UFFICIALE Windows 10 - Aggiornamento Ottobre 2018 (versione 1809)

Pubblicità
Allora per il beelink l'installazione pulita probabilmente ti andrà a buon fine perchè è simile ad un Nuc Intel.
Senza una scheda video dedicata incompatibile a cui pensavo fosse imputabile il mancato aggiornamento pure per il Compaq non vedo grossi ostacoli per l'aggiornamento insiti nella piattaforma. Mi viene da pensare a problemi sul sistema operativo quindi prova a verificare la salute del sistema prima di fare l'aggiornamento aprendo il prompt come amministratore e digitando:
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Se ti trova problemi digita poi:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Questo sistema lo avevo provato su beelink ma non ha avuto successo ( era tutto ok ). Lo proverò pure sul notebook...
 
Questo sistema lo avevo provato su beelink ma non ha avuto successo ( era tutto ok ). Lo proverò pure sul notebook...
Fai anche una pulizia disco prima di fare l'aggiornamento così:
1. Apri "Esplora File"
2. Clicca su "Questo PC"
3. Clicca con il pulsante destro su "C:"
4. Clicca su "Proprietà"
5. Clicca su "Pulizia Disco"
6. Clicca su "Pulizia file di sistema"
7. Metti il segno di spunta a tutte le voci
8. Clicca su"OK"
Altra cosa disabilita o meglio disinstalla Antivirus di terze parti eventualmente presenti
 
Ultima modifica:
Fai anche una pulizia disco prima di fare l'aggiornamento così:
1. Apri "Esplora File"
2. Clicca su "Questo PC"
3. Clicca con il pulsante destro su "C:"
4. Clicca su "Proprietà"
5. Clicca su "Pulizia Disco"
6. Clicca su "Pulizia file di sistema"
7. Metti il segno di spunta a tutte le voci
8. Clicca su"OK"
Altra cosa disabilita Antivirus di terze parti eventualmente presenti
sì gia fatto pure quello, e l'antivirus è il defender di windows
 
Fai anche una pulizia disco prima di fare l'aggiornamento così:
1. Apri "Esplora File"
2. Clicca su "Questo PC"
3. Clicca con il pulsante destro su "C:"
4. Clicca su "Proprietà"
5. Clicca su "Pulizia Disco"
6. Clicca su "Pulizia file di sistema"
7. Metti il segno di spunta a tutte le voci
8. Clicca su"OK"
Altra cosa disabilita o meglio disinstalla Antivirus di terze parti eventualmente presenti
Per Quanto concerne il beelink, sto piallando tutto allegramente ( avrò sicuramente problemi con i driver, ma dovrei riuscire a recuperarli facilmente ).
Mentre per quanto riguarda il notebook, nada, qualsiasi operazione di update da picche come risultato. E ripeto, non posso piallarlo quello!
 
Mi rendo conto ma gli aggiornamenti diventeranno improrogabili tra un po' anche per motivi di sicurezza. Secondo me dovresti programmare una ristrutturazione dell'archiviazione del notebook con SSD per sistema operativo e poco più e hdd per il resto altri menti avrai sempre problemi a piallare per aggiornare e con Windows diventa inevitabile. Io piallo tutto almeno una volta all'anno e mi ci vogliono ore per reinstallare i programmi ma mi sono rassegnato a farlo. Quando lo fai però ti accorgi anche di quanti programmi che non usi hai e diventa anche un'occasione di snellire il sistema.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Mi rendo conto ma gli aggiornamenti diventeranno improrogabili tra un po' anche per motivi di sicurezza. Secondo me dovresti programmare una ristrutturazione dell'archiviazione del notebook con SSD per sistema operativo e poco più e hdd per il resto altri menti avrai sempre problemi a piallare per aggiornare e con Windows diventa inevitabile. Io piallo tutto almeno una volta all'anno e mi ci vogliono ore per reinstallare i programmi ma mi sono rassegnato a farlo. Quando lo fai però ti accorgi anche di quanti programmi che non usi hai e diventa anche un'occasione di snellire il sistema.

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ehehe purtroppo i programmi che uso vanno a fando nel SO, quindi piallando solo il SO perderei chiavi di registro e molto altro, che fanno andare i programmi xD L'ssd c'è già e i programmi sono solo quelli essential che uso regolarmente..
Sì infatti mi rendo conto che ms ha fatto una scelta molto hard nel decidere di restare su win 10 e fare solo update..
Qualcosa mi inventerò xD
 
No non fraintendere. Non uso solo Windows. Ho in dual boot anche Neon KDE installato sull'hdd con cui mi trovo benissimo e che utilizzo per le cose serie su internet ;-) Consolati Microsoft ha reso open 60000 brevetti e DOT Net. Comincia la conversione vedrai...

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Ieri ho finalmente ultimato l'update alla versione 1809, ma sto riscontrando un sostanzioso rallentamento in fase d'avvio, altri l'hanno notato? :look:
 
E' normale. Fai una pulizia disco.
1. Nella casella di Cortana digita pulizia. Ti comparirà l'icona della app.
2. Clicca su "Pulizia Disco" col tasto destro e esegui come amministratore
3. Clicca su "Pulizia file di sistema"
4. Metti il segno di spunta a tutte le voci
5. Clicca su"OK"
Poi avvia la deframmentazione del disco
 
E' normale. Fai una pulizia disco.
1. Nella casella di Cortana digita pulizia. Ti comparirà l'icona della app.
2. Clicca su "Pulizia Disco" col tasto destro e esegui come amministratore
3. Clicca su "Pulizia file di sistema"
4. Metti il segno di spunta a tutte le voci
5. Clicca su"OK"
Poi avvia la deframmentazione del disco
fai attenzione a non selezionare la cartella Download se hai cose importanti dentro.
dopo il punto 5 non aspettare che finisca... magari fallo fare di notte.
 
fai attenzione a non selezionare la cartella Download se hai cose importanti dentro.
dopo il punto 5 non aspettare che finisca... magari fallo fare di notte.
Giustissimo visto che dalla 1809 le funzioni di upgrade di windows hanno incluso anche quella cartella nelle opzioni disponibili...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top