UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Se avetre un buon hardware ed un ottima scheda video consiglio Metro Exodus la versione enhanced, ha una grafica mostruosa,purtroppo non avendo una vga dedicata ho dovuto giocare la versione normale.
Io ce l'ho su Steam ed infatti ho visto la versione enhanced gratuita per chi ce l'ha già. Certo, devo dire che sarà da provare perchè se con rtx al massimo e tutto a ultra girava più che bene sul 1080p con la mia 2080, adesso che sono passato al 1440p ho qualche dubbio, più di qualcuno, avevo visto giorni fa dei benchmark a 1440p con una 3080 e non è che si parlasse di numeroni in quanto a fps.. con la mia 2080 ci potrebbero essere dei problemi mi sa! Sarà da provare! Certo, il gsync aiuta tanto, anche se vado a 40 fps comunque ne percepisco di più e ciò aiuta a smorzare certe problematiche.
 
Credo che sarò l'unico sulla faccia della terra :) ma io invece non riesco a farmi trasportare da the witcher 3... Forse per il poco tempo che ho a disposizione o forse perché lo trovo un po' difficile ma non riesco a farmelo piacere.
Tranquillo non sei l'unico. A me piacciono molto i gdr adventure open world dove c'è da esplorare, scoprire segreti ecc ecc ma The Witcher onestamente non mi è piaciuto non tanto per la storia in sé (che comunque non mi ha preso tantissimo) quanto più per il gameplay veramente tedioso (si, ho giocato -e adorato- RDR2 ?). 2 mosse in croce spammate con legnosita' mai vista, cavallo che si blocca ogni 2 secondi a causa di 3 fili d'erba e via dicendo...onestamente uno dei gameplay peggiori che abbia mai visto.
 
il Witcher all'epoca mi prese bene per la storia e le sue concatenazioni, oltre all'atmosfera generale che imo è assolutamente unica, soprattutto nei dettagli. Invece la sensazione di vacuo l'ho avuta con RDR2 che ancora non riesce a conquistarmi davvero...l'ho lasciato installato ovviamente per vedere quando si accenderà la scintilla, ma il primo su 360 fu tutta un'altra musica: questo seguito, sebbene clamoroso sotto tanti aspetti, mi sa un po' di "GTA del west", e per il momento proprio non mi va giù.
Prosegue l'amarcord Splinter Cell, battute finali del primo...poi toccherà a PT e visto come sto messo mi sa pure CT.
Una cosa che vorrei fare è la collection di Halo, con la "scusa" di giocarla seguendo la continuity del plot, quindi partendo da Reach, ma saltando gli RTS
 
Questi sono giochi che vanno affrontati quando si ha un pò di tempo a disposizione, infatti le ultime volte che ho fatto una run in TW3 è stato in periodi di ferie, che mi hanno permesso di giocarci molto. The Witcher 3 ha grandi pregi ma anche dei difetti e capisco che qualcuno potrebbe non sopportarne qualcuno, dalla prolissità delle cutscene e dei dialoghi, da leggere coi sottotitoli, alla legnosità di movimento di Geralt e cavallo e pure forse anche riguardo la palette di colori, ad esempio a me la versione vanilla piace veramente poco con tutto quel rossiccio scuro saturo, infatti ci vado sempre di mod massicce a migliorare l'aspetto grafico. Però è anche un gioco con un'esplorabilità eccelsa, oltre che una trama molto matura e seria, il tipo di gioco che ricerco io non essendo più un ragazzino, quindi cerco giochi dal target e taglio adulto. E' un mondo vivo pieno di segreti con un ottimo e affascinante bestiario molto ben curato, dove ogni missione, per quanto simile nell'affrontarla, ha una personalità più da pellicola cinematografica che da videogioco, per via di una sceneggiatura veramente di alto livello. Però capisco che certi difettini possano frenare qualcuno, dipende ovviamente dalla personalità del giocatore, su tutte richiede una certa pazienza per via della lentezza di progressione e la lunghezza delle cutscene e capisco che se uno ha poco tempo per giocare possa diventare un problema, cosa che succede anche a me e non sempre posso intraprendere dei giochi che richiedono tanto tempo a disposizione.

