UFFICIALE Zen 5 alla scoperta di Ryzen 9000

Pubblicità
nessun sostenitore del X3D per il gaming commenta questo post?
Cosa c'è da commentare?
+25% di FPS tra CPU gaming top di gamma è un sacco.

E come se non bastasse il core 9 ultra viene umiliato da ryzen 7800x3d uscito 20 mesi prima


L'ultima generazione decente di Intel è stata la 12th, poi Intel è caduta sempre più in basso
 
mi riferivo al fatto del perchè i miei test mostrano differenze ben diverse.
Cyberpunk è un gioco usato spesso in questi test eppure mostra differenze NULLE in 4K,
e appena il 5% di vantaggio con impostazioni improbabili come 1080 con DLSS su prestazioni.
 
mi riferivo al fatto del perchè i miei test mostrano differenze ben diverse.
Cyberpunk è un gioco usato spesso in questi test eppure mostra differenze NULLE in 4K,
e appena il 5% di vantaggio con impostazioni improbabili come 1080 con DLSS su prestazioni.
Ma c'è la modalità schermo intero o c'è solo finestra senza bordi? perchè qualcosa cambia secondo me
 
ciao ragazzi, alla fine per chi si ricorda non ho più preso il pc ed ho aspettato per vedere l'evoluzione di prezzi e prodotti con le nuove uscite

stavo monitorando le nuove configurazioni con la linea 5000, dal sito asus ci sono i preorder e su amazon ho trovato questa configurazione con la linea 5070ti, ma non riesco a capire di che processore si tratti, potreste aiutarmi?

sotto poi dicono che il processore è un ryzen9 ma il dragon range che tipo di processore è?

1740584397688.webp

 
ho scritto ad asus per chiedere informazioni più dettagliate su che tipo di processore monta quel pc, mi hanno linkato una pagina più dettagliata e si tratta del Ryzen 9 9955HX3D.

ho letto quà e là in giro sul web, ma chiedo a voi che siete più esperti di me.

graazie!
 
ho scritto ad asus per chiedere informazioni più dettagliate su che tipo di processore monta quel pc, mi hanno linkato una pagina più dettagliata e si tratta del Ryzen 9 9955HX3D.

ho letto quà e là in giro sul web, ma chiedo a voi che siete più esperti di me.

graazie!
La CPU è di altissimo livello

Però 2799€ sono tanti per un portatile eh...
 
Ecco qui! Appena fatto upgrade al 9800X3d dal 7900X3d e performance a parte non mi aspettavo scaldasse tanto di più ed invece, scalda parecchio di più.

Ho circa 10 gradi in più a parità di dissipatore. Sono comunque ampiamente nel range di sicurezza (occt extreme a massimo 81.5C). In game (stalker 2) sta praticamente in idle, cosi come in avowed. Dovrò accettare di avere le ventole che frullano in fase di compilazione shader.
 
Ecco qui! Appena fatto upgrade al 9800X3d dal 7900X3d e performance a parte non mi aspettavo scaldasse tanto di più ed invece, scalda parecchio di più.

Ho circa 10 gradi in più a parità di dissipatore. Sono comunque ampiamente nel range di sicurezza (occt extreme a massimo 81.5C). In game (stalker 2) sta praticamente in idle, cosi come in avowed. Dovrò accettare di avere le ventole che frullano in fase di compilazione shader.
Sono SOLO 10 gradi in più perché Amd ha rivisto l'architettura ponendo la V-cache al di sotto del core chiplet e avvicinando quindi i cores, il 90% dell'assorbimento, all'IHS e quindi al dissipatore.

In realtà non ti sei accorto dell'enorme differenza tra i 2 processori: l'assorbimento di 9800x3d e 7900x3d è molto simile, il primo su un solo CCD (8cores), il secondo su 2 CCD (6+6 cores). Se non fosse per la revisione del design di cui parlavo sopra, il 9800x3d sarebbe 30 gradi più caldo (quindi lavorerebbe sulla temperatura limite di 95C).
 
Ah... sinceramente non me lo aspettavo. Non avevo letto molto a riguardo l'architettura devo essere sincero, trovo solo controintuitivo che un 8core su singola ccd sia più caldo di un 12 core su 2 ccd. 10 gradi (che con un dissipatore poco performante potrebbero essere decisamente di piu) non sono pochi.

Io nella mia ignoranza pensavo dovesse essere più fresco.

Mi ero infatti stupito del fatto che FanXpert con la nuova CPU abbia impostato in modo automatico curve molto ma molto più aggressive, completamente diverse rispetto al 7900x3d.
 
Ultima modifica:
Ah... sinceramente non me lo aspettavo. Non avevo letto molto a riguardo l'architettura devo essere sincero, trovo solo controintuitivo che un 8core su singola ccd sia più caldo di un 12 core su 2 ccd. 10 gradi (che con un dissipatore poco performante potrebbero essere decisamente di piu) non sono pochi.

Io nella mia ignoranza pensavo dovesse essere più fresco.
2 sono le variabili: assorbimento e area. Se raddoppi l'area a parità di assorbimento e dissipazione è normale che le temperature calino.
Poi appunto c'è la variabile in più dell'inversione dei layers ma di base il concetto rimane.
 
prova prova
2 sono le variabili: assorbimento e area. Se raddoppi l'area a parità di assorbimento e dissipazione è normale che le temperature calino.
Poi appunto c'è la variabile in più dell'inversione dei layers ma di base il concetto rimane.
Ah adesso è chiaro! 2 CCD=più area di area utile per smaltire il calore. Con 1 solo ma con lo stesso assorbimento (120/130 watt) va da se che le temperature non possono che essere più alte. Grazie per il chiarimento.
 
Volevo anche spendere due parole su Kryosheet di Thermal Grizzly che sto provando con la nuova CPU. L'avevo presa mesi fa in offerta in attesa dello smontaggio della vecchia per provarla.

Prima però ho fatto un uno stress test con la vecchia cara artic mx-4, poi ho montato il Kryosheet.

A parita di condizioni, le differenze sono minime. Intorno a 1.5-2 gradi, non di più. Con in più la questione che il pad essendo molto scivoloso è difficile da montare. Poi per essere sicuri di non mandare in corto nulla (il pad è in grafene, quindi conduce elettricità), è consigliato avere un contact frame a copertura degli SMD ( o quantomeno di utilizzare un isolante al silicone o il caro vecchio smalto per le unghie)... se consideriamo che il pad full price costa 22 euro e un contact frame ne costa 10... i conti sono facili da fare. Ti ci fai 3 tubetti di pasta premium. Certo, il pad è "install and forget" ma se cambi CPU ogni 2 o 3 anni... cosa cambia? Le paste di buona qualità ne durano almeno 5.

Per quel che vale devo dire che però funziona benissimo. Il costo\beneficio è totalmente sfavorevole, inutile negarlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top