UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Ragazzi, scusate, qualcuno è riuscito a far funzionare una stampante USB connessa al router?

Ho seguito queste istruzioni: https://assistenzatecnica.tim.it/at...umer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/600025#600025
e successivamente pagina 61 del manuale:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=2

seguo tutti i passi ma mi fermo qui:
StampaUSB.webp

praticamente quando accedo a rete, non mi vede il modem nell'elenco dei Computer. Lo vedo solo tra i dispositivi multimediali.
Idee?

Grazie a tutti.
Ciao.
 
speriao che con i nuovi files di domani venga attivato il mio armadio, sono 2 settimana che ha attaccato sopra l'adesivo QUI FIBRA TELECOM

dista 50 passi dal mio palazzo (si, li ho contati
icon_mrgreen.gif
), speriamo bene
 
Buongiorno a tutti,

ho deciso di passare alla fibra di telecom visto che me la propongono allo stesso prezzo della adsl 45€.

Però avrei qualche domanda, attualmente in casa abbiamo 2 telefoni fissi (uno in taverna e uno al primo piano) come faccio a far funzionare entrambi i telefoni se la linea diventa voip uno posso collegarlo al modem ma l’altro?

Inoltre ho un combinatore telefonico (per l'allarme) collegato alla linea di casa immagino che una volta che passo alla fibra non funzioni più, c’è un modo per mantenerlo attivo?
 
Buongiorno a tutti,

ho deciso di passare alla fibra di telecom visto che me la propongono allo stesso prezzo della adsl 45€.

Però avrei qualche domanda, attualmente in casa abbiamo 2 telefoni fissi (uno in taverna e uno al primo piano) come faccio a far funzionare entrambi i telefoni se la linea diventa voip uno posso collegarlo al modem ma l’altro?

Inoltre ho un combinatore telefonico (per l'allarme) collegato alla linea di casa immagino che una volta che passo alla fibra non funzioni più, c’è un modo per mantenerlo attivo?
se ti fanno il ribaltamento dell'impianto potrai collegare anche quello in taverna se è collegato sulla stessa linea che ti gira in casa. l'unico requisito per fare il ribaltamento è che dovrai mettere il modem dove hai la presa principale, la prima dove arriva il cavo dall'esterno. qualche pag indietro era spiegato bene. per il combinatore invece potrebbe essere un problema. non ho approfondito perchè non ce l'ho ma ne dovrebbero parlare nella documentazione e anche il tecnico è stata la prima cosa che ha voluto sapere.
 
se ti fanno il ribaltamento dell'impianto potrai collegare anche quello in taverna se è collegato sulla stessa linea che ti gira in casa. l'unico requisito per fare il ribaltamento è che dovrai mettere il modem dove hai la presa principale, la prima dove arriva il cavo dall'esterno. qualche pag indietro era spiegato bene. per il combinatore invece potrebbe essere un problema. non ho approfondito perchè non ce l'ho ma ne dovrebbero parlare nella documentazione e anche il tecnico è stata la prima cosa che ha voluto sapere.

Si la linea è una per tutta la casa però ho comunque un piccolo problema, attualmente ho sia il modem che il pc in taverna mentre la presa principale si trova al piano superiore, non posso spostare il pc e non ho intenzione di piazzare il modem al piano superiore collegando il pc via wifi avrei troppa dispersione.

Stavo pensando, visto che la presa in taverna è collegata alla principale con un cavo che parte da li e scende, di aprire la presa principale al piano superiore, scollegarla dal cavo principale, e far scendere il cavo alla presa in taverna, poi tirerei un cavo dalla presa (principale) in taverna a quella al piano superiore per ricollegarla (il tutto passando nelle canaline già esistenti), così la presa principale diventerebbe quella in taverna, mentre quella al piano superiore diventerebbe una secondaria.

Secondo te è possibile o perderei qualcosa in termini di segnale o stabilità?
 
Si la linea è una per tutta la casa però ho comunque un piccolo problema, attualmente ho sia il modem che il pc in taverna mentre la presa principale si trova al piano superiore, non posso spostare il pc e non ho intenzione di piazzare il modem al piano superiore collegando il pc via wifi avrei troppa dispersione.

Stavo pensando, visto che la presa in taverna è collegata alla principale con un cavo che parte da li e scende, di aprire la presa principale al piano superiore, scollegarla dal cavo principale, e far scendere il cavo alla presa in taverna, poi tirerei un cavo dalla presa (principale) in taverna a quella al piano superiore per ricollegarla (il tutto passando nelle canaline già esistenti), così la presa principale diventerebbe quella in taverna, mentre quella al piano superiore diventerebbe una secondaria.

Secondo te è possibile o perderei qualcosa in termini di segnale o stabilità?
è fattibile. non sono un esperto ma da quello che so più giunzioni ci sono sul filo e più c'è degrado del segnale ma non una giunta sola non dovrebbero esserci problemi. io ho provato, dopo aver fatto il bypass dalla linea che arriva da fuori a quella che mi gira in casa, a collegare il modem sulla presa più lontana dalla principale e perdevo circa 15ms di ping (le mie prese sono collegate in successione una all'altra come credo sia la norma) ma sempre 48mb.... (ho la 50)
 
è fattibile. non sono un esperto ma da quello che so più giunzioni ci sono sul filo e più c'è degrado del segnale ma non una giunta sola non dovrebbero esserci problemi. io ho provato, dopo aver fatto il bypass dalla linea che arriva da fuori a quella che mi gira in casa, a collegare il modem sulla presa più lontana dalla principale e perdevo circa 15ms di ping (le mie prese sono collegate in successione una all'altra come credo sia la norma) ma sempre 48mb.... (ho la 50)

Bhè attualmente il modem è collegato all'ultima presa di casa e non sembra avere problemi quindi anche con una giunzione dovrebbe funzionare bene.
Adesso mi rimane solo da capire cosa fare con il combinatore telefonico che si trova vicino alla presa in taverna, e sperare che nei tubi in cui passano i cavi del telefono ci sia abbastanza spazio per far scendere un cavo e farlo risalire.
Grazie per i chiarimenti
 
pure sto mercoledì hanno schifato il mio armadio pronto da 2 settimane... bha


ma c'è speranza che un arm,adio venga attivato non per forza di mercoledì quando escono i files?
 
la mia paura è che il sito Lido venga aggiornato solo di mercoledì, quindi pure che attivamo in settimana alla fine come facciamo noi comuni mortali a saperlo?


Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma i lavori sull'armadio da me è sono stati completati a fine febbraio inizio marzo, mentre la disponibilità della fibra è arrivata intorno a luglio/agosto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top