UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Esistono anche i classici armadi Testa Rossa che non montano il modulo VDSL, ma hanno il cappello superiore di colore rosso.
Il mio armadio è un nuovo Line 90 testa rossa, ma non ha nessun modulo vdsl all' interno e visto che abito in un paese di provincia non vedrò la VDSL per anni.
Mi spiace contraddirti ma ne ho già visti molti anche in zone collinari dove non verranno mai raggiunte da FTTC
Mi spiace non essermi spiegato a dovere, quello che volevo intendere è che mi riferisco agli armadi già esistenti ai quali viene aggiunto il cappello rosso.

Seppur riguarda solo le business, per quanto riguarda la "TUTTO fibra plus" (100/10 Mb), trattasi di FTTH o magari sempre di FTTC ma ben spremuta...? Grazie in anticipo!
Di questo invece cosa mi dite? Grazie in anticipo.
 
Ciao ragazzi, vorrei chiedere un consiglio. premetto che sono iniziati i lavori in paese da qualche settimana, la maggior parte degli armadi hanno già avuto il loro scavo vicino e la fibra ottica (rosa) è già stata passata. manca ancora solo l'armadio a cui sono collegato io.


- sono passato ad infostrada a gennaio togliendo l'adsl perchè navigavo a 1 mega scarso (sono passato a quella wireless, 5 mega stabili e come soluzione in attesa della 'fibra' è ottima) e naturalmente appena telecom mi farà attivare la VDSL ne farò richiesta. Ora, in casa ho tre telefoni sparsi su vari piani e il voip non mi attira per nulla, quindi pensavo di fare richiesta di una nuova linea da usare esclusivamente per la vdsl (così il numero che ha mio padre rimane infosrada). la vdsl telecom la farei a nome mio. E' fattibile questa cosa? Tirare il nuovo doppino in casa dal palo ha costi o rientra nei 99 euro di attivazione scontata? ci possono essere interferenze se il nuovo doppino affianca quello vecchio? possono uscire dalla stessa presa?


- altra cosa, da google maps disto dall'armadio 550 metri (abbondiamo a 600 tenendo conto della parte che arriva in casa). ho letto che la VDSL2 può arrivare massimo ai 100mega fino a 500 metri, per scendere a 50mega al Km di distanza. facendo due conti il massimo ottenibile da me è 70/80 mega, sbaglio? al di là che il limite ora è di 30, per il futuro upgrade sarebbe più che buono.

aggiungo questo:
tornando a casa ieri sera mi sono accorto che è spuntato un percorso fatto con spray giallo e blu lungo la strada che porta al mio armadio: si tratta del percorso che devono scavare per caso? o sono le segnalazioni di dove passa l'acqua e il gas e quelli telecom edvo starci attenti?
 
Direi che il nuovo allacciamento sia compreso nei 99€ (quindi 0€ dato che li fanno pagare quando si recede), ma paghi poi per 2 linee e numeri.
 
Direi che il nuovo allacciamento sia compreso nei 99€ (quindi 0€ dato che li fanno pagare quando si recede), ma paghi poi per 2 linee e numeri.

per le due linee non è un problema, perchè infostrada si arrangia mio padre (una 20ina di euro al mese) io mi arrangio con telecom. almeno ho la garanzia che il doppino dal palo alla casa è nuovo, solo che non so se ci possono essere interferenze se percorrono lo stesso percorso. e poi posso farle uscire dalla stessa presa?

EDIT: nel caso in cui decidessi di tornare in telecom, a parte i 40 euro da dare a infostrada per tenere il modem, ho costi/penali? mi conviene fare il passaggio direttamente quando richiederò la fibra o meglio tornare e poi attivare fibra quando sarà attivabile?
 
Ultima modifica:
Tenere il modem Infostrada? Se davvero abbandonassi Infostrada il modem lo potresti restituire, tanto quello di Telecom è totalmente diverso (ha input VDSL2).

Piuttosto credo che Infostrada faccia pagare 35€ per cessazione e rientro in Telecom come costi "vivi".

Per ora, a luglio, la fibra è tornata senza promozione. Io pagherò per sempre 44,90 mentre la stessa Tuttofibra viene 54,90 adesso (escludo i mesi promozionali). Questo con chiamate incluse ovviamente. La versione VDSL "nuda" non so se sia cambiata o meno. Però ricorda che se passi prima a Telecom e POI richiedi la Fibra, di sicuro di giochi parte delle offerte che loro assicurano a coloro che passano alla Fibra DA ALTRO OPERATORE, e solo da questi.
 
Tenere il modem Infostrada? Se davvero abbandonassi Infostrada il modem lo potresti restituire, tanto quello di Telecom è totalmente diverso (ha input VDSL2).

Piuttosto credo che Infostrada faccia pagare 35€ per cessazione e rientro in Telecom come costi "vivi".

