DOMANDA Windows 10 sta per non essere più supportato, e ora?

  • Autore discussione Autore discussione papo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a proposito, oggi è il secondo martedì del mese, ho lanciato Windows update 2 minuti fa...

update.webp
 
significa che eventuali NUOVE vulnerabilità di sistema operativo che oggi non si conoscono ma che potrebbero essere scovate in futuro, non sartanno corrette dalle patch

beh, è abbastanza vero... se usi Linux
si lo avevo capito
1760465116202.webp
 
Sì Windows è un monopolio, come i formati doc/xls gestiti in maniera perfetta solo dalla suite Office.
Quindi?
Google è un monopolio, Apple è un monopolio, il petrolio è un monopolio e così via.

Non c'è manco da argomentare, sembra di leggere gente che si è svegliata ieri.
Se volete Windows, accettate il monopolio e le imposizioni di Microsoft, oppure no, tanto tra 2/3 anni su Windows 10 non girerà più alcun browser, software, ecc, quindi sarà inutilizzabile.
Sennò liberatevi del giogo dei potenti, delle corporation, bla bla bla.
Io continuo a sostituire PC datati a chi deve veramente usarli.

Per gli insegnanti c'è il bonus docenti, un pc con Windows 11 con 500 euro ci esce benissimo
 
Ormai è palese la presa di posizione delle persone, allora io propongo un approccio diverso:

Secondo voi Microsoft cosa dovrebbe fare?
Dare supporto infinito?
Dare supporto per altri 5 anni?
Alla fine, mica si è capito cosa volete.

Badate bene che allungare il supporto, significa solamente spostare l'attuale polemica a 5 anni, poi si ritorna qui con le stesse lamentele.
Prima o poi il supporto doveva finire, come è finito per le altre versioni.

Io ho Windows 11 su un pc con AMD Ryzen 3900X usato, non è di sicuro l'ultimo grido perchè è del 2019.

Win11 supporta gli AMD dalla serie 2000 in poi (2018) e gli Intel serie 8 (2017), quindi supporta cpu vecchie di 8 anni, significa che Win11 potenzialmente lo potete tenere su un pc vecchio di 18 anni quando sarà fuori supporto. (DICIOTTO ANNI).

Parlando di AMD e tenendo conto della sezione Build di questo forum, tutti i possessori di AMD attuali in questo forum, possono mettere Win11, perchè altrimenti parliamo di Ryzen 1000 o inferiori, cioè roba lenta e passata da tempo.

Inoltre, insieme alle CPU, a Windows e all'altro hardware, anche gli altri software richiedono ogni giorno sempre più risorse, perchè vengono implementate nuove funzioni come per esempio l'IA.
Quindi vien da se pensare che il pc deve andare di pari passo alle proprie necessità, se sei un utilizzatore di Photoshop, prima o poi dovrai adeguare l'hardware ai requisiti di Adobe e cosi per tutti i software.

Se invece sei un utente che non ha bisogno di "rincorrere" queste innovazioni, allora non ha nemmeno estremo bisogno di Windows 11 e ti basterà cambiare SO con uno che ti permetta di navigare e controllare la posta come hai sempre fatto.

È un po' come il mondo del gamer, non si può pretendere di giocare bene a tutti i giochi, senza mai fare degli upgrade, è impensabile.
 
Ultima modifica:
Comunque dimenticate che Windows 11 si può installare anche col tpm bypass e i Windows update al momento gli arrivano senza problemi … giusto x dirla tutto.

Che poi non sia legit o meno quello non sta a me dirlo.
Ma rufus ti fa creare la chiavetta con tpm bypass
 
Comunque dimenticate che Windows 11 si può installare anche col tpm bypass e i Windows update al momento gli arrivano senza problemi … giusto x dirla tutto.

Che poi non sia legit o meno quello non sta a me dirlo.
Ma rufus ti fa creare la chiavetta con tpm bypass
e Flyoobe ti fa upgradare a w11 il windows 10 che hai ora, nessun problema di aggiornamenti
 
Sì Windows è un monopolio, come i formati doc/xls gestiti in maniera perfetta solo dalla suite Office.
Quindi?
Google è un monopolio, Apple è un monopolio, il petrolio è un monopolio e così via.

