Windows 7 - Edizioni, Novità, FAQ, Tips&Tricks

gilll

Utente Attivo
683
4
CPU
i9-9900k
Dissipatore
aio liquid corsair 360mm
Scheda Madre
asus z390 f-gaming
HDD
ssd sabrent 1tb,ssd samsung 500gb, ssd samsung 250gb
RAM
corsair 3.000mhz
GPU
nvidia gigabyte rtx 2070 super
Audio
DAC-AMP dragonfly red
Monitor
agon AG271QX 2k
PSU
corsair AX 1200i
Case
corsair obsidian 750d full tower
Periferiche
tastiera fnatic ministreak + mouse logitech g pro wireless
Net
fibra 100mb
OS
windows 10
Se ti dico che sono compatibili un motivo ci sarà...Può essere che le ho provate?;)


ma l ho provate ank io e nn vanno:):)....mi dice cè un driver incompatibile e l anti-virus nn si attiva...primo,se fossero compatibili sarebbe scritto nei requisiti ma nn c'è nessuna traccia di windows 7....secondo,ripeto ancora se fossero compatibili ke bisogno c era di fare una versione beta x seven???....:boh::boh::boh::boh::boh::boh::):):)


cmq secondo me è tropp presto x tenere seven come sistema operativo..adesso vuoi ke sia solo un caso(il mio)...deve essere pienamente supportato...dai prog ecc..o meglio i prog devono pienamente essere compatibili con seven,ed è ancora troppo presto:):):):)
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Qualora il software e i driver utilizzati non sono al 100%, si può aspettare a passare a 7 fino all'SP1, in cui molti driver (VERO NVIDIA E ATI?) e molti programmi avranno piena compatibilità col nuovo sistema :)
 

gilll

Utente Attivo
683
4
CPU
i9-9900k
Dissipatore
aio liquid corsair 360mm
Scheda Madre
asus z390 f-gaming
HDD
ssd sabrent 1tb,ssd samsung 500gb, ssd samsung 250gb
RAM
corsair 3.000mhz
GPU
nvidia gigabyte rtx 2070 super
Audio
DAC-AMP dragonfly red
Monitor
agon AG271QX 2k
PSU
corsair AX 1200i
Case
corsair obsidian 750d full tower
Periferiche
tastiera fnatic ministreak + mouse logitech g pro wireless
Net
fibra 100mb
OS
windows 10
infatti:ok::ok::ok::ok:
 

CavalloMatto

Utente Attivo
1,425
113
CPU
Intel Core i7-3820-Corsair Cooling Hydro H100 Extreme
Scheda Madre
Asus P9X79-PRO
HDD
ADATA ASX9-128-OCZ Trion 120 -OCZ Agility3 240 GB Segate Barracuda 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII
RAM
Corsair 16 GB Vengeance DDR3-1866
GPU
ZOTAC NVIDIA GeForce GTX960 AMP
Audio
Integrata
Monitor
ASUS VE258Q 25 1920x1080 2ms
PSU
Cooler Master Silent Pro M850 850Watt Modulare
Case
CM Storm Trooper Full Tower
OS
Wndows 7 Premium x64 + Windows 10 Pro x 64
ma l ho provate ank io e nn vanno:):)....mi dice cè un driver incompatibile e l anti-virus nn si attiva...primo,se fossero compatibili sarebbe scritto nei requisiti ma nn c'è nessuna traccia di windows 7....secondo,ripeto ancora se fossero compatibili ke bisogno c era di fare una versione beta x seven???....:boh::boh::boh::boh::boh::boh::):):)


cmq secondo me è tropp presto x tenere seven come sistema operativo..adesso vuoi ke sia solo un caso(il mio)...deve essere pienamente supportato...dai prog ecc..o meglio i prog devono pienamente essere compatibili con seven,ed è ancora troppo presto:):):):)
Kav e'perfettamente compatibile con W7.Personalmente non lo uso,ma prima di istallare la RTM 7600 in modo definitivo,ho eseguito dei test per verificarne la stabilita'e compatibilita'dei software rispetto alle Build precedenti.Per pura curiosita'ho istallato sulla stessa quella bidonata IMHO di Kis 2010,e funzionava perfettamente,senza nessun tipo di incompatibilita':sisi:
 

