UFFICIALE Windows 10 - Aggiornamento Ottobre 2018 (versione 1809)

Pubblicità
Mi rendo conto ma gli aggiornamenti diventeranno improrogabili tra un po' anche per motivi di sicurezza. Secondo me dovresti programmare una ristrutturazione dell'archiviazione del notebook con SSD per sistema operativo e poco più e hdd per il resto altri menti avrai sempre problemi a piallare per aggiornare e con Windows diventa inevitabile. Io piallo tutto almeno una volta all'anno e mi ci vogliono ore per reinstallare i programmi ma mi sono rassegnato a farlo. Quando lo fai però ti accorgi anche di quanti programmi che non usi hai e diventa anche un'occasione di snellire il sistema.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Sul mini pc, dopo averlo aggiornato, non trovava più i driver del wifi.. Altra piallata ed installato linux mint 19.1, ma anche lì niente wifi.. Dopo un po' di ricerca so riuscito ad avere i driver del wifi xD Mannaggia alla Broadcom!!!
 
Buonasera, io non ho ancora ricevuto l'aggiornamento alla versione 1809, sebbene sugli altri due computer in mio possesso (un notebook e un fisso) sia stato rilevato e scaricato da Windows Update più di due mesi fa.
Possibile che questo ritardo così prolungato, che non mi era mai capitato con gli aggiornamenti passati, sia dovuto al fatto che circa un anno fa abbia fatto la reimpostazione (e quindi reinstallazione) del sistema operativo tramite la procedura presente nelle Impostazioni?
Attualmente monto la versione 1803, build 17134.556.
 
Buonasera, io non ho ancora ricevuto l'aggiornamento alla versione 1809, sebbene sugli altri due computer in mio possesso (un notebook e un fisso) sia stato rilevato e scaricato da Windows Update più di due mesi fa.
Possibile che questo ritardo così prolungato, che non mi era mai capitato con gli aggiornamenti passati, sia dovuto al fatto che circa un anno fa abbia fatto la reimpostazione (e quindi reinstallazione) del sistema operativo tramite la procedura presente nelle Impostazioni?
Attualmente monto la versione 1803, build 17134.556.
Tranquillo, nemmeno a me è arrivato. Io ho forzato l'aggiornamento con il tool di Microsoft
 
Io mi sa che installerò direttamente la versione 1903 quando arriverà, se prima di allora l'aggiornamento d'Ottobre non mi sarà ancora arrivato.
 
Salve, ho recentemente cambiato configurazione hardware (Mobo, CPU, RAM) ho effettuato un'installazione ex novo di Windows 10 Pro, ma con gli aggiornamenti alle build 1803 e 1809 ho continui freeze del sistema, a volte di alcuni minuti. Ciò accade durante lo svolgimento di semplici operazioni come la navigazione o la scrittura.
Ho installato gli ultimi driver (chipset, lan, bios) di Febbraio 2019.
Avendo letto diversi post, ho indagato un pò sulle ram (inserite nella lista QVL della mobo), provando a cambiare slot o a testarne un banco alla volta, nonchè a disattivare l'X.M.P. ma niente.
Ho effettuato anche dei test con Performance Test di Passmark e ho notato dei risultati non proprio in linea sulle RAM (allego foto) soprattutto sulla latenza.

Configurazione:
- Mobo: Gigabyte B450 Aorus M
- CPU: AMD Ryzen 5 2600x
- RAM: Kingston HyperX Predator 8GB (2x4) 3000 Mhz (HX430C15PB3K2/8)
Già posseduti:
- PSU: Cooler Master 600w
- SSD: Samsung 840 EVO 120 GB
- VGA: Gigabyte Geforce GTX 660 2G OC
 

Allegati

  • Cattura 3.webp
    Cattura 3.webp
    67.6 KB · Visualizzazioni: 128
  • Cattura 4.webp
    Cattura 4.webp
    69.1 KB · Visualizzazioni: 118
Non vedo niente di che, anche le velocità sono ancora in linea, mi pare.
Grazie comunque per la risposta.
sì sembra tutto regolare..
Pulizia con adwcleaner già fatta? magari c'è qualche malware che blocca..
Altra cosa, in cortana cerca gestione dispositivi e guarda se hai qualche triangolino giallo o dispositivo non riconosciuto
 
Non vedo niente di che, anche le velocità sono ancora in linea, mi pare.
Grazie comunque per la risposta.
Il tuo problema è il disco meccanico che ha problemi. Il disco D è a rischio. Ha il semaforo giallo. Staccalo e vedi se i problemi persistono. Sperando che l'installazione del sistema operativo tu l'abbia fatta senza l'hd attaccato altrimenti Windows potrebbe aver ibridato il boot anche sul disco meccanico ed avrai problemi ad avviarlo senza di esso.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
sì sembra tutto regolare..
Pulizia con adwcleaner già fatta? magari c'è qualche malware che blocca..
Altra cosa, in cortana cerca gestione dispositivi e guarda se hai qualche triangolino giallo o dispositivo non riconosciuto

Nessun malware riscontrato o dispositivo non riconosciuto.

Il tuo problema è il disco meccanico che ha problemi. Il disco D è a rischio. Ha il semaforo giallo. Staccalo e vedi se i problemi persistono. Sperando che l'installazione del sistema operativo tu l'abbia fatta senza l'hd attaccato altrimenti Windows potrebbe aver ibridato il boot anche sul disco meccanico ed avrai problemi ad avviarlo senza di esso.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Ho provato a staccarlo, Windows si è avviato, ma dopo un po' ecco di nuovo i freeze...
 
Ho un computer con cui avevo windows 7 installato, poi ho fatt l'aggiornamento gratuito a windows 10. Una volta formattato è ritornato al 7. Ora come faccio a reinstallare windows 10?
 
Devi fare un'installazione pulita di windows 10 eliminando la partizione di ripristino su cui è presente ancora windows 7. Hai ripristinato il pc alle impostazioni iniziali e ti ha caricato windows 7 che è il sistema operativo presente ancora sulla partizione di ripristino.
 
Ultima modifica:
Salve, oggi mi sono imbattuto in questa nuova versione di win10 e cioè la 1809,appena istallata ho notato dopo poco questo strano comportamento del menu a tendina che si apre premendo il tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop quando vado su la voce "Nuovo" non si apre subito il sottomenu per creare una cartella o altro ma risulta un po' lento anche troppo come mai?
 

Allegati

  • problema dx.webp
    problema dx.webp
    219.9 KB · Visualizzazioni: 112
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top