Non c'è manco da argomentare, sembra di leggere gente che si è svegliata ieri.
Se volete Windows, accettate il monopolio e le imposizioni di Microsoft, oppure no, tanto tra 2/3 anni su Windows 10 non girerà più alcun browser, software, ecc, quindi sarà inutilizzabile.
Sennò liberatevi del giogo dei potenti, delle corporation, bla bla bla.
Io continuo a sostituire PC datati a chi deve veramente usarli.

Per gli insegnanti c'è il bonus docenti, un pc con Windows 11 con 500 euro ci esce benissimo
a te ti ci vedo...arriva qualcuno con un pc del cazz. e tu con una mazzetta da 5 kg a disfarglierlo....DEVI CAMBIARLO STRONZ.!!! 😂
 
Si esatto. Siamo pure abilitati al raee / rentri quindi siamo ecologici e portiamo i rifiuti elettronici all'isola ecologica. Che si vuole meglio di così
 
Si esatto. Siamo pure abilitati al raee / rentri quindi siamo ecologici e portiamo i rifiuti elettronici all'isola ecologica. Che si vuole meglio di così
Perchè dove li volevi buttare, di fianco ai bidoni della spazzature come fanno qui da me ogni tanto con le TV? Secondo me invece vendete i pezzi buoni su ebay altrochè e sarebbe pure meglio. E comunque se butti tutto nell'isola ecologica, non è che magicamente spariscono eh

Però scusa, ma la prossima volta dillo prima che tu lavori presso un negozio di informatica o quello che è. Non avrei nenche perso tempo a risponderti perchè ovvio che sei di parte. Ora capisco la storia de 4 gatti che si lamentano , che MS ha fatto bene inserire i paletti e che lo dovevano fare anche prima.. intendevi dire , bene piu lavoro/soldi per noi.
Con questo chiudo, la faccenda per me è chiusa.
 
comunque se butti tutto nell'isola ecologica, non è che magicamente spariscono eh
Non è un mio problema


Però scusa, ma la prossima volta dillo prima che tu lavori presso un negozio di informatica o quello che è.
Il fatto è che i guadagni delle vendite dei pc sono ok, ma non sono assolutamente la fonte principale. E inoltre, come ho spiegato, non è il settore consumer a portare soldi. E le lamentele vengono da lì. Nel settore business i responsabili capiscono che uno strumento di lavoro ha un ciclo di vita, al termine si sostituisce, non c'è nulla di male. Nel settore consumer, tolti i 4 gatti appassionati, i pc non ci sono più. A casa usano tutti tablet e cellulare. E i ragazzetti vogliono il nuovo modello di cellulare ogni 3/4 anni, altro che ogni 10.
Queste lamentele su Windows 11 sono proprio roba irrisoria
 
A quindi l'inquinamento non è un tuo problema, l'inquinamento delle falde acquifere, contaminazione di terra e mare....ok.
Ora si spiega tutto parte 2.
Non sono un ipocrita, quello che dico faccio.
Faccio la raccolta differenziata, così come richiesto, porto i RAEE all'isola ecologica, così come richiesto, pago la TARI (anche salata per un'abitazione di 100mq), e così via. Ovviamente non butto rifiuti in giro, ecc ecc. Insomma, faccio quello che è richiesto al "normale" cittadino per non inquinare. Ovviamente lì mi fermo. Come i rifiuti vengono smaltiti, non dipende da me e non posso farci nulla. Se invece di riciclare, vengono buttati in mare, non posso farci nulla.
Sai qual'è la soluzione DEFINITIVA per risolvere l'inquinamento, la mancanza di risorse, la riduzione degli ecossitemi per flora e fauna, ecc?
Quello che mi auspico ogni giorno, l'estinzione dell'umanità, perché tanto non c'è modo che possiamo evitare di generare rifiuti.
Le eco-cavolate non mi toccano un minimo, quando ci sono milioni di industrie che inquinano e non smetteranno mai di farlo perché questo richiede la produzione, il mercato attuale e in generale la società e il tipo di vita della specie umana
 
Quindi oggi è il D-day?

Poi accendo il computer e vediamo che esce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top