[VDSL] TIM 50/10 Mb/sec

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

elaxs

Utente Attivo
474
169
CPU
Intel Core2duo P8600
HDD
SSD SanDisk extreme pro 240GB HDD Western digital 300gb
RAM
DDR 2 4GB
GPU
Ati readon hd 3650
OS
Windows 8.1
Li sto chiamando da ben 6 minuti ma nessuno del commerciale si degna di rispondere: ah! questi divitti dei lavovatovi, dove andvemo a finive?!

hqdefault.jpg


:D

:lol: :patpat:
 
  • Mi piace
Reazioni: Aereo

Chunky2

Utente Attivo
476
85
CPU
Intel® Core™ i3-550 @3.20 GHz
Scheda Madre
ASRock > H55M-LE
HDD
HDD Western Digital 500 GB 7200 RPM
RAM
Corsair (se non erro) 4GB DDR3 1333 Mhz
GPU
AMD Radeon™ HD 7770 1 GB
Audio
Integrata
Monitor
Samsung SyncMaster 2043SN LCD HD
PSU
Corsair 550 Watt
Case
nero, cinese
OS
Windows 7 Ultimate x64 bit
Curiosità: ma quindi questa offerta non è più disponibile? Come funziona esattamente con le offerte adesso? Io ero convinto che l'offerta base VDSL di Telecom adesso non fosse più la 30/3 ma la 50/10, ma siccome questo topic è sceso (senza essere chiuso) e nessuno ne parla più mi chiedevo ma adesso esiste solo il profilo 100/20?
Se così fosse wow, mi tocca spezzare una lancia a favore di Telecom, finalmente vedo un qualcosa di sensato.
 

matem6

Utente Èlite
4,222
1,008
CPU
AMD Ryzen 7 1700
Scheda Madre
Gigabyte AX370-Gaming 5
HDD
SSD Crucial M500 240GB + Seagate Barracuda 2TB + Seagate Barracuda LP 500GB + 2x160GB 2.5"
RAM
G.Skill TridentZ (2x8GB) 3600MHz CL16
GPU
GTX 1080 Gigabyte G1 Gaming
Audio
Realtek
PSU
XFX Pro 750W
Case
Cooler Master Storm Stryker
OS
Windows 10 Pro x64 UEFI
Curiosità: ma quindi questa offerta non è più disponibile? Come funziona esattamente con le offerte adesso? Io ero convinto che l'offerta base VDSL di Telecom adesso non fosse più la 30/3 ma la 50/10, ma siccome questo topic è sceso (senza essere chiuso) e nessuno ne parla più mi chiedevo ma adesso esiste solo il profilo 100/20?
Se così fosse wow, mi tocca spezzare una lancia a favore di Telecom, finalmente vedo un qualcosa di sensato.

Chi ha la 30/3 si tiene quella senza possibilità di upgrade. Chi fa un nuovo contratto fino al 16 gennaio avrà la 100/20, dopo il 16 gennaio il profilo base sarà 50/10 con possibilità di upgrade (5€) a 100/20
 
  • Mi piace
Reazioni: Chunky2

Chunky2

Utente Attivo
476
85
CPU
Intel® Core™ i3-550 @3.20 GHz
Scheda Madre
ASRock > H55M-LE
HDD
HDD Western Digital 500 GB 7200 RPM
RAM
Corsair (se non erro) 4GB DDR3 1333 Mhz
GPU
AMD Radeon™ HD 7770 1 GB
Audio
Integrata
Monitor
Samsung SyncMaster 2043SN LCD HD
PSU
Corsair 550 Watt
Case
nero, cinese
OS
Windows 7 Ultimate x64 bit
Chi ha la 30/3 si tiene quella senza possibilità di upgrade.
Vabè, sborsando € penso che il profilo glielo possano cambiare anche ora o no? :D

Chi fa un nuovo contratto fino al 16 gennaio avrà la 100/20, dopo il 16 gennaio il profilo base sarà 50/10 con possibilità di upgrade (5€) a 100/20

Grazie ;) quindi la 100/20 adesso costerà quanto la 50/10 dopo il 16 Gennaio, giusto? (di conseguenza la 100/20 costerà 5€ in più rispetto ad ora :D)

