DOMANDA VPN (gratis): La migliore è veramente Cloudflare Warp?

jesse83

Utente Èlite
5,293
4,306
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
GSkill Ripjaws S5 32 GB (2x16 GB) 6400 MT/s cl32
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Ma... tornando a ciò che tu affermi, con una VPN (ho appena preso abbonamento base 2 anni Nord VPN 107€ con diritto recesso 30gg), posso mascherare anche il sito che consulto? In cosa mi potrebbe aiutare la VPN?
Hai buttato denaro a mio parere. La vpn serve solo a nasconderti dal tuo isp, ma per il provider vpn e soprattutto le forze dell'ordine non cambia niente.
Se proprio vuoi guarda questo
 
  • Mi piace
Reazioni: Exolinguist

Eren88

Utente Èlite
1,653
739
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Tornando al mio caso, i sospetti più certi che ho sono proprio sull'intercettazione di mail e whatsapp (oltre che telefonate e sms ovviamente). Contenuto, oltre che destinazioni.
Sto cercando un video YT che ho visto mesi fa, per adesso non riesco a trovarlo, appena posso lo linko
Questa cosa non può farla nessuno nel modo in cui descrivi tu, le conversazioni di WhatsApp sono cifrate, quindi per leggerle bisognerebbe installare un malware sul dispositivo (oppure avere l'accesso fisico), il provider può solo vedere verso quali servizi c'è traffico di rete
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BAT

r3dl4nce

Utente Èlite
17,486
9,590
Ma si parla anche di telefonate, non solo traffico internet.

Che ad oggi passano tutti tramite internet dato che tutto il traffico ormai è VoIP

Io dico che esiste qualcuno a cui non ho pensato che occupa qualche posizione lavorativa dalla quale, molto banalmente, può avere accesso a tutto quello che vuole: celle SRB, traffico dati, ecc...

Nessuno può fare ciò, anche perché come ti ho già spiegato, al massimo un sistemista del tuo ISP può andare a vedere dal tuo IP quali sono gli IP quindi server/servizi/siti che hai contattato, poi il traffico è tutto cifrato quindi non può vedere nulla


Ma... tornando a ciò che tu affermi, con una VPN (ho appena preso abbonamento base 2 anni Nord VPN 107€ con diritto recesso 30gg), posso mascherare anche il sito che consulto? In cosa mi potrebbe aiutare la VPN?

La VPN ti aiuta a buttare soldi mensilmente

Senza VPN

tuo pc -> tuo isp vede gli ip dei siti che vai a consultare

con la vpn
tuo pc -> tuo isp vede che generi traffico verso il server della vpn -> tuo fornitore vpn vede gli ip dei siti che vai a consultare




Allora, se hai il dubbio che qualcuno all'interno del tuo ISP controlli il tuo traffico, invece di acquistare una VPN, ti consiglio di cambiare fornitore connettività, non credo che vodafone, wind, tim, dimensione, ecc ecc abbiano tutti al loro interno una talpa che sta lì tutto il giorno a consultare il tuo traffico no?
 

Guerriero con mazza

Utente Attivo
518
575
CPU
i7-3770K
Dissipatore
Thermalright Macho Rev.B HR-02
Scheda Madre
MSI Z77A-GD65
HDD
SSD: Samsung 870Evo 500GB || HDD: WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Black 2TB
RAM
Kingston HyperX Beast DDR3 2x8GB 1866MHz
GPU
MSI RX 6600 MECH 2X - 8GB DDR6
Audio
Sound Blaster Z
Monitor
AOC 24G2SPAE
PSU
EVGA SuperNOVA 650 GS 80+Gold
Case
Corsair 400R
OS
Windows 10 Pro
In parole poverissime: con la vpn sposti solamente chi ha i tuoi log, dall'isp al provider della vpn..
Curiosità mia, ma una vpn senza log / con log minimali esiste ancora?
Perché ricordo che un paio d'anni fa sulla questione c'è stato uno "scandalo" che ha riguardato proprio NordVPN, minandone parecchio la credibilità e spodestandola dal primo posto (in termini di sicurezza e privacy) che ormai occupava stabilmente.
Questo al netto della richiesta in OP.

