UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Senza pensarci due volte. Ho già giocato il casino rilasciato su ps4, poi fortunatamente l'ho davvero giocato su ps4 pro.

Su PC è una bomba atomica!!
Comunque le esclusive playstation rimangono sempre le esclusive playstation...tanta roba!! Ed ora che hanno fiutato i quattrini portandole su pc spero in un The Last of Us o God of War e poi posso morire felice ?
 
Su PC è una bomba atomica!!
Comunque le esclusive playstation rimangono sempre le esclusive playstation...tanta roba!! Ed ora che hanno fiutato i quattrini portandole su pc spero in un The Last of Us o God of War e poi posso morire felice ?

D'accordissimo, fortunatamente si stanno ammorbidendo concedendo qualche perla. Per God of war spero proprio, su console ti cade la mascella spesso e volentieri portandoti a chiedere come cavolo fa a farlo girare. Certo la console inizia la sua fase di decolo ma sono particolari....

A parte la grafica si sono giochi molto ben fatti, su pc hanno solo da guadagnare.
 
Incrociamo le dita fiduciosi! Poi se fanno, non dico un lavoro perfetto come con Days Gone in termini di ottimizzazione, ma molto vicino allora siamo a cavallo.
 
D'accordissimo, fortunatamente si stanno ammorbidendo concedendo qualche perla. Per God of war spero proprio, su console ti cade la mascella spesso e volentieri portandoti a chiedere come cavolo fa a farlo girare. Certo la console inizia la sua fase di decolo ma sono particolari....

A parte la grafica si sono giochi molto ben fatti, su pc hanno solo da guadagnare.
A me su ps4 pro partiva la ventola che non si poteva sentire dal rumore ?
 
Day's Gone lo presi tempo fa ai saldi dello store ps credo a 20 euro. Ora me ne pento ma non avrei mai e poi mai immaginato il port pc di una tale esclusiva. Cmq amo la roba "vanilla", e buttarmi su un reboot, per quanto valido, me la sminuisce...cioé se si tratta di gioconi storici o cmq esclusive particolari, ho bisogno di sperimentare il prodotto standard.
Per esempio sto rifacendo il primo Splinter Cell in tutte le salse: Xbox OG (la mia passione), 360, XSS presa da poco, PC.
...su Series S è enhanced 1440p/60fps (non 16:9 però)...ed è delizioso, idem per PT (non localizzato), CT e DA sia xbox original che 360, ma il feeling grezzo e untouched di vent'anni fa che ti riaccende la scintilla, va perduto.
SU PC c'è lo scoglio pad...tramite big picture/steam-input ci sono template interessanti, ma tutti insoddisfacenti e alla fine scomodi...non riesco a giocare niente mouse&tastiera. Cmq la versione PC, toccando l'ini di configurazione, fa mettere la risoluzione 1080...altro pianeta, oltre a gli effetti di luce eslcusivi nvidia dell'epoca (probabilmente le nuove schede non sono nemmeno retrocompatibili con sta roba) che già su xbox sono pazzeschi.
PS: Mafia mi ha lasciato a piedi a causa di un bug tipico della roba fatta male: checkpoint buggato

finito questo ennesimo tuffo nel passato, penso che porterò avanti RE2 a difficoltà Normale
 
Qualche titolo da perdersi ? Grandino e openword stile AC, Fallout, The Witcher...
Valehim l'hai giocato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anzi sai cosa, ti consiglio un gioco che a me è piaciuto molto, si chiama Green Hell, è probabilmente uno dei survival più realistici che mettono il giocatore a dura prova provati fino ad ora, dove davvero alla prima distrazione ti trovi a fare una brutta fine, tra parassiti, infezioni, avvelenamenti e quant'altro. Sei da solo nella giungla a dover arrivare a una determinata meta. Non fine a sè stesso come altri survival, c'è una trama vera e propria ed un end game.
 
Ultima modifica:
Valehim si abbastanza.

