Acquistare un iMac 27" o un PC ...

Pubblicità
come se il mac non avesse problemi :asd:

allora tutti quelli che si lamentano negli appositi forum sono dei pazzi visionari?
 
secondo me rick ha avuto pc presi dalla pattumiera visto che ha tutti questi PROBLEMI (l'unico problema al massimo è l'os microsoft e neanche così tanto)!! se ne avessi la possibilità aquisterei l'mac (mi sembra che nn abbia usb) e però ha quella scheda grafica oscena! non ha neanche le nuove ati ha solo quella 4800series che fa pena!
e x favore l'i7 non serve a niente se non prendi la versione extreme è meglio un i5!..... perchè? perche le prestazioni tra i5 750 e i7 920 sono minime.... non le senti neanche!
donovat hanno installato os su dei normali pc ma dava errori su errori! tranne una marca del cavolo che c'è riuscita, infatti la apple l'ha mandata nel vero senso della parola AL DIAVOLO!!
comunque per l'uso che ne farai tu è meglio il mac perchè ti permette di fare tutto sopratutto photoshop e qualla robaccia la!
 
Jacopoef: Scusa, perchè "robaccia la", tu il pc lo usi per???
Io il pc lo uso per programmare web-publishing e grafica 2D, per cosa dovresti usare un pc, solo per giocare? Mi sembra riduttivo.
Cmq io ho montato un PC ad un mio amico, con un i7 920, e le prestazioni saranno minime per te, ha messo su Win7 64bit, e va veramente una bomba...
Se poi devi esagerare e prendere un extreme, si può, ma non è detto che si deve per avere prestazioni migliori, ad esempio rispetto ad un core 2 duo.
 
Onestamente l'hardware Apple è troppo costoso ma con i nuovi iMac hanno abbassato un po' le pretese... Per quanto riguarda i Cpu e Gpu questa volta hanno installato componenti desktop.
Le differenze secondo me sono:
- assemblaggio e estetica magnifici per il Mac
- semplicità OS (mio nipote di 5 anni usa Mac OsX da solo e quando usa Vista mi stressa ogni 5 minuti...) per il Mac
- possibilità di utilizzare hardware + performante, overclockare e aggiornare un Pc con Vista o Seven
- disponibilità programmi maggiore per Win, soprattutto se non si vuole utilizzare l'inglese
- un sito Usa aggiunge che per Mac è difficile procurarsi software "gratis" e forse è un motivo valido, anche se non legale...
 
i componenti rimangono sempre mobile

ps io sono più pirla di tuo nipote allora...ci messo un'ora a capire come fare copia incolla su mac os...:asd:

e ho smadonnato non poco per capire il resto :D
 
iMac novembre 2009

i componenti rimangono sempre mobile

ps io sono più pirla di tuo nipote allora...ci messo un'ora a capire come fare copia incolla su mac os...:asd:

e ho smadonnato non poco per capire il resto :D

l'esempio del nipotino l'ho fatto per parlare di un utente privo di condizionamenti e abitudini... :) non per dare del pirla, anch'io tornando al Mac ho molte dificoltà perché continuo a ragionare Windows...

Sui componenti penso di no: gli iMac usciti a novembre hanno processori desktop (core i5 o Core 2 Duo) e anche le schede video (radeon 4670 o 4850), la scheda madre non ho idea... e qui ti do perfettamente ragione sugli iMac precedenti, i componenti erano quelli di portatili mediocri.
Quello che mi fa sbavare del nuovo iMac è il monitor, ho visto in esposizione il 27" ed è veramente di ottima qualità, tecnologia IPS e colore omogeneo su tutta l'area: per grafica e fotografia da molti punti al mio Samsung 22" (poco costoso).
Cmq se non faccio un 5 al Superenalotto mi accontenterò di un Pc con Mac OSX installato... :cry:
 
Da precisare, che l'iMac da 1500€ non ha ne i5 ne i7 ma un core 2 duo da 3.06Ghz e una HD4670 da 256MB, ma per avere i5 e HD4850 bisogna sborsare 1800€ o.O''
Per non parlare di quello a 1100€ Nvidia 9400M....
Latenza monitor 14ms....
Pro -> OS, all-in-one

Se i prodotti APPLE costassero il 20% o 23% in meno, sbancherebbero tutto e tutti, secondo me.
 
@ziocuca
ma infatti il pirla me lo sono dato da solo per giusta causa ;)

si mi sono riletto le varie recensioni...le cpu quad sono per desktop, sarà per questo che hanno riscontrato problemi di prestaizoni, scalderanno come degli indemoniati dentro quella scatoletta :asd: , le sk video invece sono le normali discrete per portatili( completamente diverse dalle integrate)..che hanno una dimensione ridotta rispetto a quelle canoniche per desktop...
 
vorrei tanto vedere una recensione da tom's hw tra un iMac e un pc con lo stesso hardware (intendo processore scheda video ecc. xD)
 
vorrei tanto vedere una recensione da tom's hw tra un iMac e un pc con lo stesso hardware (intendo processore scheda video ecc. xD)
Non ci vuole tanto a capire... Mac costa tanto perchè è più esclusivo e il software e gestito da loro (anche gli ingegneri devono essere pagati :sisi: ). E comunque anche su PC i componenti un po più esclusivi costano tanto di più :sisi:
 
In realtà è impossibile costruire un pc uguale all'iMac attuale spendendo meno. Dipende da a cosa si da valore. Uno schermo TN da 24" con 2ms di tempo di risposta costa 250 euro, perchè? Perchè sono pannelli consumer fatti per chi fa videogiochi, che non gli importa se ci si sposta di 10 cm in altezza perchè i colori siano completamente sballati. l'iMac utilizza un pannello S-IPS, i colori restano gli stessi anche spostando la testa e vengono resi in maniera nettamente migliore. I maggiori tempi di risposta sono impliciti nella tecnologia di questo tipo. Inoltre, lo schermo dell'iMac è a led, che rendono subito al 100% la luminosità, ed hanno una vita molto maggiore delle normali lampade ccfl degli altri schermi, che dopo qualche anno hanno una luminosità dimezzata. Per dire, un pannello che si avvicina a quello dell'iMac è il 27" della Dell, che costa 850 euro, ma ha solo 1920x1200 di risoluzione e non è a led. Il pannello lcd dell'iMac ha un valore di mercato che supera i 1000 euro, se ce ne fossero di equivalenti in vendita. Ok, con i restanti 450 cosa si ottiene? Una onesta 4670, un core2 duo da 3,06GHz, 4 Giga di ram e 1Tb di hd, quanto costerebbe qualcosa di simile per pc? E mettiamoci sopra un case di alluminio pieno (avete idea dei costi di lavorazione rispetto ad un pezzo di lamiera, o ad uno stampato in plastica?), una lastra di vetro sopra l'lcd, una tastiera in alluminio ed un mouse wireless con tecnologia touch capacitiva da 69+69 euro l'uno. Mettiamoci il lavorare nel praticamente completo silenzio, senza la scrivania ingombra di cavi o cassoni sotto i piedi. E mettiamoci anche il design industriale dei Mac, che sembrerà anche una sciocchezza ma contribuisce all'esperienza (anche qui, dipende a cosa si da valore, c'è gente che vive felice con una scrivania color noce da 29,90 tutta scheggiata ed una sedia presa dalla cucina, chi da valore ad un ambiente di lavoro moderno, anche ikea va bene in questo senso).

La differenza sta in cosa ci si fa col pc. Per un utilizzo ludico modesto, e per qualcuno che sfrutterebbe i 2560x1440 e le caratteristiche di quello schermo è impossibile battere la convenienza dell'iMac. Per chi non ha provato OS X, tenete conto che si risparmia molto tempo rispetto a windows (e non parlo solo di stabilità del sistema, ma anche nell'installazione delle applicazioni, nel backup, nei reformat ecc. ORE ed ore di vista risparmiate rispetto alla manutenzione di cui necessita windows). Per chi col pc ci vuole smanettare dietro per ore, avere il massimo, metterci dentro le mani e lo schermo va bene grande e basta non importa altro un assemblato è la scelta migliore.

Detto questo, è sempre meglio evitare le prime revisioni dei prodotti Apple, perchè devono correggere i vari problemi che scoprono nei primi mesi :asd: nessuno è perfetto. Io ora come ora non comprerei un iMac ed aspetterei qualche mese.
 
e si bellissimo...peccato che con lo schermo a vetro..praticamente della resa dei colori te ne fai poco..visti i riflessi alluncinanti...

anke la resa dei colori è nella norma della tecnologia usata...non è che siano proprio per un uso professionale...

cmq per comparazioni di prestazioni basta leggersi la recensione di un sito italiano "concorrente"

ps si parla di componenti eslusivi...io di esluciso vedo solo la scheda madre...il resto è tutto hw pc...alla fine paghi solo il design...

pps l'alluminio impiegato almeno ad apple costa davvero poco..data la nuova tecnologia, che aumenta di molto il riciclo dell'alluminio di scarto...

ppps se l'apple "regala" i suoi prodotti...come fa ad avere una liquidità di miliardi di dollari? :asd:
 
Io uso da anni un lcd da 22" e non ho mai avuto problemi di riflessi, poi se il posto di lavoro è illuminato da dietro i colori faranno schifo anche con lo schermo opaco :asd: e non vedo cosa c'entri questo con apple, quasi tutti gli schermi per pc in vendita sono lucidi, idem i portatili, se non piacciono basta cambiare marca e modello.

La resa dei colori non è certo al livello di un Eizo da 3000 euro, nè vuole esserlo, è comunque ANNI LUCE avanti a qualsiasi schermo TN. Il prezzo del Dell 27" comunque è lì sul sito eh, la resa dei colori è paragonabile, solo che ha meno risoluzione.

Per il resto è un pc normale, con le prestazioni di un pc normale, ovviamente. Ha anche mac os x che secondo me fa risparmiare tempo rispetto a windows, ma questa è una opinione personale.

Il fatto di pagare solo design e qualità dei materiali è una scelta che uno può fare o meno, ma non venirmi a dire che è solo Apple che lo fa. HP fa il portatile Envy in alluminio che costa 1800$, Dell fa l'Adamo che è un 13" in metallo a partire da 1350€, qualsiasi produttore quando non usa la plasticaccia deve aumentare il prezzo. Apple semplicemente ha deciso di rivolgersi solo alla fascia premium del mercato, proprio come la BMW o l'Audi, non vedo cosa ci sia da criticare. Vuoi la cosa bella e fatta bene? Paghi. Non ti interessa o non hai i soldi? Ti compri il plasticone. Ma non è che perchè sia potente quanto uno fatto meglio lo renda un acquisto migliore, sono scelte.

Sul margine che riesce a fare Apple non mi importa, guadagnerà di più su alcuni modelli e di meno su altri, ma su molti dei suoi pc (non tutti eh, dipende) riesce a competere con i pc quanto a prestazioni ed avere un margine qualità/prezzo più competitivo, e a me tanto basta, chi ha esigenze diverse sceglierà diversamente, solo non dite che costano il doppio, specie nel caso dell'iMac da 27" che in pratica ha un prezzo imbattibile :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top