UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Che bello vedere questi ragazzetti stressati che litigano per minc**ate
Piccoli gattini crescono *.*
 
Ciao ho una semplice domanda da porvi,nella mia città stanno mettendo la fibra,vedo già alcuni cabinet vdsl e sul file di telecom italia wholesale gli armadi programmati e la centrale sono per dicembre 2015. Io attualmente sono a 4 km dalla centrale con 55 db di attenuazione, e disto circa 800 metri dall'ultimo cabinet ( che non è ancora vdsl). Gli ultimi 800 metri sono sui pali telecom. Volevo sapere,uno nella mia situazione potrà attivare un contratto vdsl? Non mi importa se non avrò 50 mega tanto andrà sicuramente meglio di adesso. Grazie
 
Ciao ho una semplice domanda da porvi,nella mia città stanno mettendo la fibra,vedo già alcuni cabinet vdsl e sul file di telecom italia wholesale gli armadi programmati e la centrale sono per dicembre 2015. Io attualmente sono a 4 km dalla centrale con 55 db di attenuazione, e disto circa 800 metri dall'ultimo cabinet ( che non è ancora vdsl). Gli ultimi 800 metri sono sui pali telecom. Volevo sapere,uno nella mia situazione potrà attivare un contratto vdsl? Non mi importa se non avrò 50 mega tanto andrà sicuramente meglio di adesso. Grazie

Si, se l'armadio a cui sei collegato verrà aggiornato alla VDSL potrai attivare la fibra. Anche a 800 m dovresti poter avere 50Mb, comunque c'è un grafico distanza/velocità 2-3 pagine dietro.
 
Salve, ho un problema e non so cosa fare.
Ho richiesto la fibra telecom, è venuto il tecnico a casa ad istallarla ma ha riscontrato il non perfetto isolamento del cavo telefonico in rame che va dalla gabina, circa 300 mt da casa mia, fino a casa mia. Mi ha detto che avrebbe segnalato il problema. Dopo 1 settimana telefono all'assistenza e scopro che la mia pratica è sospesa. Ho richiesto un altro intervento perchè il problema non è stato risolto. Passata un'altra settimana e non ho visto nessuno.
Cosa devo fare, tornare alla vecchia adsl ?
 
Salve, ho un problema e non so cosa fare.
Ho richiesto la fibra telecom, è venuto il tecnico a casa ad istallarla ma ha riscontrato il non perfetto isolamento del cavo telefonico in rame che va dalla gabina, circa 300 mt da casa mia, fino a casa mia. Mi ha detto che avrebbe segnalato il problema. Dopo 1 settimana telefono all'assistenza e scopro che la mia pratica è sospesa. Ho richiesto un altro intervento perchè il problema non è stato risolto. Passata un'altra settimana e non ho visto nessuno.
Cosa devo fare, tornare alla vecchia adsl ?
Continua a chiamare
 
Che bello vedere questi ragazzetti stressati che litigano per minc**ate
Piccoli gattini crescono *.*
:D

Ciao ho una semplice domanda da porvi,nella mia città stanno mettendo la fibra,vedo già alcuni cabinet vdsl e sul file di telecom italia wholesale gli armadi programmati e la centrale sono per dicembre 2015. Io attualmente sono a 4 km dalla centrale con 55 db di attenuazione, e disto circa 800 metri dall'ultimo cabinet ( che non è ancora vdsl). Gli ultimi 800 metri sono sui pali telecom. Volevo sapere,uno nella mia situazione potrà attivare un contratto vdsl? Non mi importa se non avrò 50 mega tanto andrà sicuramente meglio di adesso. Grazie
Si.

Si, se l'armadio a cui sei collegato verrà aggiornato alla VDSL potrai attivare la fibra. Anche a 800 m dovresti poter avere 50Mb, comunque c'è un grafico distanza/velocità 2-3 pagine dietro.
:)

Salve, ho un problema e non so cosa fare.
Ho richiesto la fibra telecom, è venuto il tecnico a casa ad istallarla ma ha riscontrato il non perfetto isolamento del cavo telefonico in rame che va dalla gabina, circa 300 mt da casa mia, fino a casa mia. Mi ha detto che avrebbe segnalato il problema. Dopo 1 settimana telefono all'assistenza e scopro che la mia pratica è sospesa. Ho richiesto un altro intervento perchè il problema non è stato risolto. Passata un'altra settimana e non ho visto nessuno.
Cosa devo fare, tornare alla vecchia adsl ?
Di solito eseguono una nuova calata di cavo, ma non è detto, quello che invece è certo è che si passeranno la palla diversi tecnici prima di intervenire, ma non disperare.
 
Salve, ho un problema e non so cosa fare.
Ho richiesto la fibra telecom, è venuto il tecnico a casa ad istallarla ma ha riscontrato il non perfetto isolamento del cavo telefonico in rame che va dalla gabina, circa 300 mt da casa mia, fino a casa mia. Mi ha detto che avrebbe segnalato il problema. Dopo 1 settimana telefono all'assistenza e scopro che la mia pratica è sospesa. Ho richiesto un altro intervento perchè il problema non è stato risolto. Passata un'altra settimana e non ho visto nessuno.
Cosa devo fare, tornare alla vecchia adsl ?

Prova a sollecitare anche sulla pagina Facebook di Tim!
 
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?


a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
 
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?
No possono attivarli sempre.

a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
Si, ed anche viceversa.

