UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
La camera fissa è per pigrizia durante lo sviluppo così come la poca voglia di farlo per old gen. Ci girano gioconi come ac gta e compagnia bella open word e questo.... ehm no questo è troppo "complesso"...

L'ho provato col gamepass e si è un gioco da dare gratis. Qualle 7 8 9, 5 è troppo nonostante mi piace il piaccia il genere.
 
Mollato!
Troopo lento, gioco da corridoio troppo limitato nelle azioni...
Mi calava la palpebra durante alcune cutscenes....

L'emozione più grande provata giocandolo.... SONNO!

Noia mortale...

I voti altissimi sono stati proprio fuori luogo ed ingiustificati....
Sotto il profilo tecnico ha le sue carenze, come dinamiche è stato riscontrato da moltissime persone che è noioso, innovazione è relativa SOLO a sta cosa delle due dimensioni tanto carina quanto inutile senza effetto wow che molti si aspettavano...
Molti streamer e tante persone comuni hanno confermato 1) effetto iniziale Syberia, 2) noioso e lento 3) fa cagare ?
Su Twitch sono entrato sul canale di uno streamer nel momento esatto che diceva:
"Ragazzi chiudo qui con The Medium perchè sto gioco mi fa cagare!!!" ????

Probabilmente è stato tutto Hype da gioco unica esclusiva per Microsoft
Ahi-me, stanotte ho finito The Medium... dico solo: "bah!"
E tutto lascia presupporre che ci possa essere un seguito...

E' davvero troppo limitato nell'esplorazione degli ambienti (gioco da corridoio: ben detto!) ... e' praticamente un percorso obbligato che rende quasi nulla la discrezionalita' del giocatore.
L'unico modo per renderlo un po' interessante e' quello di eliminare completamente gli aiuti visivi, altrimenti sembra di fare il giochino della settimana enigmistica, quello dei puntini numerati da seguire con la penna: difficolta' zero.
La cosa migliora leggermente nella parte centrale...

Concordo anche sulla critica alla camera fissa ad inquadrare il soggetto: capisco che a volte possa esser necessaria per il rendering contemporaneo dei due modi, ma crea anche molta confusione nei movimenti quando c'e' il cambio di inquadratura: sarebbe stato preferibile una doppia modalita' da lasciar selezionare alla bisogna.

Peccato perche' la grafica non mi e' dispiaciuta, anche se a volte ci sono delle leggerezze incomprensibili... come il fumo della sigaretta: sembra che non sia stato completato... come se fosse una stesura iniziale che doveva esser migliorata, ma che forse non si e' fatto in tempo... (o un semplice bug?).


ma le recnesioni che ho visto io gli davano 7 non ho visto votoni
7 darei alla grafica (si merita anche qualcosa in piu')... ma alla dinamica di gioco non farei raggiungere la sufficienza: addirittura il 5 mi sembra fin troppo generoso.
 
Ultima modifica:
Ahi-me, stanotte ho finito The Medium... dico solo: "bah!"
E tutto lascia presupporre che ci possa essere un seguito...

E' davvero troppo limitato nell'esplorazione degli ambienti (gioco da corridoio: ben detto!) ... e' praticamente un percorso obbligato che rende quasi nulla la discrezionalita' del giocatore.
L'unico modo per renderlo un po' interessante e' quello di eliminare completamente gli aiuti visivi, altrimenti sembra di fare il giochino della settimana enigmistica, quello dei puntini numerati da seguire con la penna: difficolta' zero.
La cosa migliora leggermente nella parte centrale...

Concordo anche sulla critica alla camera fissa ad inquadrare il soggetto: capisco che a volte possa esser necessaria per il rendering contemporaneo dei due modi, ma crea anche molta confusione nei movimenti quando c'e' il cambio di inquadratura: sarebbe stato preferibile una doppia modalita' da lasciar selezionare alla bisogna.