Da almeno 8 giorni non apro nemmeno Steam, sto sempre a lavorare e torno a casa stanco e non ho voglia di fare niente, se non stare stravaccato sulla sedia mezzo addormentato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io non lo gioco dal periodo di uscita e mi verrebbe voglia di riprenderlo, però dopo tutto questo tempo sarebbe più intelligente ricominciare una run da capo per via che ormai sono fuori da quel mondo e dovrei riacquisire il mood giusto.. questo ovviamente però mi porterebbe a ripassare nuove 100 ore a infognarmi e purtroppo, come scritto anche su, non è ahimè il momento per affrontare openworld del genere.. sto pure fermo con Day's Gone per via del lavoro, siamo a corto di personale e sto lavorando come un dannato ? Praticamente lavoro/letto/ e se non arrivo al letto crollo pure sulla sedia!
Hai azzeccato il punto, troppo prolisso. Pensa che l'altra sera visto che era da un po' che non toccavo il gioco l'ho voluto riprendere... Mi sono imbattuto in una scena dove dovevo giocare ad un gioco di carte e mi sono addormentato per 5 min sul divano :) disastro!!!
Cmq cm dici tu bisogna aver tempo cosa che a 37 anni ho molto poco, infatti appena riesco cerco di farmi solo la storia principale giusto per finirlo!!
Concordo anche su quanto detto da @Unreal6777
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tranquillo non sei l'unico. A me piacciono molto i gdr adventure open world dove c'è da esplorare, scoprire segreti ecc ecc ma The Witcher onestamente non mi è piaciuto non tanto per la storia in sé (che comunque non mi ha preso tantissimo) quanto più per il gameplay veramente tedioso (si, ho giocato -e adorato- RDR2 ?). 2 mosse in croce spammate con legnosita' mai vista, cavallo che si blocca ogni 2 secondi a causa di 3 fili d'erba e via dicendo...onestamente uno dei gameplay peggiori che abbia mai visto.
Ahhh bene mi sento più sollevato :)
Guarda, per 2 euro pensa che sleeping dogs mi ha fatto impazzire e l'ho finito in pochissimo tempo. Gran bel gioco. Veloce, dinamico... Credo che il prossimo gioco andrò sempre su questo genere.
 
Ultima modifica:
Sleeping Dogs l'ho adorato fin dal uscita, ricordo che graficamente al tempo aveva il suo perché pur girando molto bene. Che fine ha fatto? Neanche un seguito niente?
 
il Witcher all'epoca mi prese bene per la storia e le sue concatenazioni, oltre all'atmosfera generale che imo è assolutamente unica, soprattutto nei dettagli. Invece la sensazione di vacuo l'ho avuta con RDR2 che ancora non riesce a conquistarmi davvero...l'ho lasciato installato ovviamente per vedere quando si accenderà la scintilla, ma il primo su 360 fu tutta un'altra musica: questo seguito, sebbene clamoroso sotto tanti aspetti, mi sa un po' di "GTA del west", e per il momento proprio non mi va giù.
Prosegue l'amarcord Splinter Cell, battute finali del primo...poi toccherà a PT e visto come sto messo mi sa pure CT.
Una cosa che vorrei fare è la collection di Halo, con la "scusa" di giocarla seguendo la continuity del plot, quindi partendo da Reach, ma saltando gli RTS
rdr2 è molto curato, ma avrebbero dovuto mettere la possibilità di togliere le animazioni in certi contesti, già il gioco è lento di suo, quando finisci una sparatoria ti passa la voglia di prendere il bottino dai cadaveri, ci stai un ora..anche io lo ho ancora installato, in attesa di ispirazione, perchè la struttura di per se mi piace
Attualmente mi sono giocato tutta la carrellata dei titoli di Resident Evil , dal Biohazard 7 fino a completare i remake di Resident evil 2 e Resident evil 3 ,e a breve prenderò Residet Evil Village in modo da avere tutta la saga nella mia libreria steam.
Poi come multiplayer online GTA V - Need For Speed e Dead By Daylight.
Se avetre un buon hardware ed un ottima scheda video consiglio Metro Exodus la versione enhanced, ha una grafica mostruosa,purtroppo non avendo una vga dedicata ho dovuto giocare la versione normale ma il gioco di per se è molto bello sopratutto per chi ama le ambientazioni post apocalittiche,anche se in teoria andrebbero giocati anche i due titoli precedenti altrimenti la storia non ha senso
io vorrei tanto giocarmi i metro, ma gli stro**i hanno bloccato il FOV, e a me così basso da motion sickness
 