----/

Per quanto riguarda invece la tua richiesta, @supermassiveblack i casi sono due:
- se tu sei una personalità molto importante / influente (insomma ricco sfondato e con network di conoscenze che farebbe gola a molti) allora le tue paranoie sarebbero fondate, certo bisognerebbe capire meglio su che basi le poggi ma in linea di principio lo sarebbero, anzi proprio non averne e credere che tutto sia sicuro e criptato ecc sarebbe da stolti: partiamo dal presupposto inconfutabile che la sicurezza assoluta non esiste e che l'anello debole della sicurezza è proprio l'utilizzatore finale, quindi se qualcuno ha interesse a "farti fuori" il modo lo trova sempre. In questo caso quindi più che chiedere qua, o fare di testa tua (la vpn da sola è abbastanza inutile) ti direi di rivolgerti a studi specializzati in sicurezza informatica ma di nuovo, se pensi che sia la polizia che ti sta "spiando" allora nessuno farà nulla per impedirlo, avranno le loro ragioni per cui nessuno si metterà tra te e la legge.

- se invece non sei nessuno (insomma persona comune) allora sì, le tue paranoie sono se non infondate direi eccessive.
A meno che non vai in giro a cliccare link dubbi e a installare robaccia il più che può succedere alla tua macchina è di entrare a far parte di una botnet ma non perché sei tu ma semplicemente perché hai una macchina che si connette a internet.

In ogni caso ti consiglio di farti un'installazione pulita e vedere se la situazione cambia.
Vedrai che forse il problema non arriva dalla rete ma è nel tuo computer.
Più che controllare temperatura e carico di cpu/ram ti direi di controllare i processi in esecuzione.
Di nuovo, se sei paranoico e vuoi fare tutto da solo, segnateli tutti e inizia a studiarli (insomma, cerca su gogol il nome del processo e trova qualche info al riguardo, così da iniziare a catalogarli).
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,454
7,106
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Sei ipocondriaco.

E la VPN per un utente domestico generico qualsiasi non serve a niente. Ti consiglierei una VPN solo nel caso in cui vuoi vedere Netflix americano. Se stai all'estero in vacanza o per lavoro e vuoi vedere le cose italiane. Oppure se devi andare in Cina e vuoi bypassare il grande firewall.
 
  • Mi piace
Reazioni: r3dl4nce e jesse83

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,517
32,267
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
@supermassiveblack sbagli proprio approccio nella concezione della privacy.
Non esiste la privacy "assoluta" in quanto ogni conversazione che facciamo, che sia in rete o meno può essere potenzialmente ascoltata da qualcuno.

Il problema non è che qualcuno "ascolti" potenzialmente oppure osservi ciò che fai (e non parlioamo di internet ma proprio nella vita) ma cosa te ne fai con queste ionformazioni.

Esempio banale, il mio vicino scopre per puro caso che io ho un amante, mi vede che bacio una persona che non è mia moglie.
Adesso questo fatto di per se non significa nulla, perchè non è un reato, nè nessuno ha violato la privacy di nessuno

La privacy si viola nel momento che il tuo vicino, con quelle informazioni (ad esempio) le pubblica oppure le divulga in qualche modo

Veniamo al punto quindi, se la tua paura è quella di essere "ascoltato" non esiste una soluzione in quanto dovresti rinchiuderti in una caverna e non interagire con nessuno!

Su internet è la stessa cosa, nel momento in cui tu " accetti" di connetterti o di usare un dispositivo che si connetti ad internet, tu "accetti" che qualche tipo di informazione venga "vista" da qualcuno.

Come già detto ampliamente sopra il tuo provider deve sapere delle informazioni, se ti colleghi alla VPN il servizio VPN comunque avrà dati del tuo traffico.

Ed è la stessa identica cosa di sopra, non vi è nessuna violazione della privicy anche se mattiamo il caso "assudo" qualcuno stesse ad ascoltarti H24, finchè queste informazioni non vengono effettivamente "utilizzate" in maniera illegale/illegittima

il punto non è VPN o non VPN la VPN non fa altro che spostare il traffico dati da un provider telefonico ad un provider VPN, ma se questi dati e queste aziende non trattino i dati in maniera illegale/illegittima

Il discorso è intrinseco nella comunicazione, quando un tizio fa cilecca con la moglie nessuno gli garantisce che il giorno dopo la moglie non fa un bel post su facebook e si lamenta dell'impotenza del marito....

