3080 suprim crasha e si chiudono i giochi

Pubblicità
mi fa sempre 85 mhs al posto di 105 ... dico ormai non mi interessa però mi fa troppo strano
teoricamente potrebbe dipendere dai driver, sulle nuove versioni NVidia aveva introdotto delle novità per limitare l'hashrate e favorire l'acquisto della scheda ai videogiocatori invece che ai miner
mai visto i giochi crashare per XMP inattivo... al limite il contrario.
XMP disattivato peggiora le prestazioni ma non causa crash
in realtà è possibile: i produttori di RAM stanno certificando il corretto funzionamento dei moduli di memoria per la velocità dichiarata a cui sono venduti, per cui succede sempre più spesso che con i profili DOCO/XMP o come si chiamino, la memoria funziona peggio a frequenze più basse.

Detto questo, felice che l'op abbia risolto ma la mia opinione non cambia di una virgola: un PSU da 650W è troppo strozzato per una GPU di quella potenza.
 
teoricamente potrebbe dipendere dai driver, sulle nuove versioni NVidia aveva introdotto delle novità per limitare l'hashrate e favorire l'acquisto della scheda ai videogiocatori invece che ai miner

in realtà è possibile: i produttori di RAM stanno certificando il corretto funzionamento dei moduli di memoria per la velocità dichiarata a cui sono venduti, per cui succede sempre più spesso che con i profili DOCO/XMP o come si chiamino, la memoria funziona peggio a frequenze più basse.

Detto questo, felice che l'op abbia risolto ma la mia opinione non cambia di una virgola: un PSU da 650W è troppo strozzato per una GPU di quella potenza.
Quello dovrò cambiarlo ma mi incuriosisce sta cosa del limite perché inizialmente non c’era problema magari veramente hanno limitato con software le schede, conuneye strano anche il fatto del profilo xmp... le prestazioni sono identiche comunque
 
teoricamente potrebbe dipendere dai driver, sulle nuove versioni NVidia aveva introdotto delle novità per limitare l'hashrate e favorire l'acquisto della scheda ai videogiocatori invece che ai miner

in realtà è possibile: i produttori di RAM stanno certificando il corretto funzionamento dei moduli di memoria per la velocità dichiarata a cui sono venduti, per cui succede sempre più spesso che con i profili DOCO/XMP o come si chiamino, la memoria funziona peggio a frequenze più basse.

funziona peggio si, senza dubbio.
Ma CTD mi sembra strano ?‍♂️
Detto questo, felice che l'op abbia risolto ma la mia opinione non cambia di una virgola: un PSU da 650W è troppo strozzato per una GPU di quella potenza.

questo per me è assolutamente necessario, tantopiù che ha un 10700K.
 
mi incuriosisce sta cosa del limite perché inizialmente non c’era problema magari veramente hanno limitato con software le schede
è stato oggetto di molti articoli in rete
data la scarsità di schede video dovute anche alla pandemia ed al fatto che le RTX erano ottime per il mining, si è determinata l'impossibilità pratica per i videogiocatori di comprere le schede, perché non appena veniva rifornito qualche venditore andavano esaurite in qualche secondo (spesse comprate da bot automatici). La maggior parte degli acquirenti erano miner, per cui NVidia aveva introdotto, non ricordo da quale versione dei driver, una limitazione sw al tasso di hashrate calcolabile dalla scheda video; ora sono in giro tante schede che hanno la sigla LHR (low hash rate) immesse sul mercato dove il limite è imposto nel firmware.

L'unica prova che puoi fare per non limitare l'ashrate è installare una versione vecchia dei driver (ma parecchio vecchia), ma non so quanto ti convenga (nei giochi ci perdi di sicuro ad avere driver vecchi).
 
Quello dovrò cambiarlo ma mi incuriosisce sta cosa del limite perché inizialmente non c’era problema magari veramente hanno limitato con software le schede, conuneye strano anche il fatto del profilo xmp... le prestazioni sono identiche comunque
dipende dai giochi: in alcuni la RAM influisce molto più che in altri.
In generale io ti direi di continuare a testare, perché a me sembra strano che XMP inattivo da solo portasse a crash.

Detto questo, un nuovo alimentatore ed un po' di undervolt alla 3080 non potranno che fare bene al tuo sistema.
 
è stato oggetto di molti articoli in rete
data la scarsità di schede video dovute anche alla pandemia ed al fatto che le RTX erano ottime per il mining, si è determinata l'impossibilità pratica per i videogiocatori di comprere le schede, perché non appena veniva rifornito qualche venditore andavano esaurite in qualche secondo (spesse comprate da bot automatici). La maggior parte degli acquirenti erano miner, per cui NVidia aveva introdotto, non ricordo da quale versione dei driver, una limitazione sw al tasso di hashrate calcolabile dalla scheda video; ora sono in giro tante schede che hanno la sigla LHR (low hash rate) immesse sul mercato dove il limite è imposto nel firmware.

L'unica prova che puoi fare per non limitare l'ashrate è installare una versione vecchia dei driver (ma parecchio vecchia), ma non so quanto ti convenga (nei giochi ci perdi di sicuro ad avere driver vecchi).
Si purtroppo so della situazione motivo per cui ho pagato anche 1600 euro una scheda ordinata a 900 da drako ... difatti il mio obiettivo era limare questa differenza è poi godere della scheda per non sfruttarla troppo ... ne avevo approfittato durante la mia assenza ma ritornando ho visto che sono molto meno i mhs, peccato perché aspettando un po’ di più magari avrei potuto prendere la riballò stesso prezzo infatti oggi si trovano a 1600 /1700 ...a livello di driver magari provo ma credo che loro non abbiano fatto una mossa facilmente aggirabile e ci sta ... c’è chi compra 20 gpu allo stesso momento ... e diventano introvabili ... anche se la produzione comunque é stata scarsa ... spero con le 4000 non si ripeta ... magari se mi dice la testa rivendo questa è prendo una futura 4080/90 se a prezzi ancura umani ... dato che ancora cyberpunk non regge 4K senza dlss Nemmeno con la 3090... magari le 4000 svolteranno la situazione
 
Si è per ora ci gioco da 1 ora ed è tutto okay ???
Visto? Non c'è bisogno di fare null'altro :)

Segui anche queste 3 guide per spremere per bene l'hardware che hai




mai visto i giochi crashare per XMP inattivo... al limite il contrario.
XMP disattivato peggiora le prestazioni ma non causa crash ?
Quando XMp è disattivato, le RAM vanno alla frequenza JEDEC quindi teoricamente fanno pena come performance, ma la stabilità è massima.
Tieni sotto controllo il PC e vediamo che succede.
No nulla di strano. Succede di continuo. Ram con profilo XMP, se non lavorano alle specifiche appunto di XMP sono instabili. Il forum è pieno di problemi simili che io stesso ho risolto. Basta attivare xmp....
 

@BWD87 questa mi mancava ora l'attivo va anche io

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok. Però funziona solo sulla gpu nvidia dalla serie 1000 in poi, in quanto per tutte le altre lo scheduling viene già fatto dalla gpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top