Mi sta bazzicando l'idea di prendermi il pacchetto remastered dei vari Mass Effect.. quel che mi rende un pò combattutto è che, pur essendo conscio della valenza della saga, io purtroppo non sono mai riuscito a reggere il tema sci-fi nei videogiochi, ma veramente al punto che la noia sopraggiunge in pochissimo, con qualsiasi gioco, anche un capolavoro da 10.. vedrò, magari cerco una key..
 
Mi sta bazzicando l'idea di prendermi il pacchetto remastered dei vari Mass Effect.. quel che mi rende un pò combattutto è che, pur essendo conscio della valenza della saga, io purtroppo non sono mai riuscito a reggere il tema sci-fi nei videogiochi, ma veramente al punto che la noia sopraggiunge in pochissimo, con qualsiasi gioco, anche un capolavoro da 10.. vedrò, magari cerco una key..
Mass Effect è un giocone, io la nuova remastered la prenderei solo per poter giocare il primo capitolo in quanto è l'unico che ha subito l'effetto del tempo (parliamo pur sempre di un gioco uscito nel 2007). Il 2 e il 3 sono godibilissimi tutt'ora, la storia è fantastica e il sistema di gioco è veramente bello, fluido.
Io ho apprezzato anche Andromeda che mi ha deluso per un unico motivo: finisce proprio quando si comincia ad avere più chiarezza sulla storia..
 
Mass Effect è un giocone, io la nuova remastered la prenderei solo per poter giocare il primo capitolo in quanto è l'unico che ha subito l'effetto del tempo (parliamo pur sempre di un gioco uscito nel 2007). Il 2 e il 3 sono godibilissimi tutt'ora, la storia è fantastica e il sistema di gioco è veramente bello, fluido.
Io ho apprezzato anche Andromeda che mi ha deluso per un unico motivo: finisce proprio quando si comincia ad avere più chiarezza sulla storia..
Ma a me il problema non è legato dal gioco in sè ma proprio dal genere che non è mai riuscito a prendermi. Su No Man's Sky ho 7 ore, poi lasciato, Crysis vari giocati pochissimo poi lasciato per disinteresse, di Mass Effect il primo non me lo ricordo, il 2 lo lasciai per noia ma appunto non noia dal titolo in sè, ma per via che armi, tute e ambientazioni spaziali mi fanno calare la palpebra dopo pochissimo! Il 3 lo lasciai anche dopo poco.. quindi non so.. appena trovo una key interessante ci faccio un pensiero!
Sono due le ambientazioni che nei videogiochi non riescono proprio a prendermi, il tema sci-fi e quello troppo da Giappone/Oriente antico, infatti non ho mai comprato nè i vari Nioh e nemmeno Sekiro, ripeto però che il problema non è dei giochi in sè, è proprio il genere che mi crea il blocco allo stomaco e non mi prende proprio! Gli unici sci-fi che mi son piaciuti sono quelli in VR perchè c'è comunque l'esperienza di trovarti dentro l'ambientazione, cosa che fa la differenza!

Sekiro comunque prima o poi me lo piglio, non esaltato dall'ambientazione ma ci sono degli aspetti che mi attirano molto, come probabilmente prenderò Black Mith Wukong quando esce.
 
Ultima modifica:
Ma a me il problema non è legato dal gioco in sè ma proprio dal genere che non è mai riuscito a prendermi. Su No Man's Sky ho 7 ore, poi lasciato, Crysis vari giocati pochissimo poi lasciato per disinteresse, di Mass Effect il primo non me lo ricordo, il 2 lo lasciai per noia ma appunto non noia dal titolo in sè, ma per via che armi, tute e ambientazioni spaziali mi fanno calare la palpebra dopo pochissimo! Il 3 lo lasciai anche dopo poco.. quindi non so.. appena trovo una key interessante ci faccio un pensiero!
Sono due le ambientazioni che nei videogiochi non riescono proprio a prendermi, il tema sci-fi e quello troppo da Giappone/Oriente antico, infatti non ho mai comprato nè i vari Nioh e nemmeno Sekiro, ripeto però che il problema non è dei giochi in sè, è proprio il genere che mi crea il blocco allo stomaco e non mi prende proprio! Gli unici sci-fi che mi son piaciuti sono quelli in VR perchè c'è comunque l'esperienza di trovarti dentro l'ambientazione, cosa che fa la differenza!