La soluzione sarebbe quindi non sposarsi? O non andare a donne?
Vedi che è una questione che si va a delineare è molto più complessa di quella che si crede e se sei un tipo paranoico che crede che ci sia l'operatore telefonico che si attacca alla linea fuori casa e ti ascolta le telefonate non esiste un problema di privacy, ma di "concezione" della privacy che è distorta.

Il buon senso ci dice, male non fare paura non avere!

Tra le altre cose una delle tecniche usate da chi vuole truffarti è proprio fare leva su paure eccessive ed esagerate dell'utente, che preso da panico fa cose irresponsabili.

Oggi se sei una persona "accorta" si può dire che sei in una specie di "safe room" l'unico modo che gli hacker hanno per entrare è farti credere che sei in pericolo, quindi fare aprire a te la porta di casa.
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,517
32,267
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Sei ipocondriaco.

E la VPN per un utente domestico generico qualsiasi non serve a niente. Ti consiglierei una VPN solo nel caso in cui vuoi vedere Netflix americano. Se stai all'estero in vacanza o per lavoro e vuoi vedere le cose italiane. Oppure se devi andare in Cina e vuoi bypassare il grande firewall.
La VPN può essere utile nel caso sei all'estero e vuoi vedere i canali italiani.
Oppure anche su netflix per vedere quache serie/film che qui da noi non ci sta o non trasmettono (che poi non è così tanta roba)
Prime Video blocca la VPN (o la maggior parte) anche se ci sono sistemi per aggirarlo

io mi trovo benissimo con wireguard e karspersky VPN direttamente configurata sul router
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

supermassiveblack

Utente Attivo
527
23
Guerriero, sono anni e anni che monitoro (è così la prima persona singolare di monitorare?)... e ho prove, controprove e conferme e cambio e formatto computer, telefoni, nuove sim, nuovi operatori e tutto il possibile... A uno studiuo informatico c'ho pensato più volte ma dovrebbe essere: oneste, serio, competente ma soprattutto di chi conosci...

Diciamo che persona proprio comune non sono, ho fatto involontariamente incazzare un po' di disperati sparsi per l'italia (del centro/sud), fin dall'età delle superiori, quando ho cominciato a rifiutare avances e super offerte da sorelle e figlie di disperati, colleghe di lavoro, dirigenti cape, ecc ecc ecc... PER CERTISSIMO so che tutta sta gente ha sempre cercato e cerca di infangarmi (perhcè qualche cornacchia è venuta prima o poi a cantarmela all'orecchio)... il problema è sapere con che convinzione spargono la loro m***a della disperazione... perchè quando vuoi infangare una persona, tutto sta nella credibilità con cui lo fai... e quindi non è tanto quello che gli dici ma la convinzione con cui lo fai... e convinzione e credibilità li puoi avere solo se effettivamente hai la certezza si sapere tutti i cazzi di chi vuoi infangare, anche se poi l'80% di quello che vai a sputtanare è inventato. Lo so, se non ci sei dentro sembrano discorsi assurdi ma, vi assicuro, in giro c'è disperazione della madonna, anche tra la gente più insospettabile...

Adesso va di moda vantarsi di essere originari del sud, di avere parenti di giù, di andare in vacanza giù e tutta l'esaltazione di giù... ma il mondo non ha idea di che COS'E' giù. Se l'economia di giù rimane da terzo mondo, non è nè perchè c'è la mafia nè, perchè non c'è l'acqua, nè perchè siamo sfortunati...
Se uno ha possibilità di fare qualcosa di grande (perchè è più ricco (che non è il mio caso), intelligente (non lo so) o bello), e quindi comincia un'attività (o qualunque cosa ti distingua dalla massa) ti danno la morte, ti saltano addosso con la frustrazione dell'invidia.. e, alla stessa maniera di chi ti viene a chiedere il pizzo, tutti vogliono la loro parte. E se rifiuti la loro amicizia, esattamente come avevi rifiutato le loro sorelle, figlie, colleghe e datrici di lavoro, ecc ecc... nel momento in cui si sta trattando di gente disperata che ha sofferto tanto per non avere mai avuto le tue caratteristiche, SEI FINITO.

