Lo dirò un ultima volta, poi se mi volete ascoltare, altrimenti non sò che fare. il recupero dell'impianto, o detto anche ribaltamento, NON si fa come una normale linea voip come può essere alice casa!, e a pagina 97 ho anche spiegato il perchè e la differenza tra sezionamento e ribaltamento. se qualcuno lo ribalta come una normale linea voip, può benissimo farlo, c'è gente che lo ha fatto e non ha problemi (addirittura c'è ancora qualche tecnico cocciuto che lo fa), ma io lavoro al 1949, e non avete idea di quante persone invece hanno problemi per questo! TANTISSIME!! il discorso è questo, dipende molto dall' impianto interno e dalla lunghezza del rame. se il rame è corto e l'impianto è fatto abbastanza bene, non si dovrebbero avere problemi percepibili in quanto con la 30/3 la linea è comunque molto sottodimenzionata. ma se il rame è un po più lungo e l' impianto (come spesso succede) non è dei migliori state sicuri che vi ritroverete a chiamare il 1949/187 dicendo "navigo lento, altro che 30Mb, TRUFFA!" "ho cadute di connessione" "ho eco in chiamata" ecc ecc ecc.. Se a pagina 97 non sono stato molto chiaro sono disponibile per riscriverlo meglio, ma il fatto di recuperare l'impianto come un' alice casa o usare una presa derivata da un altra derivata NON deve passare come la normalità. se l'impianto viene sezionato si può ribaltare quello che volete, se non è sezionato NO, se poi lo volete fare potete farlo, ma sapendo che POTREBBERO esserci problemi (descritti a pagina 97). questo non lo dico perchè le cose me le invento, ma come detto prima sono un operatore fibra 1949, se poi non volete credere ad uno che vi scrive su un forum, chiamate pure il 1949 e ve lo fate spiegare dai colleghi, o datemi il vostro numero che vi chiamo io dall'ufficio!
@OrionLight come detto sopra puoi farlo, se poi riscontri problemi lo porti sulla prima presa
PS: parlando di interferenze, anche le power line ad esempio possono dare tantissimi problemi ad una linea fibra