera civile senza sparare le solite fanboiate. ;)


PS: anche i Mac invecchiano.:)
 
Mac dara forse meno problemi di Windows e forse il pc dura di più, però dipende dall'uso che ne fai, quello che fa cambiare sistema ogni 2x3 sono grafica pesante e soprattutto giochi se questi sono gli utilizzi principali Mac e PC sono longevi uguali, per tutto il resto tra un po' andrebbe ancora bene un 386.
MAc però a partià di configurazione ha dei prezzi esagerati dai.
Ho visto anche io un IMac 27" ma su un monitor così montare un 4650 è una presa in giro dai.
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente. questa discussione mi ha interessato molto. vorrei chiedere per risolvere il problema apple o pc, se si prendesse un mac 27 e si installasse windows 7 sarebbe fattibile??
quali vantaggi e svantaggi porterebbe??
ps non so se qualcuno ha gia detto qualcosa del genere.
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente. questa discussione mi ha interessato molto. vorrei chiedere per risolvere il problema apple o pc, se si prendesse un mac 27 e si installasse windows 7 sarebbe fattibile??
quali vantaggi e svantaggi porterebbe??
ps non so se qualcuno ha gia detto qualcosa del genere.

E' possibile usando Boot Camp ossia installare un sistema Windows e scegliere fra i due quali avviare.

Ma usare solo Windows su macchina Mac non ha assolutamente senso.
 
Gli svantaggi principali sono che Windows su Mac non è ottimizzato ossia: certe funzionalità che trovi su OSX non andranno su Windows.
Ora non ricordo quali. Ma penso che l'utente Gurzo ne sappia più di me in merito ;)
 
gli svantaggi sono che per esempio la gestione luminosità schermo-tastiera, in windows è gestita alla pene di seguggio rispetto a mac os...anke a 1 tacca la luminosità risulta sempre troppo alta in windows...( ma è un problema del sistema bootcamp che non da pieno possesso alla macchina al so ospite, infatti anke sul piano energetico..win non ha pieno potere)

altra pecca molto importate e che win non può gestire direttamente la ventola cpu...per cui il mac sotto win ti si riscalda in un modo imbarazzante...anke se tale problema lo avevo anke sotto mac os...ventola fissa a 2000rpm...sotto mac os ho risolto col programmino fancontrol...su win col programmino lubbo's fan control...unica pecca che disabilita i controlli bootcamp...per cui da tastiera non puoi più gestire la luminosità schermo e tastiera, o il controllo volume audio...

io però ho un mbp13 fine 2009( e uso win7 con bootcamp)...non so se con i modelli 2010 abbiano risolto il problema ventola e i "problemi" con bootcamp...

per il resto il tutto funziona senza problemi... puoi decidere se avviare sempre il mac con uno o l'altro os...oppure all'avvio tenendo premuto il tasto alt ti appare la schermata di scelta della partizione da cui avviare l'os

ps sicuramente con un imac non hai i problemi che ho riscontrato io sul macbookpro...
 
E' Boot Camp che non fa risolvere i problemi. Spero che migliorino le cose nelle prossime release.
 
Bootcamp funziona benissimo, e basta usare Parallels per pescare l'installazione precedente ed utilizzarlo in parallelo con OSX.
Che dire è una soluzione stra testata e funzionante benissimo.
Ma tanto non vale la pena usare Win dopo aver trovato l'ambiente di lavoro/software perfetto su OSX, al massimo lo si può usare saltuariamente se si ha necessità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top