Nel mondo esiste un 20% della popolazione che soffre di una disperazione profonda e frustrazione cronica verso tutto ciò che è meglio di loro, di cui la maggioranza della gente non ha la minima idea. E, al sud, dove tutto è più subdolo e meschino (altro che o' sole, o' mare, e puttanate varie) sta LORO disperazione, se non collabori, te la fanno sputare dalla gola (che detto in dialetto avrebbe più senso...).

La mafia, se fa (a uno che conta) un'offerta che non può rifiutare, non la deve rifiutare... ma la mafia non si sporca mai le mani se non ne vale la pena... io, invece, ho avuto offerte che non potevo rifiutare, ma da disperati.. e ciò che distingue la mafia dai disperati è proprio il fatto che al disperato/a non gliene frega un pazzo se è il caso di sporcarsi le mani, è malato mentale, sente frustrazione, è assuefatto dai suoi psicofarmici e sono diventato io il loro psicofarmaco... la mafia dei/delle disperati/e malati/e di mente

Modifica:
redl4nce, come dicono da certe parti "te stai a a 'llargà", quale telefonata voip se non usi un'app (whatsapp, ecc ecc ecc), la telefonata su rete mobile non è telefontata dati, dai, questa è grave ;)
 
Ultima modifica:

r3dl4nce

Utente Èlite
17,486
9,590
Guerriero, sono anni e anni che monitoro (è così la prima persona singolare di monitorare?)... e ho prove, controprove e conferme e cambio e formatto computer, telefoni, nuove sim, nuovi operatori e tutto il possibile... A uno studiuo informatico c'ho pensato più volte ma dovrebbe essere: oneste, serio, competente ma soprattutto di chi conosci...
E non ti viene da pensare che ci fosse una persona X che ti ha preso di mira, come fa a avere il controllo su operatori diversi, fornitori di connettività, ecc ecc.
Non esiste una figura del genere, tranquillo
A meno che, ripeto, tu non sia sottoposto a dei provvedimenti da parte delle forze dell'ordine, in tal caso ci saranno tutti i povvedimenti legali necessari e credo che i tuoi problemi sarebbero ben più gravi...


Modifica:
redl4nce, come dicono da certe parti "te stai a a 'llargà", quale telefonata voip se non usi un'app (whatsapp, ecc ecc ecc), la telefonata su rete mobile non è telefontata dati, dai, questa è grave ;)
La telefonata su rete mobile certo che è flusso dati, una volta che dal tuo cellulare il flusso voce è arrivato alla BTS, come pensi che poi venga instradato? Sui vecchi doppini? Mica siamo negli anni 80. Tutte le telefonate, fisso e mobile, arrivate in centrale, vengono passate in flussi dati, non viaggiano mica in analogico.... Aggiungiamo poi che ormai quasi tutti gli smartphone supportano VoLTE ovvero pensa un po', Voice over LTE LTE=4G ovvero praticamente il flusso simile al VoIP ma su flusso dati 4G ....

Direi che sarebbe bene parlare di ciò che si conosce...
 
  • Mi piace
Reazioni: sp3ctrum

Eren88

Utente Èlite
1,653
739
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Parli di prove e controprove ma di fatto non ci hai spiegato nulla. Quali stranezze avresti riscontato? Cosa monitori?
quale telefonata voip se non usi un'app (whatsapp, ecc ecc ecc), la telefonata su rete mobile non è telefontata dati, dai, questa è grave ;)
le telefonate da cellulare viaggiano su Internet, e anche gran parte di quelle da linea fissa. Le uniche telefonate che viaggiano direttamente sul dopino sono quelle delle linee fisse PSTN
 

supermassiveblack

Utente Attivo
527
23
E non ti viene da pensare che ci fosse una persona X che ti ha preso di mira, come fa a avere il controllo su operatori diversi, fornitori di connettività, ecc ecc.
Non esiste una figura del genere, tranquillo
A meno che, ripeto, tu non sia sottoposto a dei provvedimenti da parte delle forze dell'ordine, in tal caso ci saranno tutti i povvedimenti legali necessari e credo che i tuoi problemi sarebbero ben più gravi...



