UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Chiama il 1949, da li si può vedere se c'è qualche disturbo sul rame( specialmente grazie ad un grafico che ci restituisce bit allocation e bit loading), una domanda il tuo impianto è sezionato? Quante prese utilizzate hai in casa?
Ciao fiatcoupe20t! grazie per la risposta.. si, l'impianto è sezionato, cioè la linea che entra nell'appartamento è isolata dalle altre prese: il modem è collegato alla prima presa che entra nell'appartamento, accanto alla quale ho messo una seconda presa, collegata con cavo rj11 all'uscita analogica del modem che mi distribuisce il segnale telefonico alle altre prese. Nel caso ci sia qualche disturbo con il rame.. come si procede??
 
Ciao fiatcoupe20t! grazie per la risposta.. si, l'impianto è sezionato, cioè la linea che entra nell'appartamento è isolata dalle altre prese: il modem è collegato alla prima presa che entra nell'appartamento, accanto alla quale ho messo una seconda presa, collegata con cavo rj11 all'uscita analogica del modem che mi distribuisce il segnale telefonico alle altre prese. Nel caso ci sia qualche disturbo con il rame.. come si procede??

Ottimo,allora non dovresti avere problemi in casa, se ci sono problemi sul rame dipende, tu riscontri errori di trasmissione o rallentamenti? Come ho detto prima la linea in 30/3 è molto sotto dimenzionata quindi potresti anche non riscontrare problemi, ma specialmente in ottica di un futuro upgrade ti consiglio di chiamare,se la qualità del rame scende sotto una determinata soglia si può mandare un tecnico a verificare (e si spera risolvere)
 
Comunque anch'io ho cominciato ad aver problemi da quando la mia vicina ha messo la VDSL di Vodafone la portante è cambiata:

da 120000/29000 a 99300/27100

e da domenica non riesco più a navigare bene come ho scritto sopra
 
Ultima modifica:
Accedendo alla pagina del Modem riguardante le statistiche ho questi valori :

Velocità Max di trasmissione 34225

Velocità Max di ricezione 76244

SNR Upstream 29.1 SNR Downstream 22.9 Attenuazione Upstream 3.5 Attenuazione Downstream 8.4

Essendo inesperto di queste cose chiedo un vostro riscontro :ok:
 
Ho messo su da poco il modem fibra e ho dei problemi con il DLNA: all'inizio ho attaccato due miei hd esterni alle porte usb del modem, e li ha rilevati e iniziato l'indicizzazione. Il problema è che circa dopo 1 giorno, il modem non rileva più nessun file sui 2 hd, quindi non riesco a utilizzare il DLNA. Ho anche sostituito il modem con uno nuovo, pensando che il problema fosse legato al vecchio modem, ma questo problema si ripresenta. Qualcuno ha idea di come risolvere la cosa?
 
Ho messo su da poco il modem fibra e ho dei problemi con il DLNA: all'inizio ho attaccato due miei hd esterni alle porte usb del modem, e li ha rilevati e iniziato l'indicizzazione. Il problema è che circa dopo 1 giorno, il modem non rileva più nessun file sui 2 hd, quindi non riesco a utilizzare il DLNA. Ho anche sostituito il modem con uno nuovo, pensando che il problema fosse legato al vecchio modem, ma questo problema si ripresenta. Qualcuno ha idea di come risolvere la cosa?
Che versione del firmware hai? Riavviando il modem poi te li vede?
 
Che versione del firmware hai? Riavviando il modem poi te li vede?
Adesso ho la 4.0.2, ma me lo faceva anche con la 4.0.4. I dischi me li torna a vedere solo se faccio un hard reset e quindi una nuova impostazione da zero. Adesso li sto provando singolarmente, in modo da capire se il problema è dovuto a una qualche incompatibilità di uno dei due-
 
Ragazzi mi hanno messo la vdsl perfetta ma ho un problema durante il giorno ci sono sbalzi di ping tipo su pingtest passa da 38ms jitter 1ms a 8ms di ping e 30 ms di jitter come mai? Contatto telecom? Cosa pensate che sia?....sapete qualcosa su qualche profilo in commercio a 50 o 100 mega che devono mettere? A me il tecnico mi ha detto la linea riesce a tenere fino a 130 mb in down e 20 mega in upload aspettiamo solo che venghi commercializzata unnofferta sui 100 mb
 
Adesso ho la 4.0.2, ma me lo faceva anche con la 4.0.4. I dischi me li torna a vedere solo se faccio un hard reset e quindi una nuova impostazione da zero. Adesso li sto provando singolarmente, in modo da capire se il problema è dovuto a una qualche incompatibilità di uno dei due-
C'è un bug simile sul modem fibra, ma con le stampanti, anche se molto raro, tu comunque prova singolarmente, questi HD da quanto sono? Sai come sono formattati?