john18

Utente Attivo
321
2
ma l ho provate ank io e nn vanno:):)....mi dice cè un driver incompatibile e l anti-virus nn si attiva...primo,se fossero compatibili sarebbe scritto nei requisiti ma nn c'è nessuna traccia di windows 7....secondo,ripeto ancora se fossero compatibili ke bisogno c era di fare una versione beta x seven???....:boh::boh::boh::boh::boh::boh::):):)


cmq secondo me è tropp presto x tenere seven come sistema operativo..adesso vuoi ke sia solo un caso(il mio)...deve essere pienamente supportato...dai prog ecc..o meglio i prog devono pienamente essere compatibili con seven,ed è ancora troppo presto:):):):)


Scusa,eh ma se un kaspersky gira senza problemi su vista,deve girare anche su 7 che è praticamente uguale. Ergo i requisiti guardali da un altro punto di vista!;)


Ora a me la versione 2009 (8.0) e la 2010 (9.0) giravano perfettamente gia sulla rc quindi non sò,magari abbiamo sistemi operativi diversi.:boh:
Posso capire la 2009,ma la 2010,ho serissimi dubbi...
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
infatti:ok::ok::ok::ok:
Sì, però togli (skifo) dalle specifiche di sistema, se sono i PROGRAMMI e i DRIVER a darti problemi e NON il sistema di per sé, e scusami :rolleyes:

Per giudicare la bontà di un sistema va provato al massimo delle sue potenzialità, dunque con i programmi e i driver perfettamente compatibili a supporto ;)
 

john18

Utente Attivo
321
2
ora , al di là di bachi o altro di questa RTM , mi consigliate :

1) di formattare e mettere la versione EUROPEA ???

2) di tenermi questa united states???


lo chiedo cosi che quando comprerò la licenza retail , non vorrei che avendo la versione united states , non corrispondendo con il codice di qualla italiana quindi europea, sarò costretto a formattare ad OTTOBRE.

Insomma se devo formattare lo faccio ora.

E poi mi tengo 7 con rearm e attivazione ottombrina fino all'eternità senza + formattare.

quindi formatto ora e metto la versione europea ??



Eh?

Per quale strano motivo dovresti passare alla versione europea? Guarda che avresti gli stessi problemi,mica cambia...

Comunque le chiavi valgono per qualsiasi versione e nazione.
 

john18

Utente Attivo
321
2
Provando windows 7 x64,mi vengono dei dubbi. Cioè come stabilità e velocità mi sembrano uguali,però il consumo di ram è superiore!

Ora l'incognita è,continuo con la x64 o ritorno alla x32 che consuma meno?:boh:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
john, è normale che la x64 chupi un po' più di RAM...

Dipende dalle tue esigenze quale utilizzare.
 

john18

Utente Attivo
321
2
john, è normale che la x64 chupi un po' più di RAM...

Dipende dalle tue esigenze quale utilizzare.


Lo so che è normale ma con vista x64 mi pare che la differenza fosse più tangibile,in quanto a prestazioni.

Ci fossero più software nativi a 64 bit,bhè,non ci sarebbe da pensarci,ma qua consumo ram praticamente per avere le stesse prestazioni della 32 bit.


E' vero anche che di formattare nuovamente non ci penso proprio.:asd:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Lo so che è normale ma con vista x64 mi pare che la differenza fosse più tangibile.

Ci fossero più software nativi a 64 bit,bhè,non ci sarebbe da pensarci,ma qua consumo ram praticamente per avere le stesse prestazioni della 32 bit.