La telefonata su rete mobile certo che è flusso dati, una volta che dal tuo cellulare il flusso voce è arrivato alla BTS, come pensi che poi venga instradato? Sui vecchi doppini? Mica siamo negli anni 80. Tutte le telefonate, fisso e mobile, arrivate in centrale, vengono passate in flussi dati, non viaggiano mica in analogico.... Aggiungiamo poi che ormai quasi tutti gli smartphone supportano VoLTE ovvero pensa un po', Voice over LTE LTE=4G ovvero praticamente il flusso simile al VoIP ma su flusso dati 4G ....

Direi che sarebbe bene parlare di ciò che si conosce...
ehm... premettendo che sul mio telefono (ottimo Huawei p20 dual sim) il Volte non c'è, a parte questo, digitale non significherebbe per forza anche dati... se faccio la chiamata VOIP con whatsapp è completamente diversa, volume, qualità audio, stabilità, taratura suono, tono, ecc ecc...
Nella musica, il CD è digitale ma non dati. Una traccia in formato WAV è digitale ma non dati. Il formato digitale dati è mp3, FLAC, ecc ecc...
 

Eren88

Utente Èlite
1,653
739
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
No. Il WAV è digitale non compresso, FLAC digitale compresso senza perdita di informazioni e mp3 digitale compresso con perdita di informazioni.
Tutto ciò che è informatico è digitale.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,193
11,711
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
il CD è digitale ma non dati. Una traccia in formato WAV è digitale ma non dati
non diciamo sciocchezze: qualunque cosa rappresentata da 0 e 1 è digitale per sua stessa natura, i CD infatti sono stato il primo esempio di codifica digitale dell'audio introdotta nel mercato di massa
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,486
9,590
ehm... premettendo che sul mio telefono (ottimo Huawei p20 dual sim) il Volte non c'è, a parte questo, digitale non significherebbe per forza anche dati... se faccio la chiamata VOIP con whatsapp è completamente diversa, volume, qualità audio, stabilità, taratura suono, tono, ecc ecc...
Nella musica, il CD è digitale ma non dati. Una traccia in formato WAV è digitale ma non dati. Il formato digitale dati è mp3, FLAC, ecc ecc...
E questo cosa c'entra con il fatto che tutte le telefonate, sia fisso che mobile, vengono instradate via flusso dati? E ti assicuro che è così.

E in ogni caso, questo ancora come permetterebbe di intercettarti? Anzi lo rende più impossibile, dato che dovrebbe esserci un tizio che analizza il flusso dati delle varia centrali telefoniche identificando il tuo flusso, acquisendolo e ascoltandolo.

Direi di no.

O sei sotto indagine delle forze dell'ordine, o tutto il resto sono tue paranoie
 

supermassiveblack

Utente Attivo
527
23
E questo cosa c'entra con il fatto che tutte le telefonate, sia fisso che mobile, vengono instradate via flusso dati? E ti assicuro che è così.

E in ogni caso, questo ancora come permetterebbe di intercettarti? Anzi lo rende più impossibile, dato che dovrebbe esserci un tizio che analizza il flusso dati delle varia centrali telefoniche identificando il tuo flusso, acquisendolo e ascoltandolo.

Direi di no.

O sei sotto indagine delle forze dell'ordine, o tutto il resto sono tue paranoie
chiariamo una cosa: non sono sotto indagine di forze dell'ordine.
Hai fatto bene a riportare la discussione in argomento (anche perchè le spiegazioni sul digitale non mi hanno minimamente convinto ma non è il caso di mettermi a dimostrare :D)

Se soltanto potessi raccontare quello che mi succede da 15 anni, lascverei anche voi senza parole, esattamente come la polizia postale tutte le volte che vado a trovarli... che poi vogliono convincere me (ma anche se stessi) che non può essere possibile.
C'è un video YT in cui uno youtuber sfida a vedere da remoto il contenuto di un file criptato nel suo computer... sto cercando il video (non ricordo il titolo)... lo troverò...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!