- - - Updated - - -

Ragazzi mi hanno messo la vdsl perfetta ma ho un problema durante il giorno ci sono sbalzi di ping tipo su pingtest passa da 38ms jitter 1ms a 8ms di ping e 30 ms di jitter come mai? Contatto telecom? Cosa pensate che sia?....sapete qualcosa su qualche profilo in commercio a 50 o 100 mega che devono mettere? A me il tecnico mi ha detto la linea riesce a tenere fino a 130 mb in down e 20 mega in upload aspettiamo solo che venghi commercializzata unnofferta sui 100 mb
Come ti connetti in WiFi o con cavo? Sai se hai il protollo di ritrasmissione attivo?lo capisci dall'INP nelle statistiche di connessione, se è molto alto (sopra i 50 simboli) allora è attivo, altrimenti no. Profili per adesso ce né solo uno, per l'upgrade a 100Mb non si sa ancora nulla, di certo non verrà fatto nel prossimo futuro, un po di tempo passerà
 
C'è un bug simile sul modem fibra, ma con le stampanti, anche se molto raro, tu comunque prova singolarmente, questi HD da quanto sono? Sai come sono formattati?

- - - Updated - - -


Come ti connetti in WiFi o con cavo? Sai se hai il protollo di ritrasmissione attivo?lo capisci dall'INP nelle statistiche di connessione, se è molto alto (sopra i 50 simboli) allora è attivo, altrimenti no. Profili per adesso ce né solo uno, per l'upgrade a 100Mb non si sa ancora nulla, di certo non verrà fatto nel prossimo futuro, un po di tempo passerà







mi collego via cavo...allora ti posto la stitistiche e vedi tu poi ti posto una foto di un tracert verso google.it il primo ping è altissimo come mai? prima con l'adsl lo pingavo 1ms aiutatemi poi su ping test il ping è ballerino pingo prima 40ms e 1ms di jitter poi 8ms e 50ms di jitter e cambia sempre come mai?Immagine.webp Immagine2.webp
 
Ultima modifica:
Giovanni Rollo ha detto:
mi collego via cavo...allora ti posto la stitistiche e vedi tu poi ti posto una foto di un tracert verso google.it il primo ping è altissimo come mai? prima con l'adsl lo pingavo 1ms aiutatemi poi su ping test il ping è ballerino pingo prima 40ms e 1ms di jitter poi 8ms e 50ms di jitter e cambia sempre come mai?Visualizza allegato 134579 Visualizza allegato 134580
Le statistiche vanno bene, la ritrasmissione è attiva (e così deve essere), fai una cosa, invece di fare il tracert prova direttamente a pingare 192.168.1.1
PS: solo ora noto che hai l' attenuazione in up più alta che in down,e l'snr più basso in up che in down, comunque prima fammi sapere il ping verso il modem
 
Ultima modifica da un moderatore:
15-20 ms in genere
Ti ringrazio, ma c'è modo di migliorarla? Funziona a profili questa tecnologia? O è tutto stabilito e non si può cambiare niente?
Inoltre, ci sono dei casi particolari in cui è sconsigliata?
Scusa per le mille domande ma sono attualmente con ADSL Telecom a 20MB e sto pensando di cambiare visto che pagherei la stessa cifra..
 
Ti ringrazio, ma c'è modo di migliorarla? Funziona a profili questa tecnologia? O è tutto stabilito e non si può cambiare niente?
Inoltre, ci sono dei casi particolari in cui è sconsigliata?
Scusa per le mille domande ma sono attualmente con ADSL Telecom a 20MB e sto pensando di cambiare visto che pagherei la stessa cifra..

Non hanno ancora profili in fast e non so se sia possibile tecnicamente.
Dipende dalle tue esigenze, la velocità è migliore di una 20 mb e il ping è quello che ti indicavo. Il problema è che il telefono principale sarebbe in VOIP e senza corrente non funzionerebbe più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top