Ma questo vale per sempre? Nel senso chi attiva la 100/20 ora pagherà 5€ in meno per sempre? :skept: (o c'è ancora quel discorso che vale solo 1 anno)
 

matem6

Utente Èlite
4,222
1,008
CPU
AMD Ryzen 7 1700
Scheda Madre
Gigabyte AX370-Gaming 5
HDD
SSD Crucial M500 240GB + Seagate Barracuda 2TB + Seagate Barracuda LP 500GB + 2x160GB 2.5"
RAM
G.Skill TridentZ (2x8GB) 3600MHz CL16
GPU
GTX 1080 Gigabyte G1 Gaming
Audio
Realtek
PSU
XFX Pro 750W
Case
Cooler Master Storm Stryker
OS
Windows 10 Pro x64 UEFI
Vabè, sborsando € penso che il profilo glielo possano cambiare anche ora o no? :D
Il cambio profilo non esiste in questa situazione, l'unica alternativa è il cambio di tariffa/opzione con annesso costo per il cambio di 39/78€ a seconda del metodo di pagamento.


Grazie ;) quindi la 100/20 adesso costerà quanto la 50/10 dopo il 16 Gennaio, giusto? (di conseguenza la 100/20 costerà 5€ in più rispetto ad ora :D)

Ma questo vale per sempre? Nel senso chi attiva la 100/20 ora pagherà 5€ in meno per sempre? :skept:

Si chi attiva dopo il 16 gennaio pagherà 5€ in più, chi attiva prima pagherà 5€ in meno per sempre.
 
  • Mi piace
Reazioni: Chunky2

cippino

Nuovo Utente
19
11
Chi ha la 30/3 si tiene quella senza possibilità di upgrade. Chi fa un nuovo contratto fino al 16 gennaio avrà la 100/20, dopo il 16 gennaio il profilo base sarà 50/10 con possibilità di upgrade (5€) a 100/20

Cioè ragazzi fateme capì... :retard:
Io che ho sottoscritto a metà settembre la fibra con l'opzione 50 mega (pagando quindi 5 euro in più) non vengo upgradato automaticamente a 100????!!!????
Non credo che rischierebbero l'esodo di massa per una cosa che dovrebbe essere l'opzione di base... in europa vanno dai 100 in su e anche le disposizioni del Parlamento parlano di un minimo di100 mega, mi sembra! :giudice:
Nei prossimi giorni contatto il 187 per chiedere spiegazioni.
Ma sarà poi vero che arrivano a 100?
Sul sito tim si parla di... fino a 100 mega, in modo abbastanza generico e se inserisci l'indirizzo ti avverte solo che sei raggiunto da fibra, non se poi arrivare fino a 100...
Eppoi un operatore tempo fa, mi disse che i primi quattro mesi sono di prova e che, eventualmente fossi soddisfatto del servizio, devo mandare il contratto firmato: se mi fanno pagare l'upgrade che dovrebbe essere il minimo sindacale di una fibra europea, disdico immediatamente e passo a vodafone oppure cambio con la nuova offerta!
Ciao
Cip
 
  • Mi piace
Reazioni: Chunky2

matem6

Utente Èlite
4,222
1,008
CPU
AMD Ryzen 7 1700
Scheda Madre
Gigabyte AX370-Gaming 5
HDD
SSD Crucial M500 240GB + Seagate Barracuda 2TB + Seagate Barracuda LP 500GB + 2x160GB 2.5"
RAM
G.Skill TridentZ (2x8GB) 3600MHz CL16
GPU
GTX 1080 Gigabyte G1 Gaming
Audio
Realtek
PSU
XFX Pro 750W
Case
Cooler Master Storm Stryker
OS
Windows 10 Pro x64 UEFI
Cioè ragazzi fateme capì... :retard:
Io che ho sottoscritto a metà settembre la fibra con l'opzione 50 mega (pagando quindi 5 euro in più) non vengo upgradato automaticamente a 100????!!!????
Non credo che rischierebbero l'esodo di massa per una cosa che dovrebbe essere l'opzione di base... in europa vanno dai 100 in su e anche le disposizioni del Parlamento parlano di un minimo di100 mega, mi sembra! :giudice:
Nei prossimi giorni contatto il 187 per chiedere spiegazioni.
Ma sarà poi vero che arrivano a 100?
Sul sito tim si parla di... fino a 100 mega, in modo abbastanza generico e se inserisci l'indirizzo ti avverte solo che sei raggiunto da fibra, non se poi arrivare fino a 100...
Eppoi un operatore tempo fa, mi disse che i primi quattro mesi sono di prova e che, eventualmente fossi soddisfatto del servizio, devo mandare il contratto firmato: se mi fanno pagare l'upgrade che dovrebbe essere il minimo sindacale di una fibra europea, disdico immediatamente e passo a vodafone oppure cambio con la nuova offerta!
Ciao
Cip
Hai tempo 14 giorni per recedere il contratto passati i quali dovrai pagare salate penali. L'upgrade a 100 mega non è gratuito, la Tim non è mica una onlus. Fino a 100 mega è generico ma almeno per quanto mi riguarda ci si avvicina parecchio ai 100 mega la mia linea.
 