E' vero anche che di formattare nuovamente non ci penso proprio.:asd:
Purtroppo, anche qui si ritorna al discorso delle software house: o si svegliano loro, oppure la situazione rimarrà sempre questa. Microsoft dovrà fare la sua parte cercando di dare molto impulso alla transizione. Impulso che, piano piano, sta crescendo.
 

john18

Utente Attivo
321
2
Da notare il sito di winrar...

WinRAR - Italia


c'è una differenza paurosa di download a favore della versione a 32 bit. Mi sà che forse una bella campagna a favore dei 64 bit,la dovremmo fare noi utenti.:asd:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Da notare il sito di winrar...

WinRAR - Italia


c'è una differenza paurosa di download a favore della versione a 32 bit. Mi sà che forse una bella campagna a favore dei 64 bit,la dovremmo fare noi utenti.:asd:
Altro punto cardine: far ben presenti i vantaggi del 64-bit, chiarendoli all'utente medio in maniera semplice ed esauriente al tempo stesso.
Poi, c'è da dire che vi è molta reticenza tecnologica, in generale.
Pensa ad esempio all'HD, che qui in Italia S*y l'ha dovuto accollare anche agli abbonati che non ce l'avevano (e infatti a maggio ho finito di foraggiarli :doh:), e che le emittenti generaliste quasi non calcolano, anzi rognano pure per il 16:9, con ben poche proteste dei telespettatori finché i televisori HD non sono diventati la maggioranza.
La situazione per i 64-bit, purtroppo, è così. Alla gente non piace stare sempre aggiornati, preferisce anche accontentarsi con ciò che ha, finché non comincia ad avere la percezione di "sottoutilizzare" il prodotto. Sinceramente, in fondo li capisco.
 

john18

Utente Attivo
321
2
Altro punto cardine: far ben presenti i vantaggi del 64-bit, chiarendoli all'utente medio in maniera semplice ed esauriente al tempo stesso.
Poi, c'è da dire che vi è molta reticenza tecnologica, in generale.
Pensa ad esempio all'HD, che qui in Italia S*y l'ha dovuto accollare anche agli abbonati che non ce l'avevano (e infatti a maggio ho finito di foraggiarli :doh:), e che le emittenti generaliste quasi non calcolano, anzi rognano pure per il 16:9, con ben poche proteste dei telespettatori finché i televisori HD non sono diventati la maggioranza.
La situazione per i 64-bit, purtroppo, è così. Alla gente non piace stare sempre aggiornati, preferisce anche accontentarsi con ciò che ha, finché non comincia ad avere la percezione di "sottoutilizzare" il prodotto. Sinceramente, in fondo li capisco.


Io invece penso che non sia un problema di "accontentarsi" bensì un problema di scarsa informazione. Se non fai una pubblicità seria mettendo in evidenza i "veri" punti cardine dei 64,la gente non capirà mai. Cioè i più esperti lo sanno ma l'utente medio se non gli dici le cose in stile asilo nido,hai poco da fare.

Purtroppo invece penso che sia la microsoft stessa a non impegnarsi su questo fronte,altrimenti stai sicuro che avremmo avuto tutto a 64 bit.

Per non parlare poi degli oem che installavano il bel vista x32 su portatili dotati di 4 o più gb di ram. E che veramente continuano a fare,anche se meno...:rolleyes:
 

floola

Utente Èlite
6,188
518
CPU
Intel Core 2 Duo P7550 2,26 GHz
Scheda Madre
chiedetela alla Apple
HDD
250 GB, in attesa di SSD
RAM
4 GB DDR3 1066
GPU
nVidia GeForce 9400M 256 MB
Audio
Intel HDA
Monitor
13,3" 1280x800
PSU
MagSafe
Case
Apple MacBook White Unibody
OS
OS X Lion, Windows Developer Preview, Windows 7
Scarsa informazione, reticenza tecnologica, è tutto un misto. Spero che nei prossimi anni, la situazione migliori notevolmente. Fievoli segnali favorevoli ci sono, bisogna amplificarli.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili