In realtà è impossibile costruire un pc uguale all'iMac attuale spendendo meno. Dipende da a cosa si da valore. Uno schermo TN da 24" con 2ms di tempo di risposta costa 250 euro, perchè? Perchè sono pannelli consumer fatti per chi fa videogiochi, che non gli importa se ci si sposta di 10 cm in altezza perchè i colori siano completamente sballati. l'iMac utilizza un pannello S-IPS, i colori restano gli stessi anche spostando la testa e vengono resi in maniera nettamente migliore. I maggiori tempi di risposta sono impliciti nella tecnologia di questo tipo. Inoltre, lo schermo dell'iMac è a led, che rendono subito al 100% la luminosità, ed hanno una vita molto maggiore delle normali lampade ccfl degli altri schermi, che dopo qualche anno hanno una luminosità dimezzata. Per dire, un pannello che si avvicina a quello dell'iMac è il 27" della Dell, che costa 850 euro, ma ha solo 1920x1200 di risoluzione e non è a led. Il pannello lcd dell'iMac ha un valore di mercato che supera i 1000 euro, se ce ne fossero di equivalenti in vendita. Ok, con i restanti 450 cosa si ottiene? Una onesta 4670, un core2 duo da 3,06GHz, 4 Giga di ram e 1Tb di hd, quanto costerebbe qualcosa di simile per pc? E mettiamoci sopra un case di alluminio pieno (avete idea dei costi di lavorazione rispetto ad un pezzo di lamiera, o ad uno stampato in plastica?), una lastra di vetro sopra l'lcd, una tastiera in alluminio ed un mouse wireless con tecnologia touch capacitiva da 69+69 euro l'uno. Mettiamoci il lavorare nel praticamente completo silenzio, senza la scrivania ingombra di cavi o cassoni sotto i piedi. E mettiamoci anche il design industriale dei Mac, che sembrerà anche una sciocchezza ma contribuisce all'esperienza (anche qui, dipende a cosa si da valore, c'è gente che vive felice con una scrivania color noce da 29,90 tutta scheggiata ed una sedia presa dalla cucina, chi da valore ad un ambiente di lavoro moderno, anche ikea va bene in questo senso).
La differenza sta in cosa ci si fa col pc. Per un utilizzo ludico modesto, e per qualcuno che sfrutterebbe i 2560x1440 e le caratteristiche di quello schermo è impossibile battere la convenienza dell'iMac. Per chi non ha provato OS X, tenete conto che si risparmia molto tempo rispetto a windows (e non parlo solo di stabilità del sistema, ma anche nell'installazione delle applicazioni, nel backup, nei reformat ecc. ORE ed ore di vista risparmiate rispetto alla manutenzione di cui necessita windows). Per chi col pc ci vuole smanettare dietro per ore, avere il massimo, metterci dentro le mani e lo schermo va bene grande e basta non importa altro un assemblato è la scelta migliore.
Detto questo, è sempre meglio evitare le prime revisioni dei prodotti Apple, perchè devono correggere i vari problemi che scoprono nei primi mesi :asd: nessuno è perfetto. Io ora come ora non comprerei un iMac ed aspetterei qualche mese.