Chunky2

Utente Attivo
476
85
CPU
Intel® Core™ i3-550 @3.20 GHz
Scheda Madre
ASRock > H55M-LE
HDD
HDD Western Digital 500 GB 7200 RPM
RAM
Corsair (se non erro) 4GB DDR3 1333 Mhz
GPU
AMD Radeon™ HD 7770 1 GB
Audio
Integrata
Monitor
Samsung SyncMaster 2043SN LCD HD
PSU
Corsair 550 Watt
Case
nero, cinese
OS
Windows 7 Ultimate x64 bit
Uno che ha la fibra 50/10 può dirmi a che velocità scarica su steam per esempio? Quello che dice speedtest ha quasi niente valore....

Se non si è in ore critiche 6 mB/s (banda piena), se si è in ore critiche anche 100 kB/s ... dipende.
 

Molys

Utente Èlite
6,801
2,168
CPU
Ryzen 7 2700x
Dissipatore
Enermax Liqfusion 240
Scheda Madre
Asus ROG STRIX X470-F GAMING
HDD
850 evo 500gb, MX300 525gb, WD caviar black 500GB sata3
RAM
2x8GB G.Skill TridentZ RGB 3200mhz c16
GPU
Sapphire RX Vega 64 Nitro+
Audio
Integrata, 2.1 creative
Monitor
LG 34UC88
PSU
corsair HX750
Case
CM Storm Trooper MOD
OS
Windows 10

Aereo

FTTH entro fine anno
Utente Èlite
1,675
743
Uno che ha la fibra 50/10 può dirmi a che velocità scarica su steam per esempio? Quello che dice speedtest ha quasi niente valore....
Io ho avuto la 50/10 da quando uscì fino a quando ho messo la 100/20, ma i valori di Steam non li ricordo, mi spiace. Quello che però posso dirti è che se il server oggetto del download lo permetteva la portante la sfruttava tutta (sempre avuta full).
 
Ultima modifica:

EliGabriRock44

Utente Èlite
2,102
372
CPU
Intel i7 930 2.8Ghz
Dissipatore
Cooler Master Hyper TX3 Evo
Scheda Madre
Asus P6X58DE-E
HDD
Samsung 1 TB 7200rpm
RAM
8 GB Samsung 1033Mhz
GPU
Nvidia GTS 450
Monitor
Philips 22'
PSU
HP 300w
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Io ho avuto la 50/10 da quando uscì fino a quando ho messo la 100/20, ma i valori di Steam non li ricordo, mi spiace. Quello che però posso dirti è che se il server oggetto del download lo permetteva la portante la sfruttava tutta (sempre a vita full).
Mi sembra comunque una domanda interessante, ma stupida: se non ci sono alcun tipo di limitazioni, perche' chiede "a quanto ti scarica su x, y e z?". Mi sembra abbastanza inutile
 

Molys

Utente Èlite
6,801
2,168
CPU
Ryzen 7 2700x
Dissipatore
Enermax Liqfusion 240
Scheda Madre
Asus ROG STRIX X470-F GAMING
HDD
850 evo 500gb, MX300 525gb, WD caviar black 500GB sata3
RAM
2x8GB G.Skill TridentZ RGB 3200mhz c16
GPU
Sapphire RX Vega 64 Nitro+
Audio
Integrata, 2.1 creative
Monitor
LG 34UC88
PSU
corsair HX750
Case
CM Storm Trooper MOD
OS
Windows 10
Mi sembra comunque una domanda interessante, ma stupida: se non ci sono alcun tipo di limitazioni, perche' chiede "a quanto ti scarica su x, y e z?". Mi sembra abbastanza inutile
magari per vedere se ci sono limiti di altro genere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!