Zalman CNPS7700 ...

Pubblicità
RayStorm ha detto:
A me sembra un ottimo dissipatore, pensavo di prenderlo al posto del dissipatore intel boxato che è troppo rumoroso per i miei gusti.
Vorrei avere qualche info sulla pasta conduttiva:
Come tolgo la vecchia pasta conduttiva dalla CPU? con della carta? con un panno?
E poi la pasta zalman in dotazione con il dissipatore è così scarsa?
thx

Guarda ho fatto le stesse domande prima di procedere all'acquisto, quindi penso di poterti rispondere ora che ho montato tutto...
La vecchia pasta la togli con un po' di cotone e del comune acetone; si dice che la miglior pasta termoconduttiva sia la Arctic Silver... ma non te lo posso confermare visto che non ho fatto delle prove con la pasta in dotazione dello Zalman. Fai conto che questo dissipatore fa più o meno la metà del rumore prodotto dal boxato intel. :)
 
per paolo...
Secondo me:
o il dissi non è stato montato correttamente
o non è messo nelle condizioni di lavorare bene,del tipo:disordine dei cavi nel case,e quindi cattivo ricircolo dell'aria......io col mio 7000cu da 3000 @3600 sto sotto i 42 in full load.... e cmq ho messo anche la pasta originale zalman che a giudicare un pò non e poi malaccio:D.....
fai delle prove ;)
 
Meglio lo zalman 7000 o 7700? Io ero orientato sul 7700 che in teoria dovrebbe essere migliore, ma + che altro perchè l'ho trovato a prezzo basso
 
se prezzo basso è meno di 55 € ivato allora è basso.
cmq sono piu o meno allo sts livello. 7700 un filo piu di silenzio e un filo piu di freddo, ma siamo li, dalle prove fatte.
ciao
 
salvo ha detto:
per paolo...
Secondo me:
o il dissi non è stato montato correttamente
o non è messo nelle condizioni di lavorare bene,del tipo:disordine dei cavi nel case,e quindi cattivo ricircolo dell'aria......io col mio 7000cu da 3000 @3600 sto sotto i 42 in full load.... e cmq ho messo anche la pasta originale zalman che a giudicare un pò non e poi malaccio:D.....
fai delle prove ;)

Azz... a me sta a 36 in idle e 55 in full load, certo molto meno rispetto a prima ma non come speravo. :ueue: :ueue: La cosa positiva è la scheda madre: prima mi stava sui 38 in idle e ora in full load non supera i 32! :)
 
salvo ha detto:
per paolo...
Secondo me:
o il dissi non è stato montato correttamente
o non è messo nelle condizioni di lavorare bene,del tipo:disordine dei cavi nel case,e quindi cattivo ricircolo dell'aria......io col mio 7000cu da 3000 @3600 sto sotto i 42 in full load.... e cmq ho messo anche la pasta originale zalman che a giudicare un pò non e poi malaccio:D.....
fai delle prove ;)

:ueue: :ueue: :ueue: :ueue: :ueue: :ueue: :ueue: :ueue:

L'ho smontato e ricontrollato, la pasta termica si presentava come in foto... è giusto? Cmq l'ho tolta e ho utilizzato il metodo "cacchetta" anzichè spalmarla su tutta la cpu. Risultato: ora mi sta a 39 invece di 36 in idle!!! :grrr: Ma come è possibile che tu raggiungi al massimo 42 e a me sta quasi a questa temperatura in idle?????? Il tuo è socket 775?

P.s. Il case è ordinato ed è un coolermaster stacker, ne ha in abbondanza di spazio per lavorare bene questo Zalman! :mad:
 
quindi no cacchetta ma spalmarla è il metodo migliore, a quanto sembra...
il potenxiomentro per la velocità a quanto era regolato al max?
 
Fighter ha detto:
quindi no cacchetta ma spalmarla è il metodo migliore, a quanto sembra...
il potenxiomentro per la velocità a quanto era regolato al max?

Sì, l'ho smontato ancora e ho spalmato la pasta... è tornato sui 36 in idle. Non ho capito la tua domanda :boh:
 
il 7700cu ha in dotazione un potenziometro per regolare la velocità di rotazione della
ventola.Volevo sapere a quanto l'hai regolato..tutto qui...
 
Ah ok, ora è più chiaro... dipende dall'utilizzo del pc. Se sto navigando o utilizzando programmi in ambito windows la tengo al minimo, al massimo quando gioco o decodifico i video. Posso dirti che la rumorosità tra minimo e massimo non cambia di molto, ma la temperatura varia di 4-5 °C.
 
Ciao ragazzi, sono nuovo un saluto a tutti. Il mio Pc è quello in firma, mi avete convinto, voglio overcloccare!!!!!!!!!!!!!! :ueue: :ueue:

Vorrei cominciare con la sostituzione del dissi cpu ma....... :boh: :boh:

qualcuno può guidarmi nello smontaggio del dissi originale intel boxed?
ho provato ma mi sembro andicappato :confused: :confused:

NAturalmente grazie in anticipo e pagherò una pizza a tutti (poooooooi :p )

Ciao grandi
 
FighterSoldier ha detto:
Ciao ragazzi, sono nuovo un saluto a tutti. Il mio Pc è quello in firma, mi avete convinto, voglio overcloccare!!!!!!!!!!!!!! :ueue: :ueue:

Vorrei cominciare con la sostituzione del dissi cpu ma....... :boh: :boh:

qualcuno può guidarmi nello smontaggio del dissi originale intel boxed?
ho provato ma mi sembro andicappato :confused: :confused:

NAturalmente grazie in anticipo e pagherò una pizza a tutti (poooooooi :p )

Ciao grandi

E' semplice: smonti la scheda madre, giri di mezza tacca in senso antiorario i clip neri del dissipatore, capovolgi la scheda madre e aiutandoti magari con un cacciavite spingi in su gli agganci del boxato. Fatto! Non dovrebbe fare più di tanta resistenza, ma se dovesse farla tira pure senza pietà :D
 
eh eh eh....:D
1 scolleghi il cavetto della ventola dalla mobo
2 ruoti le due leve poste sul dissi in modo da sganciarlo dal castello
3 non ti rimane che sganciare, magari aiutandoti con un piccolo cacciavite, gli agganci del dissi dalle apposite fessure del castello....fatto :)

ps è + facile farlo che spiegarlo...cmq se leggi sul manuale della mobo è spiegato per filo e per segno....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top