Dai video sembra interessante Green Hell, vedo di provarlo.
Ti avviso che io le prime 15 ore circa le ho passate con l'angoscia a morire a pressione, nonostante ciò però avevo una voglia matta di proseguire, questo è un survival vero nudo e crudo dove davvero se metti male il piede e ti ferisci, in mezzo alla giungla, è facile che ti vada in gangrena la ferita e ci rimetti la pelle in pochi giorni, anche perchè un'infezione protratta porta poi anche ad ulteriori problemi, come sete tremenda, mancanza di macronutrienti, infatti qui devi badare a fonti proteiche, carboidrati etc. E' una figata pazzesca di gioco ma devi partire con quella che diventerai bravo a suon di errori e morti, inizialmente anche dopo 10 passi se non stai attento! Inoltre dovrai imparare, se non hai questa capacità già adesso, a leggere la mappa senza indicazioni virtuali, basandoti sui quattro poli! Appena prendi abitudine con queste cose poi vai più sparato, inizialmente sono morti a pressione! ?
 
Va preso con attenzione praticamente. L'ho installato solo che giocherò più avanti. Maledetto questo rdr2, l'ho avviato così giusto per 2 orette e mi sono intrippato in 10.000 cose per il mondo.
 
Credo che sarò l'unico sulla faccia della terra :) ma io invece non riesco a farmi trasportare da the witcher 3... Forse per il poco tempo che ho a disposizione o forse perché lo trovo un po' difficile ma non riesco a farmelo piacere.
 
Credo che sarò l'unico sulla faccia della terra :) ma io invece non riesco a farmi trasportare da the witcher 3... Forse per il poco tempo che ho a disposizione o forse perché lo trovo un po' difficile ma non riesco a farmelo piacere.
Questi sono giochi che vanno affrontati quando si ha un pò di tempo a disposizione, infatti le ultime volte che ho fatto una run in TW3 è stato in periodi di ferie, che mi hanno permesso di giocarci molto. The Witcher 3 ha grandi pregi ma anche dei difetti e capisco che qualcuno potrebbe non sopportarne qualcuno, dalla prolissità delle cutscene e dei dialoghi, da leggere coi sottotitoli, alla legnosità di movimento di Geralt e cavallo e pure forse anche riguardo la palette di colori, ad esempio a me la versione vanilla piace veramente poco con tutto quel rossiccio scuro saturo, infatti ci vado sempre di mod massicce a migliorare l'aspetto grafico. Però è anche un gioco con un'esplorabilità eccelsa, oltre che una trama molto matura e seria, il tipo di gioco che ricerco io non essendo più un ragazzino, quindi cerco giochi dal target e taglio adulto. E' un mondo vivo pieno di segreti con un ottimo e affascinante bestiario molto ben curato, dove ogni missione, per quanto simile nell'affrontarla, ha una personalità più da pellicola cinematografica che da videogioco, per via di una sceneggiatura veramente di alto livello. Però capisco che certi difettini possano frenare qualcuno, dipende ovviamente dalla personalità del giocatore, su tutte richiede una certa pazienza per via della lentezza di progressione e la lunghezza delle cutscene e capisco che se uno ha poco tempo per giocare possa diventare un problema, cosa che succede anche a me e non sempre posso intraprendere dei giochi che richiedono tanto tempo a disposizione.

Da almeno 8 giorni non apro nemmeno Steam, sto sempre a lavorare e torno a casa stanco e non ho voglia di fare niente, se non stare stravaccato sulla sedia mezzo addormentato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Va preso con attenzione praticamente. L'ho installato solo che giocherò più avanti. Maledetto questo rdr2, l'ho avviato così giusto per 2 orette e mi sono intrippato in 10.000 cose per il mondo.
Io non lo gioco dal periodo di uscita e mi verrebbe voglia di riprenderlo, però dopo tutto questo tempo sarebbe più intelligente ricominciare una run da capo per via che ormai sono fuori da quel mondo e dovrei riacquisire il mood giusto.. questo ovviamente però mi porterebbe a ripassare nuove 100 ore a infognarmi e purtroppo, come scritto anche su, non è ahimè il momento per affrontare openworld del genere.. sto pure fermo con Day's Gone per via del lavoro, siamo a corto di personale e sto lavorando come un dannato ? Praticamente lavoro/letto/ e se non arrivo al letto crollo pure sulla sedia!
 
