UFFICIALE Windows 10 - Aggiornamento Ottobre 2018 (versione 1809)

Pubblicità
Salve, oggi mi sono imbattuto in questa nuova versione di win10 e cioè la 1809,appena istallata ho notato dopo poco questo strano comportamento del menu a tendina che si apre premendo il tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop quando vado su la voce "Nuovo" non si apre subito il sottomenu per creare una cartella o altro ma risulta un po' lento anche troppo come mai?
Perché è un aggiornamento che appesantisce di molto il sistema operativo! Consiglio di formattare tutto, reinstallare la 1803 e bloccare windows update in gpedit.msc. spero tu abbia windows 10 pro a tal proposito, altrimenti non puoi entrare in gpedit
 
Perché è un aggiornamento che appesantisce di molto il sistema operativo! Consiglio di formattare tutto, reinstallare la 1803 e bloccare windows update in gpedit.msc. spero tu abbia windows 10 pro a tal proposito, altrimenti non puoi entrare in gpedit
e la 1803 ora dove si trova, il media creator è della 1809
 
Windows 7 ormai dura pochi mesi più (gennaio 2020), windows 8.1 durerà un po' di più ma anche quello nel gennaio 2023 andrà in EoL. La politica Microsoft con Windows 10 funziona bene e gli aggiornamenti gratuiti sono ok.
 
Windows 7 ormai dura pochi mesi più (gennaio 2020), windows 8.1 durerà un po' di più ma anche quello nel gennaio 2023 andrà in EoL. La politica Microsoft con Windows 10 funziona bene e gli aggiornamenti gratuiti sono ok.
Tanto ok non sono dato che gli ultimi aggiungono gratuitamente un 1GB in più occupato in ram
 
Con 8 gb che sono il minimo non è che conti molto. Io faccio VM con Windows 10 per far lavorare in remoto, assegno 2GB e vanno benone
 
Con 8 gb che sono il minimo non è che conti molto. Io faccio VM con Windows 10 per far lavorare in remoto, assegno 2GB e vanno benone
Si si assolutamente, per uso quotidiano e work non molto pesanti la differenza è poca rispetto a prima. Però quel GB in più c'è....
 
Windows 7 ormai dura pochi mesi più (gennaio 2020), windows 8.1 durerà un po' di più ma anche quello nel gennaio 2023 andrà in EoL. La politica Microsoft con Windows 10 funziona bene e gli aggiornamenti gratuiti sono ok.
la politica di windows 10 è una cagata pazzesca e da qui al 2023 che termina windows 8.1 me lo tengo stretto, poi chi ti dice di arrivare oltre il 2023?
 
la politica di windows 10 è una cagata pazzesca e da qui al 2023 che termina windows 8.1 me lo tengo stretto, poi chi ti dice di arrivare oltre il 2023?
Per fortuna c'è un cambio di rotta sembra che dalla nuova release in poi sarà l'utente amministratore a scegliere se aggiornare alla nuova major release. Si potrà tenere la vecchia fino a quando non scade il supporto che in genere è 2 anni dopodiché parte l'aggiornamento automatico a quella successiva che è supportata

Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top