Peccato perche' la grafica non mi e' dispiaciuta, anche se a volte ci sono delle leggerezze incomprensibili... come il fumo della sigaretta: sembra che non sia stato completato... come se fosse una stesura iniziale che doveva esser migliorata, ma che forse non si e' fatto in tempo... (o un semplice bug?).



7 darei alla grafica (si merita anche qualcosa in piu')... ma alla dinamica di gioco non farei raggiungere la sufficienza: addirittura il 5 mi sembra fin troppo generoso.
Concordo su tutto. La grafica secondo me rende meglio nel mondo spettrale che in quello normale, comunque sia il modello e le animazioni di Marianne sono da Ps3.

Comunque, per rimanere IT, ho appena reinstallato Resident Evil 2 Remake, mi andava di rifarmi una partita!
 
io sto giocando ad a way out, simpatico, preso a 7€, il bello è che puoi invitare chi vuoi, l'altro deve solo scaricare la "demo" e gioca con te
 
io sto giocando ad a way out, simpatico, preso a 7€, il bello è che puoi invitare chi vuoi, l'altro deve solo scaricare la "demo" e gioca con te
A Way Out è un pezzo che l'ho nel mirino ma non ho mai capito se sia un gioco solo Co-op.. nel senso che va giocato in due..per questo non l'ho mai comprato! Io prediligo i giochi con almeno una campagna single player, non che mi costringano al multiplayer.. questo com'è in realtà?
 
A Way Out è un pezzo che l'ho nel mirino ma non ho mai capito se sia un gioco solo Co-op.. nel senso che va giocato in due..per questo non l'ho mai comprato! Io prediligo i giochi con almeno una campagna single player, non che mi costringano al multiplayer.. questo com'è in realtà?
stavo cercando proprio un co-op per giocare con un amico, ed è esclusivamente co-op, ma basta acquistare una copia e puoi giocare con chi vuoi, non deve comprarlo anche l'altro

non l'ho ancora finito quindi non ti posso dare un giudizio completo, ma il gameplay varia molto e ci si fa 2 risate a giocare, la trama ancora non mi esprimo
 
Io sono ancora nel pieno dell'avvenuta su RDR2 dopo ben 120 ore , quel gioco è incredibile e non stufa mai ... nel frattempo ho deciso di installare anche Apex Legends per provare qualche partita , non l'ho mai giocato ma ho visto che è ispirato un pò anche a TF2 (di cui ero fan) e sfrutta l'ottimo motore fisico Source Engine di Valve , per cui voglio vedere com'è. Qualcuno ci gioca ?
 
Io sono ancora nel pieno dell'avvenuta su RDR2 dopo ben 120 ore , quel gioco è incredibile e non stufa mai ... nel frattempo ho deciso di installare anche Apex Legends per provare qualche partita , non l'ho mai giocato ma ho visto che è ispirato un pò anche a TF2 (di cui ero fan) e sfrutta l'ottimo motore fisico Source Engine di Valve , per cui voglio vedere com'è. Qualcuno ci gioca ?
è un battleroyal, a differenza di fortnite ha grafica più "seria" e movimenti più veloci, ma io è un genere che odio, come BR è ben fatto in ogni caso
 
è un battleroyal, a differenza di fortnite ha grafica più "seria" e movimenti più veloci, ma io è un genere che odio, come BR è ben fatto in ogni caso

Bhe l'installazione è quasi terminata , vediamo com'è :) neanche io amo troppo i battle royal attuali , ma non tanto per la formula in se , ma più che altro per i difetti che ogni gioco si porta dietro...alla fine l'unico gioco multiplayer che mi piace (anche se non è un br) e che non smetterò mai di giocare è CSGO , il resto generalmente mi annoia subito. Fortnite ad esempio lo trovo ridicolo nelle fasi di shooting ...trovavo carino Warzone , ma il gioco è ottimizzato da schifo e la parte del gulag è una frustrazione unica , per questi motivi l'ho abbandonato . Mi piacciono i giochi un pò più veloci e dinamici senza tutta quella roba inutile che li appesantisce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top