Molto divertente. Sinceramente ti auguro che la tua scintillante 50 mega con 10 mega di upload ti vada a 3/1 fino al completamento del piano telecom/infratel, vedrai che ti passa in fretta la voglia di prendere per il culo la gente che paga come te ma che non riceve un caz.zo.
Mi spiace tu abbia interpretato il messaggio in questo senso, non voleva certamente essere questo il fine. Insieme agli altri amici qui abbiamo sempre aiutato tutti, non negando una risposta a nessuno, anche nei casi nei quali era già stata data più e più volte sullo stesso argomento, e magari addirittura nella pagina precedente, piuttosto che un paio di post sopra. Mettendo sul ridere la cosa, ovvero delle domande trite e ritrite, è saltato fuori lo scherzo sopra, il quale non è, e non vuole essere, assolutamente una mancanza di rispetto verso nessuno, sia perché non tratta dei malfunzionamenti da te citati in alcun modo, bensì della nota richiesta di info sulla potenziale bontà dell'eventuale futura linea di un singolo, e sia perché è meramente scherzosa e fine a se stessa.
 
Per tutti quelli che hanno ancora dubbi sulle distanze dalla centrale Telecom e/o vedere a quale armadio (cabinet di strada) si è collegati ho trovato un sito interessante, non so se sia già stato citato in precedenza quindi se questo è avvenuto chiedo venia :)

1) Distanza da Centrale Telecom
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Servizi xDSL - Verifica copertura potete controllare la copertura xDSL (ADSL fino a 20Mbit e altre tipologia) tramite il vostro numero di telefono Telecom (o di un vicino) ma la cosa più interessante è che dopo la verifica vi comunica il nome e l'ubicazione della centrale e se cliccate sul link Clicca qui (che ho evidenziato nell'immagine) vi apre la finestra con tutte le vie che serve la centrale e la distanza in metri della vostra via da essa (nel mio caso 3332 mt. :patpat:). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179111

2) Copertura Fibra e numero cabinet di strada
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura potete controllare la copertura in fibra partendo dal vostro indirizzo, il risultato che restituisce comprende il numero dell'armadio di strada (cabinet con l'apparato VDSL2) e gli altri dati sulla centrale (probabilmente gli stessi dati presenti nei famosi file excel di telecom). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179113

Sapendo il numero del cabinet basta andare in strada e cercarlo, io per esempio ho lo stesso numero stampato sia sul cabinet che sulla borchia attaccata al muro di casa, quindi il risultato è certo al 100%.

Spero di aver fatto cosa gradita :utonto:
 
Per tutti quelli che hanno ancora dubbi sulle distanze dalla centrale Telecom e/o vedere a quale armadio (cabinet di strada) si è collegati ho trovato un sito interessante, non so se sia già stato citato in precedenza quindi se questo è avvenuto chiedo venia :)

1) Distanza da Centrale Telecom
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Servizi xDSL - Verifica copertura potete controllare la copertura xDSL (ADSL fino a 20Mbit e altre tipologia) tramite il vostro numero di telefono Telecom (o di un vicino) ma la cosa più interessante è che dopo la verifica vi comunica il nome e l'ubicazione della centrale e se cliccate sul link Clicca qui (che ho evidenziato nell'immagine) vi apre la finestra con tutte le vie che serve la centrale e la distanza in metri della vostra via da essa (nel mio caso 3332 mt. :patpat:). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179111

2) Copertura Fibra e numero cabinet di strada
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura potete controllare la copertura in fibra partendo dal vostro indirizzo, il risultato che restituisce comprende il numero dell'armadio di strada (cabinet con l'apparato VDSL2) e gli altri dati sulla centrale (probabilmente gli stessi dati presenti nei famosi file excel di telecom). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179113

Sapendo il numero del cabinet basta andare in strada e cercarlo, io per esempio ho lo stesso numero stampato sia sul cabinet che sulla borchia attaccata al muro di casa, quindi il risultato è certo al 100%.

Spero di aver fatto cosa gradita :utonto:
@Denver @Blume lo scrivete nel primo messaggio? se no tra 1 pagina siamo d'accapo. grazie




polemica sterile: ma tanto non viene letto neanche quello.
 
Per tutti quelli che hanno ancora dubbi sulle distanze dalla centrale Telecom e/o vedere a quale armadio (cabinet di strada) si è collegati ho trovato un sito interessante, non so se sia già stato citato in precedenza quindi se questo è avvenuto chiedo venia :)

1) Distanza da Centrale Telecom
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Servizi xDSL - Verifica copertura potete controllare la copertura xDSL (ADSL fino a 20Mbit e altre tipologia) tramite il vostro numero di telefono Telecom (o di un vicino) ma la cosa più interessante è che dopo la verifica vi comunica il nome e l'ubicazione della centrale e se cliccate sul link Clicca qui (che ho evidenziato nell'immagine) vi apre la finestra con tutte le vie che serve la centrale e la distanza in metri della vostra via da essa (nel mio caso 3332 mt. :patpat:). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179111

2) Copertura Fibra e numero cabinet di strada
A questo indirizzo KPNQwest Italia - Fibra (fttx) - Verifica copertura potete controllare la copertura in fibra partendo dal vostro indirizzo, il risultato che restituisce comprende il numero dell'armadio di strada (cabinet con l'apparato VDSL2) e gli altri dati sulla centrale (probabilmente gli stessi dati presenti nei famosi file excel di telecom). Vedi immagine sotto:
Visualizza allegato 179113

Sapendo il numero del cabinet basta andare in strada e cercarlo, io per esempio ho lo stesso numero stampato sia sul cabinet che sulla borchia attaccata al muro di casa, quindi il risultato è certo al 100%.

Spero di aver fatto cosa gradita :utonto:

Posso chiederti, se lo sai, cosa cambia da rete ATM a rete Ethernet per la copertura adsl?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top