Per ora, a luglio, la fibra è tornata senza promozione. Io pagherò per sempre 44,90 mentre la stessa Tuttofibra viene 54,90 adesso (escludo i mesi promozionali). Questo con chiamate incluse ovviamente. La versione VDSL "nuda" non so se sia cambiata o meno. Però ricorda che se passi prima a Telecom e POI richiedi la Fibra, di sicuro di giochi parte delle offerte che loro assicurano a coloro che passano alla Fibra DA ALTRO OPERATORE, e solo da questi.

grazie della risposta intanto (qui http://www.tomshw.it/forum/banda-la...dsl2-fibra-telecom-nuova-linea-o-rientro.html ho aperto discussione per il mio caso, se vuoi proseguiamo lì).

alla fine penso che farò il ritorno del vecchio numero direttamente passando a FIBRA quando sarà attivabile sul mio numero, però se la linea farà schifo e vuol dire che il doppino dal palo alla casa va male posso cambiarlo anche da me? [sperando che il doppino non sia danneggiato tra l'armadio e il palo]

per il modem non so se si può restituire, nel contratto scrivono solo che 'si compra' e addebitano 40 euro. in ogni caso è il router Fritz (c'era la promozione del modem premium gratis quando sono passato ad infostrada) e mi ci trovo molto bene, perchè lo uso con l'antenna wireless che ho ora. siccome ho letto che molti lamentano del segnale wifi scarso del modem vdsl che rifila la telecom, avevo pensato do collegare il modem telecom al router e da qui gestire le varie connessioni, per questo penso di tenerlo.

per le promozioni calcola che chiamate se ne fanno pochissime, quindi farò quella che costa meno, che al momento è quella da 45 euro (29 i primi mesi).
 
Ora non sembrano presenti offerte per chi passa da altri operatori, al contrario della promozione scorsa dove c'era un ulteriore riduzione per 6 mesi sul prezzo di 44,90€.
 
Ultima modifica:
Ora non sembrano presenti offerte per chi passa da altri operatori, al contrario della promozione scorsa che c'era un ulteriore riduzione per 6 mesi sul prezzo di 44,90€.

si invece, Internet fibra:
29per 6 mesi poi 44,90€ più attivazione gratis.

se sottoscrivessi oggi questa offerta dovrei pagare a telecom 0 euro perchè l'attivazione è gratis e 35+40 a Infostrada per il passaggio. corretto?
 
Direi che l'offerta dei 29€ adesso sia per tutti per 6 mesi, poi si passa a 44,90€.
Il mese scorso (relativamente all'offerta con anche le chiamate), se non sbaglio, era 39€ (se non meno) per 6 mesi solo se si passava a Telecom, altrimenti subito 44,90€ (mio caso).

Per l'attivazione non devi pagare nulla, per il passaggio non so (molti centralini offrono di sobbarcarsi loro le spese di passaggio, ma non sono molto affidabili.....).
 
Direi che l'offerta dei 29€ adesso sia per tutti per 6 mesi, poi si passa a 44,90€.
Il mese scorso (relativamente all'offerta con anche le chiamate), se non sbaglio, era 39€ (se non meno) per 6 mesi solo se si passava a Telecom, altrimenti subito 44,90€ (mio caso).

Per l'attivazione non devi pagare nulla, per il passaggio non so (molti centralini offrono di sobbarcarsi loro le spese di passaggio, ma non sono molto affidabili.....).

centralini? io farei tutto dal web, anche il passaggio ad infostrada avevo fatto tutto da web senza intoppi e problemi.
mi chiedo solo se la mail di alice che avevo tornando in telecom rimane la stessa (che ho tenuto attiva) oppure me ne fanno creare una nuova...
 
Ciao, posto qui una domanda (mi scuso se OT).
Abito in un paesino di provincia, piccolo (3000anime), dove l'ADSL è arrivate nel 2006 (o 2007) ed è arrivata a 7Mbs, con tanto di omini che scavarono e tirarono qualche km di fibra fino alla centrale comunale. Affinchè possa salire a 10/20 o più è necessario che tirino un cavo in fibra fino ai vari armadi di prossimità, quindi nel duemilamai o i 20Mbs sono supportati dal doppino in rame e quindi devono "solo" fare qualche modifica a livello di centrale comunale?

grazie
 
centralini? io farei tutto dal web, anche il passaggio ad infostrada avevo fatto tutto da web senza intoppi e problemi.
mi chiedo solo se la mail di alice che avevo tornando in telecom rimane la stessa (che ho tenuto attiva) oppure me ne fanno creare una nuova...

La mail a me l'hanno fatta tenere (per la precisione ho usato quella registrata con il numero TIM).

Ciao, posto qui una domanda (mi scuso se OT).
Abito in un paesino di provincia, piccolo (3000anime), dove l'ADSL è arrivate nel 2006 (o 2007) ed è arrivata a 7Mbs, con tanto di omini che scavarono e tirarono qualche km di fibra fino alla centrale comunale. Affinchè possa salire a 10/20 o più è necessario che tirino un cavo in fibra fino ai vari armadi di prossimità, quindi nel duemilamai o i 20Mbs sono supportati dal doppino in rame e quindi devono "solo" fare qualche modifica a livello di centrale comunale?

grazie

Quant'è lontana la centrale? Per arrivare a 20Mbit basta il rame, ma la centrale deve essere anche predisposta.
 
Ultima modifica:
@Jobber
Se ti riferivi a me, la centrale non è distante (saranno 600metri). E la qualità della linea è decente:

[TABLE="width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Collegamento ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità di connessione[/TD]
[TD="align: center"]7616 Kbps[/TD]
[TD="align: center"]480 Kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]10.9 db[/TD]
[TD="align: center"]4.5 db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine rumore[/TD]
[TD="align: center"]21.7 db[/TD]
[TD="align: center"]27.0 db[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Però la centrale non è abilitata, si ferma a 7Mbps. Mi chiedevo infatti se bastasse l'installazione di un DSLAM più performante, cioè un'operazione non troppo onerosa, o se fossero necessari lavori più importanti e costosi. Nel caso mi sogno la 20mbps per sempre .
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top