Ultima modifica:
Credo che sarò l'unico sulla faccia della terra :) ma io invece non riesco a farmi trasportare da the witcher 3... Forse per il poco tempo che ho a disposizione o forse perché lo trovo un po' difficile ma non riesco a farmelo piacere.

Pure a me non ha preso. Oltretutto ha un problema di input lag frustrante, tecnicamente non è un lag ma tempo per le varie animazioni presente anche in rdr e giochi simili. Possono chiamarlo come li pare ma per me è pura frustrazione. La storia chiede molte ore e prende bene.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questi sono giochi che vanno affrontati quando si ha un pò di tempo a disposizione, infatti le ultime volte che ho fatto una run in TW3 è stato in periodi di ferie, che mi hanno permesso di giocarci molto. The Witcher 3 ha grandi pregi ma anche dei difetti e capisco che qualcuno potrebbe non sopportarne qualcuno, dalla prolissità delle cutscene e dei dialoghi, da leggere coi sottotitoli, alla legnosità di movimento di Geralt e cavallo e pure forse anche riguardo la palette di colori, ad esempio a me la versione vanilla piace veramente poco con tutto quel rossiccio scuro saturo, infatti ci vado sempre di mod massicce a migliorare l'aspetto grafico. Però è anche un gioco con un'esplorabilità eccelsa, oltre che una trama molto matura e seria, il tipo di gioco che ricerco io non essendo più un ragazzino, quindi cerco giochi dal target e taglio adulto. E' un mondo vivo pieno di segreti con un ottimo e affascinante bestiario molto ben curato, dove ogni missione, per quanto simile nell'affrontarla, ha una personalità più da pellicola cinematografica che da videogioco, per via di una sceneggiatura veramente di alto livello. Però capisco che certi difettini possano frenare qualcuno, dipende ovviamente dalla personalità del giocatore, su tutte richiede una certa pazienza per via della lentezza di progressione e la lunghezza delle cutscene e capisco che se uno ha poco tempo per giocare possa diventare un problema, cosa che succede anche a me e non sempre posso intraprendere dei giochi che richiedono tanto tempo a disposizione.

Da almeno 8 giorni non apro nemmeno Steam, sto sempre a lavorare e torno a casa stanco e non ho voglia di fare niente, se non stare stravaccato sulla sedia mezzo addormentato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io non lo gioco dal periodo di uscita e mi verrebbe voglia di riprenderlo, però dopo tutto questo tempo sarebbe più intelligente ricominciare una run da capo per via che ormai sono fuori da quel mondo e dovrei riacquisire il mood giusto.. questo ovviamente però mi porterebbe a ripassare nuove 100 ore a infognarmi e purtroppo, come scritto anche su, non è ahimè il momento per affrontare openworld del genere.. sto pure fermo con Day's Gone per via del lavoro, siamo a corto di personale e sto lavorando come un dannato ? Praticamente lavoro/letto/ e se non arrivo al letto crollo pure sulla sedia!

Rdr2 chiede troppo tempo... in 4 5 ore ho solo cambiato vestiti riscosso qualche taglia. In 8 10 ore fatto qualche secondaria casuale.

La storia è li che aspetta, sono perso in cose per il mondo visto che ogni 3x2 ti ritrovi in qualche situazione interesante.
 
Attualmente mi sono giocato tutta la carrellata dei titoli di Resident Evil , dal Biohazard 7 fino a completare i remake di Resident evil 2 e Resident evil 3 ,e a breve prenderò Residet Evil Village in modo da avere tutta la saga nella mia libreria steam.
Poi come multiplayer online GTA V - Need For Speed e Dead By Daylight.
Se avetre un buon hardware ed un ottima scheda video consiglio Metro Exodus la versione enhanced, ha una grafica mostruosa,purtroppo non avendo una vga dedicata ho dovuto giocare la versione normale ma il gioco di per se è molto bello sopratutto per chi ama le ambientazioni post apocalittiche,anche se in teoria andrebbero giocati anche i due titoli precedenti altrimenti la storia non ha senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top