Sekiro comunque prima o poi me lo piglio, non esaltato dall'ambientazione ma ci sono degli aspetti che mi attirano molto, come probabilmente prenderò Black Mith Wukong quando esce.
Figurati, sono gusti, a me piace molto il filone della civiltà antica super tecnologica, non so se lo hai giocato, potresti dare un'occhiata a enslaved: odissey to the west, anche lui inspirato al mito di wukong, davvero bello bello
 
Figurati, sono gusti, a me piace molto il filone della civiltà antica super tecnologica, non so se lo hai giocato, potresti dare un'occhiata a enslaved: odissey to the west, anche lui inspirato al mito di wukong, davvero bello bello
Ma lo sai che questo non lo conoscevo proprio? ? O forse mi passò di sfuggita davanti ma lo dimenticai subito dopo, non saprei.. adesso mi informo un pò perchè ha qualcosa che mi suscita interesse!
 
Ma a me il problema non è legato dal gioco in sè ma proprio dal genere che non è mai riuscito a prendermi. Su No Man's Sky ho 7 ore, poi lasciato, Crysis vari giocati pochissimo poi lasciato per disinteresse, di Mass Effect il primo non me lo ricordo, il 2 lo lasciai per noia ma appunto non noia dal titolo in sè, ma per via che armi, tute e ambientazioni spaziali mi fanno calare la palpebra dopo pochissimo! Il 3 lo lasciai anche dopo poco.. quindi non so.. appena trovo una key interessante ci faccio un pensiero!
Sono due le ambientazioni che nei videogiochi non riescono proprio a prendermi, il tema sci-fi e quello troppo da Giappone/Oriente antico, infatti non ho mai comprato nè i vari Nioh e nemmeno Sekiro, ripeto però che il problema non è dei giochi in sè, è proprio il genere che mi crea il blocco allo stomaco e non mi prende proprio! Gli unici sci-fi che mi son piaciuti sono quelli in VR perchè c'è comunque l'esperienza di trovarti dentro l'ambientazione, cosa che fa la differenza!

Sekiro comunque prima o poi me lo piglio, non esaltato dall'ambientazione ma ci sono degli aspetti che mi attirano molto, come probabilmente prenderò Black Mith Wukong quando esce.
se li hai giocati e abbandonati non fanno per te, inutile intestarirsi solo perchè sono capolavori xD se non ti piace non ci puoi fare niente
 
se li hai giocati e abbandonati non fanno per te, inutile intestarirsi solo perchè sono capolavori xD se non ti piace non ci puoi fare niente
Per questo infatti sono combattuto se prendere o meno i remaster di Mass Effect, proprio perchè in cuor mio so di essere a rischio di fare una spesa per qualcosa che poi finisce in libreria a far numero.. ?
A proposito, ho appena riscattato aggratis Frost Punk da Epic Games, quasi quasi lo provo che era un bel pò che mi ero ripromesso di prenderlo, dimenticandomene!
 
per me la trilogy di ME sarà una scusa per giocarci: anch'io sono insofferente verso lo sci fi, ma voglio provare perché mi intrigano molto le meccaniche rpg in stile Bioware...sul piano del fantasy infatti i primi due Dragon Age li adorai (il primo soprattutto), anche se mi rimane da fare Inquisition.
Quoto il discorso Sleeping Dogs perché l'ho fatto pochi mesi fa e l'ho trovato delizioso, con un plot intenso e articolato come se ne vedono raramente purtroppo.
Per rilallacciarmi alla fccenda RDR, in effetti probabilmente conta pure lo stato d'animo in cui uno si trova in un dato momento...tipo perfino GTA5 all'epoca in prima battuta mi aveva lasciato perplesso...quando lo rirpresi, perché ne avevo voglia, lo divorai. Sono giochi che si prendono i loro ritmi, e se la mia cadenza non è in sintonia con la loro, poco importa si tratti di un "capolavoro"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top