windows vista e giochi

Pubblicità

flegias

Utente Attivo
Messaggi
889
Reazioni
0
Punteggio
47
voglio fare un dual boot con xp e vista, e siccome devo decidere quanto spazio dare a ogni partizione mi chiedevo se conviene instalare i giochi in vista o xp...
 
se non ricordo male le dirext hanno il compito di mandare le informazione video direttamente alla scheda video per non far lavorare la cpu , ma non ricordo bene , comunque meglio vista per i giochi !
 
I driver video ATI girano meglio con Vista e inoltre in Vista se per caso il driver va in crash non ti fa andare in crash l'intero sistema e inoltre Vista riavvia il driver video senza che il gioco se ne renda conto per cui non perdi neppure i progressi ottenuti nel gioco.
A meno che tu non abbia qualche gioco a cui tieni particolarmente e che non è compatibile con Vista, direi che la scelta di Vista per giocare è chiaramente la migliore.
 
Io ho una partizione separata, la maggior parte dei giochi una volta installati sono avviabili da entrambi i sistemi operativi.

Comunque anche io ti dico Vista (a meno che non siano giochi molto datati) dove potrai giocare anche i prossimi titoli DX10
 
Io ho una partizione separata, la maggior parte dei giochi una volta installati sono avviabili da entrambi i sistemi operativi.

Comunque anche io ti dico Vista (a meno che non siano giochi molto datati) dove potrai giocare anche i prossimi titoli DX10

scusami non ho capito bene come fai a installare i giochi in una partizione separata e poi avviarli da entrambi i sistemi operativi
 
scusami non ho capito bene come fai a installare i giochi in una partizione separata e poi avviarli da entrambi i sistemi operativi

alcune applicazioni che si trovano su una partizione separata da quella del SO si avviano anche se non risultano installate su windows.

prendiamo ad esempio un programma qualsiasi installato su D:. in seguito al format di C: e reinstallazione di windows sulla stessa partizione, succede che il programma rimasto su D: (non presente nell'elenco Installazione Applicazioni del pannello di controllo) si avvia ugualmente sulla nuova installazione di windows.

la cosa potrebbe capitare anche con alcuni (non tutti) giochi.
 
alcune applicazioni che si trovano su una partizione separata da quella del SO si avviano anche se non risultano installate su windows.

prendiamo ad esempio un programma qualsiasi installato su D:. in seguito al format di C: e reinstallazione di windows sulla stessa partizione, succede che il programma rimasto su D: (non presente nell'elenco Installazione Applicazioni del pannello di controllo) si avvia ugualmente sulla nuova installazione di windows.

la cosa potrebbe capitare anche con alcuni (non tutti) giochi.

capito. penso di installarli sulla partizione del sistema operativo visto che non tutti i giochi potrebbero avviarsi
 
capito. penso di installarli sulla partizione del sistema operativo visto che non tutti i giochi potrebbero avviarsi

scusa, ma se ti crei
C: per Windows Vista
D: per i dati
E: per Windows XP

quando sei su Vista, installi i giochi in D:, e tutte le volte che entrerai in Vista ci potrai giocare (avendo a disposizione anche le DX10).
non è detto che ci potrai giocare anche da XP, ma una volta che i giochi ti funzionano sul più recente Vista, non hai motivo di giocarci da XP in DX9.
 
scusa, ma se ti crei
C: per Windows Vista
D: per i dati
E: per Windows XP

quando sei su Vista, installi i giochi in D:, e tutte le volte che entrerai in Vista ci potrai giocare (avendo a disposizione anche le DX10).
non è detto che ci potrai giocare anche da XP, ma una volta che i giochi ti funzionano sul più recente Vista, non hai motivo di giocarci da XP in DX9.

io devo fare per non avere problemi:
prima xp e cioè
C: xp
D: vista
E: ubuntu
F: dati

comunque hai ragione, provero' a inbstallare i giochi da vista sulla partizione dei dati, tanto male che và ci gioco solo da vista che conviene di piu' sfruttando le directx10
 
Pubblicità

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top